cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di Casper5822 » 07/04/2021, 10:08

Buongiorno a tutti.
Ho un 55 litri con un nano eckfilter XL 150l/h dennerle con: due filtri con perlon + estensione per filtro biologico ( con dentro bio granulato dennerle).
L'acquario è attualmente in maturazione da 30 giorni e ho questi valori:
2 mg/l nitriti,
30 mg/l di nitrati,
pH 8,
GH 16,
KH 8,
NH3 0.002,
NH4 0.7
Fondo: gravel + flourite red

Piante: 2 egerie densa, 1 limnophila sessilia, vesicularia dubiana, marsilea hirsuta e monte carlo micranthemum.
Inoltro ho un grosso legno centralre, "redwood".

Il mio intento è inserire 5 pesciolini piccoli, come endler.

Il mio dubbio riguarda l'attuale filtro (che è in dotazione con l'acquario dennerle), secondo il vostro parere risulta sottodimensionato per il carico organico e non organico che ho allestisto?

Se in caso lo fosse, la mia domande è:
la sostituzione del filtro con uno nuovo può essere effettuata senza alterare l'equilibrio mettendolo in parallelo?

Grazie a tutti per l'aiuto

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di gem1978 » 07/04/2021, 10:18

Io semplicemente aspetterei per vedere se i nitriti tornano a zero. :)

Intanto mi spieghi meglio com'è caricato questo filtro? In particolare se hai qualche screenshot del materiale biologico.

Aggiunto dopo 52 secondi:
Casper5822 ha scritto:
07/04/2021, 10:08
mettendolo in parallelo?
Sarebbe sicuramente la soluzione migliore ma non è detto che eviti un ulteriore picco dei nitriti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di Casper5822 » 07/04/2021, 10:25

Ok grazie per il consiglio @gem1978.
È due giorni che ho questi valori di nitriti e nitrati speriamo scendano allora.

Il filtro ha due sezioni di lana bianca, date in dotazione , credo sia perlon e subito sotto una spugna. Di fronte ha una estensione in cui è presente uno scomparto a griglia in cui è possibile inserire materiali per filtro biologico più una spugna. In particolare ho inserito il bio granulato dennerle suggerito, sono dei granelli. L'estensione si aggancia al blocco del filtro.
La pompa ha la portata regolabile con uscita a cascata.

Ecco la foto in allegato

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di gem1978 » 07/04/2021, 10:43

Allora aspettiamo anche fino a 40 giorni.
Direi che il materiale filtrante va bene.

Hai usato attivatori batterici o altri prodotti in vasca?
Casper5822 ha scritto:
07/04/2021, 10:25
a cascata.
Questo potrebbe tenerti sempre alto il pH ma soprattutto disperdere la CO2 disciolta in acqua.

Magari a termine maturazione facciamo qualche aggiustamento :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Casper5822 (08/04/2021, 0:18)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di Casper5822 » 07/04/2021, 10:48

@gem1978 si ho utilizzato un attivatore batterico ma poco sinceramente.

Posso in caso ridurre l'altezza della cascata o ridurre un pò la portata in modo da disperdere meno CO2 (in realtà si può anche rimuovere completamente volendo)

Ok aspetterò e monitoro i valori con test a reagente.

Quindi considerando ad esempio 5 endler, questo filtro potrebbe reggere il carico?

Ho solo il timore di aspettare 40 giorni, poi il filtro non regge e devo ricominciare da capo altri 30 giorni con un nuovo filtro più potente.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di gem1978 » 07/04/2021, 11:34

Casper5822 ha scritto:
07/04/2021, 10:48
Ho solo il timore di aspettare 40 giorni, poi il filtro non regge e devo ricominciare da capo altri 30 giorni con un nuovo filtro più potente.
Capisco, ma la pazienza è importante in questo hobby tanto quanto l'osservazione della vasca :)
Considera che nel mio caridinaio senza filtro ho avuto un picco di nitriti durato circa 15 gg e pensa che in un senza filtro solitamente non si verifica. Questo per dire che ogni vasca fa storia a sé ;)

L'Attivatore batterico potrebbe aver rallentato la maturazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di Casper5822 » 07/04/2021, 12:01

Ok @gem1978 .
Pensavo l'attivatore servisse ad avviare la maturazione inserendo delle prime colonie, non che rallentasse la maturazione.

In ogni caso attenderò e magari poi scrivo qui i risvolti.

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di roby70 » 07/04/2021, 12:05

Casper5822 ha scritto:
07/04/2021, 12:01
Pensavo l'attivatore servisse ad avviare la maturazione inserendo delle prime colonie, non che rallentasse la maturazione.
Dipende dai batteri che contiene. Oltre a quello hai usato altri prodotti o fatto attività in vasca come toccare il filtro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di Casper5822 » 07/04/2021, 12:10

@roby70, L'unica attività sul filtro è stata quella di agganciare l'estensione con il materiale biologico. Significa che non l'ho aperto ne sciacquato.
Dopo 25 giorni ho inserito 3 endler ma visto l'andamento dei nitriti li ho tolti immediatamente dopo due giorni.

Altri prodotti, i fertilizzanti liquidi seachem per le piante dopo 20 giorni, secondo protocollo base sachem

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Messaggio di gem1978 » 07/04/2021, 12:20

Casper5822 ha scritto:
07/04/2021, 12:10
fertilizzanti liquidi seachem
Quali? Cosa contengono?

Aggiunto dopo 37 secondi:
Casper5822 ha scritto:
07/04/2021, 12:10
L'unica attività sul filtro è stata quella di agganciare l'estensione con il materiale biologico
Dopo quanto dall'avvio dell'acquario?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti