Pagina 1 di 3

Primo caridinaio 30L

Inviato: 04/04/2021, 17:18
di rodhellas
Salve a tutti!
Ho allestito due giorni fa un cubo da 30L (23L netti) per inserirci poi delle neocaridine (direi red cherry).
L'acquario è un Dennerle 30x30x35, lampada da 10W, filtro amtra niagara 190 (spugna + seporax mini e un collant 20D per bloccare l'ingresso). Riempito con solo acqua vitasnella (cosi da stimolare la diuresi delle future Caridina :D ) e niente riscaldatore. @Monica
Fondo quarzo inerte, sassi non calcarei che ho preso dal giardino (prima bolliti) e come flora ho messo 3 muschi (Taxiphyllum barbieri, spiky e flame) e come galleggiante la phyllanthus fluitans (voglio fare un acquario veramente semplice, solo muschi e galleggianti).
Come vedete in allegato, è un attimo spoglio (soprattutto la parte alta). Pensavo di mettere un altro sasso sopra ai due neri (tipo fare rupe dei re) a cui attaccarci magari una vesicularia.
Domande:
1) Fin qui tutto giusto?
2) Ho delle physa e delle planorbelle nell'altro acquario, posso già metterne alcune dentro subito?
3) Ho legato il muschio alla buona con del filo di cotone, ho fatto abbastanza bene? E quanto ci mette ad attecchire?

Vi ringrazio! O:-)

Immagine Immagine

Primo caridinaio 30L

Inviato: 04/04/2021, 18:04
di Monica
Ciao rodhellas :) la vitasnella che anch'io uso spesso la diluisco con demineralizzata per abbassare un pochino le durezze per le piante, con i muschi non dovresti avere nessun problema :) aggiungerei invece di un sasso un legno se ti piace, se ne hai la possibilità preso in natura :)
rodhellas ha scritto:
04/04/2021, 17:18
Ho delle physa e delle planorbelle
Anche subito :)
Per i muschi solitamente uso filo da pesca perché non sempre si ancorano autonomamente

Primo caridinaio 30L

Inviato: 07/04/2021, 19:02
di rodhellas
Monica ha scritto:
04/04/2021, 18:04
Ciao rodhellas :) la vitasnella che anch'io uso spesso la diluisco con demineralizzata per abbassare un pochino le durezze per le piante, con i muschi non dovresti avere nessun problema :) aggiungerei invece di un sasso un legno se ti piace, se ne hai la possibilità preso in natura :)
rodhellas ha scritto:
04/04/2021, 17:18
Ho delle physa e delle planorbelle
Anche subito :)
Per i muschi solitamente uso filo da pesca perché non sempre si ancorano autonomamente
Ti ringrazio! Mi metto in cerca di qualche legno :-bd
Domanda: ho usato il fondo di quarzo nero dell'amtra, ho letto poi del problema del ferro ed effettivamente usando una calamita qualche granello viene attratto. Che faccio? x_x

Primo caridinaio 30L

Inviato: 07/04/2021, 20:30
di Monica
Se è poca cosa non dovrebbe essere un problema :) per fortuna che in teoria era stato ritirato ed era un solo lotto

Primo caridinaio 30L

Inviato: 09/04/2021, 17:34
di rodhellas
Monica ha scritto:
07/04/2021, 20:30
Se è poca cosa non dovrebbe essere un problema :) per fortuna che in teoria era stato ritirato ed era un solo lotto
Ho letto altrove che essendo ceramizzato comunque non dovrebbe rilasciare nulla. Speremo ben!
Comunque ho preso un legno in negozio, ora lo bollisco un pò giusto per essere sicuri. Poi vorrei ricoprirlo interamente di muschio, come dovrei comportarmi nel mentre? Metto già il legno nell'acquario o aspetto che arrivi il muschio e inserisco il tutto?

Primo caridinaio 30L

Inviato: 09/04/2021, 17:40
di fla973
Io lo metterei in acqua, cosí nel frattempo siamo sicuri che affonda :)

Primo caridinaio 30L

Inviato: 09/04/2021, 17:46
di rodhellas
fla973 ha scritto:
09/04/2021, 17:40
Io lo metterei in acqua, cosí nel frattempo siamo sicuri che affonda :)
Top, mi metto all'opera. Ti ringrazio! :-bd

Primo caridinaio 30L

Inviato: 09/04/2021, 17:57
di fla973
Di nulla, per qualsiasi dubbio siamo qui

Primo caridinaio 30L

Inviato: 15/04/2021, 14:15
di rodhellas
Buongiorno,
Allora, ho messo il muschio (vesicularia) sia sull'albero che su due sassi (su quello piccolo ho provato con la colla, per vedere come va). Ho usato del filo da pesca (anche per i muschi già legati, almeno son sicuro che non svolazzeranno).
Il layout è messo a caso, aspetto finchè che il legno affonda ~x(
Vorrei un vostro parere su come ho legato il muschio, va bene cosi?
VI ringrazio!
Immagine

Primo caridinaio 30L

Inviato: 15/04/2021, 16:51
di fla973
Fin troppo bene :)