Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
PISCINA88

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/04/21, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 70*40*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia 2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PISCINA88 » 06/04/2021, 10:35
Ciao a tutti,
come da oggetto vorrei consigli su come individuare il miglior fondo fertile per il mio prossimo acquario.
La vasca ha dimensioni 70*40*40 e l'illuminazione sarà affidata ad una chihiros A601, dovrebbero essere circa 45lumen/litro.
Vorrei avere una vasca ben piantumata ma non voglio svenarmi per l'acquisto del fondo fertile.
Ho molto fondo fertile Ada Amazzonia che però risale a 10 anni fa... Usato per circa un anno e mezzo e vorrei integrare quello con qualcosa di nuovo e magari più economico... Non ho ancora scelto le piante ma sicuramente ci saranno rotala rotundifolia e altre a crescita rapida. Avanti vorrei fare un pratino di sagittaria o di Eleocharis parvula.. Vi ringrazio, ciao
PISCINA88
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 06/04/2021, 11:04
PISCINA88 ha scritto: ↑06/04/2021, 10:35
pratino di sagittaria o di Eleocharis parvula.. Vi r
Io incomincio a consigliarti che puoi inserirlo, per la scelta aspettiamo i più esperti, solo sotto il pratino per dargli una spinta iniziale. Per le altre rapide non è necessario

Posted with AF APP
Ilsandro
-
PISCINA88

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/04/21, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 70*40*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia 2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PISCINA88 » 06/04/2021, 11:44
Grazie per la risposta,
giusto per specificare... Forse il fondo Amazonia di ADA è un substrato fertile e non un fondo fertile... Comunque non è necessario che sia coperto con ghiaino o altro.
PISCINA88
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/04/2021, 14:10
Ciao

personalmente volendo riutilizzare ADA non lo mescolerei con altro, o uguale o inerte, non potendo sapere di preciso cosa rilasciano rischiamo che vadano in contrasto creando problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
PISCINA88

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/04/21, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 70*40*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Amazonia 2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PISCINA88 » 06/04/2021, 19:51
Quindi mi tocca prendere almeno altri 9 litri di amazonia...
PISCINA88
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 06/04/2021, 21:33
Purtroppo è capitato spesso

diversi tipi di fondo attivi che hanno creato grossi problemi, con ADA soprattutto ci andrei molto cauta, poi ovviamente non è un obbligo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti