Malattia infettiva in acquario- colpiti tutti i pesci
Inviato: 06/04/2021, 13:38
Buongiorno a tutti,
circa 1 mese fa nel mio acquario ho avuto una moria di avanotti apistogramma cacatuotides (circa 10) che nuotavano in modo sbilenco- credo infiammazione alla vescica natatoria. In quella situazione diedi la colpa all'eccesso di decongelato che somministravo dato che solo la mamma (ben più grande degli avvanotti di 2-3 cm) e i pesci erbivori erano rimasti in vita - Otocinclus e Ancistrus.
A distanza di un mese ho di nuovo lo stesso problema--> mentre tutti gli ammalati sono morti, attualmente ho tutti pesci (compresi gli erbivori) con questo problema. Mi è morta anche l'apistogramma femmina e il maschio sta per fare la stessa fine.
L'apisogramma, gli ancistrus e gli otocincus hanno il problema a muoversi, sono affannati e (solo) un Ancistrus ha anche il ventre scavato (l'altro no).
Quali sono le cause secondo voi? Quale medicinale potrei somminstrare? vorrei evitare un altra moria perchè in quel caso difficilmente continuerò a tenere un acquario.
Aggiungo un dettaglio: ho usato troppa CO2 negli ultimi giorni (nel caso più grave era arrivato a circa 6,3 su un limite ideale di 6,6). Non so come si possa collegare con questo problema.
Le possibile cause a cui ho pensato sono:
- virus che si è trasmesso agli altri e dopo un po' hanno manifestato i sintomi
- cibo decongelato (artemie o larve di zanzare) che è andato a male ed è stato elemento di contagio dato che è possibile che gli erbivori se ne possano essere cibati.
- troppa CO2 ha provocato stress e questo ha portato all'infiammazione
Non ci sono altri sintomi evidenti sul corpo di questi pesci.
Vi ringrazio tanto e vi saluto. Spero possiate aiutarmi anche se non è facile.
circa 1 mese fa nel mio acquario ho avuto una moria di avanotti apistogramma cacatuotides (circa 10) che nuotavano in modo sbilenco- credo infiammazione alla vescica natatoria. In quella situazione diedi la colpa all'eccesso di decongelato che somministravo dato che solo la mamma (ben più grande degli avvanotti di 2-3 cm) e i pesci erbivori erano rimasti in vita - Otocinclus e Ancistrus.
A distanza di un mese ho di nuovo lo stesso problema--> mentre tutti gli ammalati sono morti, attualmente ho tutti pesci (compresi gli erbivori) con questo problema. Mi è morta anche l'apistogramma femmina e il maschio sta per fare la stessa fine.
L'apisogramma, gli ancistrus e gli otocincus hanno il problema a muoversi, sono affannati e (solo) un Ancistrus ha anche il ventre scavato (l'altro no).
Quali sono le cause secondo voi? Quale medicinale potrei somminstrare? vorrei evitare un altra moria perchè in quel caso difficilmente continuerò a tenere un acquario.
Aggiungo un dettaglio: ho usato troppa CO2 negli ultimi giorni (nel caso più grave era arrivato a circa 6,3 su un limite ideale di 6,6). Non so come si possa collegare con questo problema.
Le possibile cause a cui ho pensato sono:
- virus che si è trasmesso agli altri e dopo un po' hanno manifestato i sintomi
- cibo decongelato (artemie o larve di zanzare) che è andato a male ed è stato elemento di contagio dato che è possibile che gli erbivori se ne possano essere cibati.
- troppa CO2 ha provocato stress e questo ha portato all'infiammazione
Non ci sono altri sintomi evidenti sul corpo di questi pesci.
Vi ringrazio tanto e vi saluto. Spero possiate aiutarmi anche se non è facile.