Pagina 1 di 2
Carenza di che tipo?
Inviato: 14/09/2015, 13:07
di MunisaiShinmen
Giorno a tutti ragazzi.
Allora, la vasca procede bene...la cabomba è la bacopa crescono decisamente a vista d'occhio, i muschi pure, l'hemanthius sembra si stia propagando, la Staurogyne è molto lenta, l'anubias nana continua a mettere getti nuovi e le galleggianti ( phyllantus Fluitans ) potrei mangiarmele al posto dell'insalata perché sono un'infinità; il grosso problema sono le rosse.
La ludwigia sembra soffrire parecchio mentre l'Alternanthera sembra inchiodata ( sta mettendo delle radici aeree, e le foglie si stanno ricoprendo di alghe...ancora poche ma con occhio attento si vedono ).





Che può essere?
I valori dell'acqua sono buoni ( ho il KH alto, è la conducibilità molto alta 1360 circa...ma credo, forse sbagliando, che sia data dal KH decisamente alto ) il pH è 6.7, stabile.
Un'ultima cosa...

Da due giorni circa ho questa patina...batteri?
Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 14/09/2015, 14:46
di naftone1
le foto non si vedono...
Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 14/09/2015, 14:56
di GiuseppeA
Servirebbero i valori dell'acqua..NO
3- PO
43-..
MunisaiShinmen ha scritto:La ludwigia sembra soffrire parecchio mentre l'Alternanthera sembra inchiodata ( sta mettendo delle radici aeree, e le foglie si stanno ricoprendo di alghe...ancora poche ma con occhio attento si vedono ).
Queste piante con 12W non cresceranno gran che bene..hanno bisogno di luce..poi se hai anche le galleggianti che le coprono il danno è fatto. Per quanto riguarda le radici aeree probabilmente ti mancano NO
3-.
Quella patina che vedi sono batteri in cerca di casa..niente di cui preoccuparsi
PS
naftone1 ha scritto:le foto non si vedono...
Io le vedo

Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 14/09/2015, 15:18
di naftone1
ora le vedo anche io... boh... il mio pc che si ribella a me forse... XD
Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 14/09/2015, 15:33
di MunisaiShinmen
GiuseppeA ha scritto:Servirebbero i valori dell'acqua..NO
3- PO
43-..
MunisaiShinmen ha scritto:La ludwigia sembra soffrire parecchio mentre l'Alternanthera sembra inchiodata ( sta mettendo delle radici aeree, e le foglie si stanno ricoprendo di alghe...ancora poche ma con occhio attento si vedono ).
Queste piante con 12W non cresceranno gran che bene..hanno bisogno di luce..poi se hai anche le galleggianti che le coprono il danno è fatto. Per quanto riguarda le radici aeree probabilmente ti mancano NO
3-.
Quella patina che vedi sono batteri in cerca di casa..niente di cui preoccuparsi
PS
naftone1 ha scritto:le foto non si vedono...
Io le vedo

Nono, i W sono 40, scusatemi mi sono dimenticato di aggiornare.
Comunque di nitrati sono a 50, mentre i fosfati è l'unico valore che non riesco a prendere perché non ho i test [emoji17].
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 14/09/2015, 15:44
di Rox
MunisaiShinmen ha scritto:i fosfati è l'unico valore che non riesco a prendere perché non ho i test
Io sospetto proprio del fosforo...
Scarseggia anche il ferro, comunque.
Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 14/09/2015, 22:11
di MunisaiShinmen
Rox ha scritto:MunisaiShinmen ha scritto:i fosfati è l'unico valore che non riesco a prendere perché non ho i test
Io sospetto proprio del fosforo...
Scarseggia anche il ferro, comunque.
Ho capito, quindi stick e dovrebbero ripartire...metà sotto le rosse e metà in colonna?
( possibile che il fondo fertile sia già prosciugato? )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 14/09/2015, 22:23
di darioc
Sei sicuro del test dei nitrati?
A me sembra che manchi azoto.
Guardate gli internodi dell'Egeria. Inoltre le radici aeree sono proprio quelle da carenza si azoto.
Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 15/09/2015, 12:36
di Rox
darioc ha scritto:A me sembra che manchi azoto.
Ho avuto lo stesso dubbio, vedendo le foto... non dalle radici dell'
Egeria, ma da quelle dell'
Alternanthera.
Però, se dice di avere i nitrati a 50, anche con un test farlocco saranno a 25...
E' più facile che l'azoto ci sia ma non venga assorbito; in tal caso è il fosforo il primo indiziato.
Re: Carenza di che tipo?
Inviato: 15/09/2015, 13:16
di MunisaiShinmen
Allora, per l'azoto sono sicuro che in vasca ci sia, è da test mi da ancora 50.
Dite di fare una fertilizzazione blanda con fosforo e stick sotto l'Alternanthera e uno in colonna?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk