Primo caridinaio 30L
Inviato: 04/04/2021, 17:18
Salve a tutti!
Ho allestito due giorni fa un cubo da 30L (23L netti) per inserirci poi delle neocaridine (direi red cherry).
L'acquario è un Dennerle 30x30x35, lampada da 10W, filtro amtra niagara 190 (spugna + seporax mini e un collant 20D per bloccare l'ingresso). Riempito con solo acqua vitasnella (cosi da stimolare la diuresi delle future Caridina
) e niente riscaldatore. @Monica
Fondo quarzo inerte, sassi non calcarei che ho preso dal giardino (prima bolliti) e come flora ho messo 3 muschi (Taxiphyllum barbieri, spiky e flame) e come galleggiante la phyllanthus fluitans (voglio fare un acquario veramente semplice, solo muschi e galleggianti).
Come vedete in allegato, è un attimo spoglio (soprattutto la parte alta). Pensavo di mettere un altro sasso sopra ai due neri (tipo fare rupe dei re) a cui attaccarci magari una vesicularia.
Domande:
1) Fin qui tutto giusto?
2) Ho delle physa e delle planorbelle nell'altro acquario, posso già metterne alcune dentro subito?
3) Ho legato il muschio alla buona con del filo di cotone, ho fatto abbastanza bene? E quanto ci mette ad attecchire?
Vi ringrazio!

Ho allestito due giorni fa un cubo da 30L (23L netti) per inserirci poi delle neocaridine (direi red cherry).
L'acquario è un Dennerle 30x30x35, lampada da 10W, filtro amtra niagara 190 (spugna + seporax mini e un collant 20D per bloccare l'ingresso). Riempito con solo acqua vitasnella (cosi da stimolare la diuresi delle future Caridina

Fondo quarzo inerte, sassi non calcarei che ho preso dal giardino (prima bolliti) e come flora ho messo 3 muschi (Taxiphyllum barbieri, spiky e flame) e come galleggiante la phyllanthus fluitans (voglio fare un acquario veramente semplice, solo muschi e galleggianti).
Come vedete in allegato, è un attimo spoglio (soprattutto la parte alta). Pensavo di mettere un altro sasso sopra ai due neri (tipo fare rupe dei re) a cui attaccarci magari una vesicularia.
Domande:
1) Fin qui tutto giusto?
2) Ho delle physa e delle planorbelle nell'altro acquario, posso già metterne alcune dentro subito?
3) Ho legato il muschio alla buona con del filo di cotone, ho fatto abbastanza bene? E quanto ci mette ad attecchire?
Vi ringrazio!


