Ludwigia foglie arricciate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 05/04/2021, 12:07

Come suggerito da @Pisu ho effettuato un cambio d'acqua del 30% di un acquario di 86 lt a causa di una conducibilità di 1000 µS/cm, che in base a quanto dedotto era data da un eccesso di potossio portando la ludwigia ad arricciare le foglie giovani. di seguito vi posto valori ante e post cambio
effettuato a fine fotoperiodo
GH 13
KH 4
NO3- maggiore di 50mg/l
pH 6.9
1000 µS/cm

Post cambio di circa 25 lt
GH 10
KH 3
NO3- maggiore di 25 mg/l
pH 7.55
700 µS/cm
Quali sono i prossimi passi per portare i valori ottimali?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 05/04/2021, 12:55

Ciao :)
Io direi che siamo già a buon punto e forse non servono altri cambi, almeno nell'immediato.
Eroghi CO2?

Fai una bella cosa, compila in modo approfondito il tuo profilo così per noi diventa tutto più rapido O:-)

Hai il test dei fosfati? È molto utile per la fertilizzazione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 05/04/2021, 15:26

Pisu ha scritto:
05/04/2021, 12:55
Eroghi CO2
Si .....in base al calcolo KH - pH
Pisu ha scritto:
05/04/2021, 12:55
Fai una bella cosa, compila in modo approfondito il tuo profilo così per noi diventa tutto più rapido
Ok lo farò.... ti serve sapere qualcosa nell'immediato ?
Pisu ha scritto:
05/04/2021, 12:55
Hai il test dei fosfati? È molto utile per la fertilizzazione
No..... lo devo acquistare...... domani lo prendo.
Per quanto riguarda fertilizzazione non aggiungo niente ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 05/04/2021, 16:51

Angelfish ha scritto:
05/04/2021, 15:26
Per quanto riguarda fertilizzazione non aggiungo niente ?
Per ora no, il test dei fosfati è importante.
Semmai avessi i fosfati a zero sarebbe inutile aggiungere altro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 05/04/2021, 17:33

Ho delle alghe puntiforme sul vetro e su alcune foglie ....
Ho letto da qualche parte che le alghe puntiforme sono dovute tra le altre cose da carenza di fosfati.... non so se si può adattare alla lettura della mia situazione, anche perché io ho parecchi pesci che formano azoto e fosfati .... oppure mi sbaglio

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 05/04/2021, 17:40

Potrebbe essere, in caso hai il Cifo fosforo?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 05/04/2021, 18:37

Pisu ha scritto:
05/04/2021, 17:40
Potrebbe essere, in caso hai il Cifo fosforo
No..... domani compro test e cifo fosforo
Ti volevo fare una domanda su cifo potassio... non ancora compreso il potenziale di questo tipo di prodotto, con queste esigue quantità...
Io ho messo Al massimo 2 gocce di cifo potassio , a quanto equivale in vasca? Riesce in queste quantità ad essere efficace ? Oppure sarebbe meglio passare a NK in polvere da sciogliere in acqua come dice il protocollo pmdd?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 05/04/2021, 18:54

Sai usare il calcolatore? Il Cifo potassio è dentro e ti darebbe un bell'aiuto.
Io preferisco consigliare il nitrato (NK) perché non contiene azoto in forma ammoniacale e quindi più sicuro, ma se il Cifo lo hai già secondo me puoi usarlo senza problemi.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Però se usi il potassio a gocce...come mai hai la EC così alta? :-?
Hai sodio nell'acqua di rete? Hai già controllato le analisi?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 05/04/2021, 19:42

Pisu ha scritto:
05/04/2021, 18:56
Però se usi il potassio a gocce...come mai hai la EC così alta?
Hai sodio nell'acqua di rete? Hai già controllato le analisi
Guarda onestamente è un mistero che non comprendo .... io metto sempre acqua di osmosi alimentare a 150 µS/cm, anche per i rabbocchi e la conducibilità Sale sempre anche prima che cominciassi a fertilizzare....non me lo spiego .....
Per quanto riguarda adesso.... può essere dato dal magnesio aggiunto in 2 sett 10ml e dal rinverdente 2ml?

Posted with AF APP

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 06/04/2021, 14:48

Pisu, il test de fosforo arriverà giovedì , non sono riuscito a trovarlo in zona....
Quanto tempo passa per vedere miglioramenti nelle piante

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti