Pagina 1 di 4

alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 14:30
di delfino78
Ho un mirabello da 30 litri avviato circa 2 anni fa.Fondo fertile della dennerle e sopra ghiaia di color nero inerte.
La luce è quella originale 11watt -9 ore al giorno..Filtro interno e CO2 a gel.Piante riccia sommersa ,muschio e una pianta microsorum che dovro' mettere nel 180.Adesso noto sulla microsorum queste alghette.I cambi li faccio ogni 15 giorni.Abitanti due red cherry
Valori attuali pH 6,7 KH 5 GH 8 NO3- 5MG/L NO2- 5 (per quello che ho capito cè qualcosa nel filtro che non va.Forse la causa sono i nitriti ?
Immagine
Immagine

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 15:16
di Uthopya
Ma il Microsorum è esposto alla luce diretta? È una pianta ombrofila che se esposta alla luce diretta rischia di essere sopraffatta dalle alghe.
Per il discorso parametri ed eventuale problema del filtro apri dei Topic nelle sezioni apposite :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 15:25
di sampei1980
scusa se te lo chiedo che senso ha avere la CO2 con 11W? e con le piante da te citate?, che sono a crescita lenta.
Ti consiglio di sostituire la lampada che ha due anni e non va più bene in media le lampade si sostituiscono ogni 7 o 8 mesi in alcuni casi di lampade per acquari si può arrivare a passare l'anno. Secondo me la causa è lo spretto o che la microsorium e sotto la luce diretta, anche se ha me non crescevano le bbva ma tendeva a macchiarsi di marrone e bucarsi le foglie sotto la luce.
Che test usi per misurare i nitriti? da quanto tempo c'è l'hai?

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 15:40
di Uthopya
Giusto sampei! Mi "era sfuggito" il discorso tempo di utilizzo. Quella lampada ora è buona solo per le alghe...

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 15:53
di delfino78
sampei1980 ha scritto:scusa se te lo chiedo che senso ha avere la CO2 con 11W? e con le piante da te citate?, che sono a crescita lenta.
Ti consiglio di sostituire la lampada che ha due anni e non va più bene in media le lampade si sostituiscono ogni 7 o 8 mesi in alcuni casi di lampade per acquari si può arrivare a passare l'anno. Secondo me la causa è lo spretto o che la microsorium e sotto la luce diretta, anche se ha me non crescevano le bbva ma tendeva a macchiarsi di marrone e bucarsi le foglie sotto la luce.
Che test usi per misurare i nitriti? da quanto tempo c'è l'hai?
Nessuno ha detto che la lampada ha due anni.La lampada è stata cambiata circa 10 giorni fa,con una commerciale pagata 2 euro in offerta.La microsorum è stata acquistata per il rio 180 ,a questo punto direi che non vada bene ne muschio ne la microsorum per il 180 che porta una plafoniera da 156 watt.
I test sono dell aquili e hanno circa 2 annetti.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 16:28
di Uthopya
delfino78 ha scritto:nessuno ha detto che la lampada avesse 2 anni
Per come era scritto il primo post lo si poteva pensare ma non "incartiamoci" su un semplice fraintendimento :-bd
Se la pianta in questione la vuoi spostare nell'acquario più grande puoi tranquillamente farlo, basta posizionarla dove non arriva una forte illuminazione e le alghe attuali secondo me dipendono da questo e dalla temperatura di colore che stai utilizzando: cambia la lampada con una da 6500 k
Per i test: dopo 2 anni non sò se siano più attendibili ma come ti ho scritto prima questo non è l'argomento di questo Topic ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 16:47
di sampei1980
scusami allora avevo capito male io ;)
comunque anche se la lampada l'hai cambiata da dieci giorni , la lampada precedente quanto tempo aveva che era installata? perchè le BBVA non si formano in due giorni.
Questa lampada non vabbene come ti ha gia detto Uthopya favorisce le alghe, se era ancora una 4300K la potevi accendere fino a 6 ore e la potevi anche volendo lasciare.
Per i test saranno non più attendibili sono variati.
Per la microsorium poi fare una cosa spruzzaci l'acqua ossigenata che si bruciano , ma il problema della luce devi risolverlo altrimenti non si risolve nulla con le bbva, ti consiglio anche di sospendere la CO2 e fertilizzazione, e fare qualche giorno di buio.

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 18:12
di delfino78
Uthopya ha scritto:Per come era scritto il primo post lo si poteva pensare ma non "incartiamoci" su un semplice fraintendimento
Figurati,nessuno si arrabbia,forse mi sono espresso male. ;)
sampei1980 ha scritto:lampada precedente quanto tempo aveva che era installata? perchè le BBVA non si formano in due giorni.
La lampada che ho sostituito con quella attuale aveva 1 annetto.
Le alghe non si formano in due giorni,allora come mai la microsorum che ho inserito momentariamente da circa 7 giorni ha tante alghe BBVA?La lampada originale che avevo è questa,non so quanti Kelvin ha.
Immagine

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 18:19
di Redflash
Secondo me il principale indiziato è il GRODAN, la lana di roccia nel vasetto della Microsorum. :)

Re: alghe a barba

Inviato: 06/01/2014, 18:20
di sampei1980
scusa non ci sto capendo nulla, ma la microsorum l'hai comprata da dove viene , dal negozio? apparte nella microsorum altrove hai BBVA? se viene dal negozio allora la causa e risolta. Ti conviene toglierla dal vasetto e trattarla con l'acqua ossigenata poi la lavi per bene, e l'ancori o la leghi in qualcosa.