Dubbio pressione CO2 per diffuser inline e altro
Inviato: 03/04/2021, 18:39
Buonasera,
ho da qualche giorno acquistato bombola ricaricabile e diffuser inline (quello JBL proflora).
Vorrei chiedervi:
1) che pressione devo utilizzare in uscita? Come faccio a capire che la pressione sia giusta o ogni diffusore o reattore deve avere una sua pressione di utilizzo?
2) quanti mt di tubo devo lasciare dopo il diffusore per aumentare la solubilità della CO2?
3) Ho letto che qualcuno al diffusore esterno fa seguire anche il reattore. Avete esperienze in merito? Io avrei a disposizione quello della Sera ma eventualmente dovrei chiudere l'accesso dello CO2 ? Se volessi utilizzarlo lo dovrei mettere subito dopo il diffusore e lascio quanti mt di tubo, oppure devo inserirlo in prossimità della mandata e lascire tra i due mt di tubo, o non lascio per niente tubo?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
ho da qualche giorno acquistato bombola ricaricabile e diffuser inline (quello JBL proflora).
Vorrei chiedervi:
1) che pressione devo utilizzare in uscita? Come faccio a capire che la pressione sia giusta o ogni diffusore o reattore deve avere una sua pressione di utilizzo?
2) quanti mt di tubo devo lasciare dopo il diffusore per aumentare la solubilità della CO2?
3) Ho letto che qualcuno al diffusore esterno fa seguire anche il reattore. Avete esperienze in merito? Io avrei a disposizione quello della Sera ma eventualmente dovrei chiudere l'accesso dello CO2 ? Se volessi utilizzarlo lo dovrei mettere subito dopo il diffusore e lascio quanti mt di tubo, oppure devo inserirlo in prossimità della mandata e lascire tra i due mt di tubo, o non lascio per niente tubo?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.