Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 06/04/2021, 13:44
Ciao a tutti ragazzi. Ho l'acquario di seguito con delle filamentose.
Come posso eliminarle?
IMG_20210405_162900_7578633742274962843.jpg
IMG_20210405_162842_1731519723331046434.jpg
IMG_20210403_150744_919249645952334512.jpg
Ecco i dati.
Riallestimento
Fauna:
Flora: Ludwigia Repens "Rubin",Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Beckettii "Petchii",Cryptocoryne crispatula
Valori
| - | 21/03/21 . | 13/03/21 . | 07/03/21 . | 03/03/21 |
| EC | 115 | 127 | 137 | 146 |
| NO3- | 0 | 0 | 0 | 0 |
| PO43- | | 0 | | 0 |
| pH | 7 | 7.2 | 7 | 7.1 |
| KH | 7 | 6 | 6 | 5 |
| GH | 5 | 7 | 7 | 7 |
| CO2 | 25 | 14 | 21 |
| NO2- | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Temp. | 24 | 24 | 25 | 25 |
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EliTra
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 06/04/2021, 15:53
Rispondo soprattutto per seguire e parlo per esperienza indiretta...
Mi chiedo se non ci sia bisogno da sistemare la fertilizzazione avendo NO
3- e PO
43- a zero...poi vedo che nelle ultime analisi il KH è più alto del GH...eventuali rabbocchi come sono stati fatti? Magari è finito un po' troppo sodio in vasca?
Seguo con interesse, dal momento che le piante sono così belle e sembrano in salute!

Cernach
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 07/04/2021, 7:39
I rabbocchi tutti con acqua d'osmosi.
Riprendo a giorni i valori dato che sono un po' datati. Non sto facendo alcuna fertilizzazione oltre la CO
2
Aggiunto dopo 16 minuti 32 secondi:
Ecco i nuovi dati aggiornati
Riallestimento
Fauna:
Flora: Ludwigia Repens "Rubin",Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Beckettii "Petchii",Cryptocoryne crispatula
Valori
| - | 07/04/21 . | 21/03/21 . | 13/03/21 . | 07/03/21 |
| EC | 99 | 115 | 127 | 137 |
| NO3- | 0 | 0 | 0 | 0 |
| PO43- | 0 | | 0 |
| pH | 7 | 7 | 7.2 | 7 |
| KH | 5 | 7 | 6 | 6 |
| GH | 4 | 5 | 7 | 7 |
| CO2 | 18 | 25 | 14 | 21 |
| NO2- | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Temp. | 23 | 24 | 24 | 25 |
Posted with AF APP
EliTra
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 07/04/2021, 9:55
Ciao, più che filamentose io vedo tante radici aeree. Credo che le piante abbiano fame e i test confermano. Apri in fertilizzazione e inizia una buona fertilizzazione.
Le filamentose puoi, dove presenti, rimuoverle a mano

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti