Pagina 1 di 2
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 12:16
di scvdo
Buongiorno, vorrei recuperare una vasca da 120 litri che ho sostituito tempo fa in quanto perdeva.
Come procedo?
Rimuovo tutto il silicone e lo ripasso nuovo su tutta la vasca?
Ripasso sul silicone vecchio solo nel punto dove c'è la perdita?
Che tipo di silicone posso usare, va bene il classico non antimuffa?
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 12:37
di pietromoscow
Posta una foto della vasca ben visibile fai anche una foto ben visibile dove ce la perdita.
Se intendi recuperare la vasca devi.
1........Lavarla bene con acido muriatico ricorda di usare guanti e mascherina.
2........Togli tutto il silicone vecchio nei lati e nel fondo e rifili il silicone nuovo.
3.......Il silicone da usare e il Dow Corning specifico per acquari ce sia trasparente che nero.
4......Dopo aver tolto tutto il silicone vecchio, devi sgrassare bene i punti dove hai tolto il silicone vecchio con acetone. Ma no quello che usano le donne per le unghie, devi comprarlo in ferramenta.
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 12:40
di Claudio80
Buongiorno
scvdo,
scvdo ha scritto: ↑05/04/2021, 12:16
Rimuovo tutto il silicone e lo ripasso nuovo su tutta la vasca?
Sarebbe senz'altro la soluzione migliore, se hai le capacità di farlo, tuttavia può non essere necessario.
Di che entità è la perdita?
Quanti anni ha l'acquario?
scvdo ha scritto: ↑05/04/2021, 12:16
Che tipo di silicone posso usare, va bene il classico non antimuffa?
Acetico, non antimuffa.
Dow Corning è il marchio più blasonato ma ce n'è tanti altri.
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 12:53
di scvdo
Claudio80 ha scritto: ↑05/04/2021, 12:40
Di che entità è la perdita?
Quanti anni ha l'acquario?
La perdita non era eccessiva, ricordo comunque che in una decina di giorni il livello dell'acqua era sceso di circa 10 cm, poi è rimasto così per un paio di mesi circa fino a quando non l'ho sostituito con un altro acquario.
È un cayman80 ferplast ed ha più di 15 anni.
Ho visto alcuni video dove rifanno le siliconature senza scollare completamente i vetri, può andare bene come tecnica oppure rischio che una volta riempita si apra completamente la vasca?
La cornice superiore conviene toglierla se dovessi risiliconarlo completamente?
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 13:04
di Claudio80
scvdo ha scritto: ↑05/04/2021, 12:53
Ho visto alcuni video dove rifanno le siliconature senza scollare completamente i vetri, può andare bene come tecnica
Su una vasca di 15 anni eviterei...
scvdo ha scritto: ↑05/04/2021, 12:53
La cornice superiore conviene toglierla se dovessi risiliconarlo completamente?
Questo di sicuro, ma togliere la cornice è un attimo.
Solitamente sono fissate solo con un paio di punti di silicone ai lati lunghi.
Sentiamo cosa ne pensa @
Maury comunque...
Vasca da 120 litri di 15 anni, perdita a circa 10 cm dal bordo superiore.
Ripassiamo silicone sul vecchio oppure smontiamo tutto?

Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 13:45
di pietromoscow
Sono possibile delle foto ben visibile.
Se la vasca ha 15 anni e fosse mia io la scollerei tutta ho già fatto un lavoro del genere su una vasca vecchia ci vuole tempo e pazienza ma niente di difficile devi solo armarti di lamette raschietti professionali e acetone.
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 14:56
di scvdo
pietromoscow ha scritto: ↑05/04/2021, 13:45
Sono possibile delle foto ben visibile
Dalle foto non si vede poi così tanto, comunque appena vado nell'altro garage dove si trova la vasca le posto.
Claudio80 ha scritto: ↑05/04/2021, 13:04
Ripassiamo silicone sul vecchio oppure smontiamo tutto?
Se si potesse ripassare il silicone esistente proverei prima così, in quanto è una vasca che comunque rimarrà in garage per emergenze oppure avannotti.
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 15:06
di Maury
scvdo ha scritto: ↑05/04/2021, 14:56
Se si potesse ripassare il silicone esistente proverei prima così, in quanto è una vasca che comunque rimarrà in garage per emergenze oppure avannotti
...sicuramente se l utilizzo di questa vasca sarà soprattutto di emergenza , valutarne una piccola riparazione è senz'altro possibile, se riesci ad individuare la perdita potresti anche usare una colla subacquea tipo la "orca"... e tenere magari un livello basso di acqua.
Se invece vuoi recuperare la vasca ridandole vita proprio per creare un nuovo acquario allora la soluzione di smontare tutto, pure per bene e rifare il silicone è senza dubbio la cosa migliore a mio parere
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 15:22
di scvdo
Maury ha scritto: ↑05/04/2021, 15:06
se riesci ad individuare la perdita potresti anche usare una colla subacquea tipo la "orca"
La perdita è sul lato posteriore sinistro (guardando la vasca di fronte), potrei provare a risiliconare solo quell'angolo dalla base fino alla cornice, poi se continua a perdere smonto tutto (nel senso che separo proprio i vetri), oppure basta eliminare con una lama il silicone interno (lasciando quello che unisce i vetri)?
Ho visto diversi video dove non smontano completamente la vasca, ma non so fino a che punto siano sicuri.
Recuperare vasca che perde!
Inviato: 05/04/2021, 17:53
di Maury
Solitamente è sconsigliabile ripassare sopra un silicone vecchio uno dei motivi perché essendo stato per anni in vasca la sulla sua superficie si è depositato un film di sporco che non permette al nuovo silicone di aggrapparsi in modo sicuro..se intendi solamente provare a fare un tentativo di riparazione è meglio provare a togliere il silicone interno e rifare la sigillatura ....