Pagina 1 di 2

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 07/04/2021, 10:44
di cristian97
Buongiorno mi sono da poco iscritto al forum perchè ho trovato varie informazioni che mi possono aiutare con il mio acquario. Ho un acquario da 240L (circa 180L netti) da circa 1 anno e da qualche mese sto combattendo con un blocco delle piante e alghe verdi tipo filamentose ... ho provato varie cose sia ad utilizzare solo osmosi invece che rubinetto, dare più potassio ma nulla ... ora ho iniziato a mettere alcuni pezzi di stick npk in unfusione c'è un leggerissimo miglioramento tuttavia rileggendo alcune guide o discussioni del forum e consigliato da altre persone su facebook credo che il problema sia legato ai nitrati e fosfati (ho iniziato solo ora a misurare i PO43-)
il mio acquario è molto piantumato e ci son circa 20-25 pesci di piccole dimensioni per cui non producono grandi scarti e ciò fa si che non necessita di grandi cambi d'acqua ecc ma credo che la mancanza di scarti provochi una mancanza di nutrimento alle piante
la scorsa settimana ho acquistato il cifo azoto e cifo fosforo per provare ad aumentare nitrati e fosfati, venerdì (NO3- a 5) ho aggiunto 0,3ml di azoto mentre sabato ho aggiunto 0,3ml di fosforo, ho misurato i PO43- dopo un'ora ed erano a 1 ... ora ho rifatto tutti i test e ho questi valori
pH 7,2
KH 5
GH 8
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0,2 (l'acqua è proprio leggermente colorata ma forse il valore è anche inferiore)
ec 530 (avevo messo un pizzico di potassio sabato)
dite che posso provare ad inserire ancora oggi 0,3 di azoto e magari un po' di più sabato (per poi coprire la prossima settimana)? quello che mi preoccupa e che ancora ho capito poco è la relazione con i nitriti (ho visto che bisogna tenere max 5 con il calcolatore).
e magari aggiungere anche 0,3 di fosforo? questo vedo che è stato assorbito bene e non da problemi ...
grazie mille
cristian

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 07/04/2021, 12:27
di mmarco
Riesci a mettere una foto della vasca?
Con Cifo Azoto porta cautela.
Ciao

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 07/04/2021, 12:56
di Ilsandro
cristian97 ha scritto:
07/04/2021, 10:44
magari aggiungere anche 0,3 di fosforo
Io partirei ad aggiungere fosforo. Tieni presente che se usi il cifo fosforo aggiungi una parte anche di azoto. Con calma verificando giornalmente lo porterei a 1.
Sicuramente se le tue piante sono in carenza le prime somministrazioni farai fatica a rilevare un aumento perché lo consumeranno subito fino a quando avranno delle scorte. Anche per questo motivo non esagerare se non vedi subito traccia nel test.

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 07/04/2021, 14:45
di cristian97
Inserisco una foto dell'acquario ... Le piante soprattutto nella parte bassa presentano dei ciuffetti verdi di alghe, poi sono pressoché bloccate, in questi giorni ho visto che tra Stick e cifo si iniziano a sbloccare
IMG_20210407_143852_11162808922602414.jpg
Ora ho aggiunto 0,3ml di fosforo che vedo viene consumato (deve esserci molta carenza usando solo osmosi e avendo pochi pesci) e ho aggiunto pure 0,2ml di azoto ...

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 11/04/2021, 20:18
di cristian97
Buonasera chiedo un vostro consiglio oggi ho fatto un nuovo giro di test e ho NO3- attorno ai 6 mentre PO43- mi pare 0 (guardando dal lato la provetta era un po' blu ma dall'alto era quasi trasparente) ... Per cui ho aggiunto 0,4ml di cifo fosforo e 1/3 di Stick npk (10-5-7) in infusione ... In questo modo i fosfati dovrebbero salire a 1 (la scorsa settimana ho iniziato ad integrare fosfati e ne ha mangiati 0,3+0,3ml a distanza di 3-4 giorni).
Visto che ho ancora alcune alghette filamentose ma vedo che le piante iniziano a riprendersi mi conviene aggiungere un po' di cifo azoto per fare salire gli NO3-? (La scorsa settimana ho messo 0,2+0,2ml e ho nitriti a 0)
Ho un paio di steli di tuberculatum che ho letto vogliono tanto fosforo, va bene se cerco per il momento di portare i PO43- a 1 o devo aumentare?

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 11/04/2021, 20:24
di Ilsandro
cristian97 ha scritto:
11/04/2021, 20:18
/3 di Stick npk (10-5-7) in infus
Gli stick per ora eviterei perché hai tutto per fertilizzare in colonna e facendo così sai con certezza quello che inserisci. Anche perché potassio penso che ne hai abbastanza.
Io continuerei con il fosforo, sempre gradatamente, a portarlo a 1. Poi vedi quanto sei con l'azoto.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Anche azoto perché non avevo letto che ti erano tornati a 0.

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 15/04/2021, 9:37
di cristian97
Buongiorno finalmente la situazione nitrati e fosfati inizia a sistemarsi ... Dopo alcune aggiunte di cifo azoto e fosforo ho NO3- attorno a 9 e PO43- a 1 ... Tuttavia le piante stentano ancora un po', la conducibilità da circa 1 settimana è stabile a 530 circa per cui credo il problema ora sia legato al potassio, ho provato ad inserirne 3 ml in modo da vedere andando al fine settimana come agisce ... È corretto il mio ragionamento?

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 15/04/2021, 9:54
di mmarco
cristian97 ha scritto:
15/04/2021, 9:37
È corretto il mio ragionamento?
Boooo
Bisognerebbe sapere se c'è carenza di potassio.
Misura la conduttività e poi cerca di capire se si muove.
Se rimane inchiodata, non è certo un dramma come una banconota strappata (anche solo minimanente) ma valuta se aggiungere altro o (per me meglio) non aggiungere niente o quasi.
Guarda le piante......e magari metti foto.
Cedo parola per fine ispirazione.
Ciao

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 15/04/2021, 10:05
di cristian97
le piante son pressochè bloccate, hanno iniziato un po' a crescere ma mooolto lentamente adesso che ho inserito PO43- e NO3- ma son proprio rallentate e hanno ancora delle alghette come una specie di peluria verde sugli steli e alcune foglie

Nitrati e fosfati bassi

Inviato: 15/04/2021, 10:14
di mmarco
Sai che non partono a razzo vero?
E' il "nostro" piccolo difettuccio.
Tutto dopo cinque minuti.
Spero si capisca il concetto e comunque io sono così....
Tutto e subito.
:-s

Aggiunto dopo 37 secondi:
mmarco ha scritto:
15/04/2021, 9:54
Misura la conduttività
L'hai misurata ora e subito?