Pagina 1 di 1
Combattere diatomee
Inviato: 08/04/2021, 10:55
di Gre
Buongiorno a tutti,
Vi chiedo gentilmente una mano, ho allestito questo acquario esattamente da un mese e da un paio di settimane ho queste alghe, quasi sicuramente diatomee. Ho anche un altro acquario e ho sempre usato acqua di rubinetto, ho letto che probabilmente le diatomee crescono per eccesso di silicati, ma nell'altro questo non accade.
Chi mi può dare una mano a combatterle??
Combattere diatomee
Inviato: 08/04/2021, 11:20
di mashiro82
Ciao, durata fotoperiodo?
Combattere diatomee
Inviato: 08/04/2021, 11:23
di Gre
Sono partita da 4 ore, ora sono a 6
Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
Questa e la luce
Aggiunto dopo 17 minuti 1 secondo:
@
mashiro82 questo potrebbe aiutarmi? O e meglio provare altro?
Combattere diatomee
Inviato: 08/04/2021, 12:48
di Duca77
A me ci avevano pensato le lumachine a ripulire tutto.
Combattere diatomee
Inviato: 08/04/2021, 12:59
di CartCarter
lumache,
Caridina varie...una volta consumati i silicati a disposizione smetteranno di crescere, ti consiglierei però di aggiungere qualche altra pianta...magari rapida (da fondo ma anche galleggianti) e di ripulire smuovendole un po' quelle che già hai in modo che possano crescere e prendere più luce possibile
Aggiunto dopo 21 secondi:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni 
Combattere diatomee
Inviato: 08/04/2021, 13:40
di mashiro82
Le diatomee si nutrono si di silicati, ma non solo. Diciamo che in questo momento in cui la fauna batterica non ha colonizzato totalmente la vasca e le piante non sono alla loro piena efficienza hanno pochi antagonisti. Nella vasca c'è uno squilibrio, ma è fisiologico dopo un solo mese. Se usi un prodotto per eliminare i silicati le diatomee spariranno,ma cosa prenderà il loro posto? Probabilmente alghe più difficili da debellare . Le diatomee in realtà ti aiutano a raggiungere la stabilità della vasca perché competono con altre alghe più aggressive, in attesa che la vasca e le piante maturino. Questo è il mio parere

ma posso anche sbagliare. Comunque, Io aumenterei sensibilmente le galleggianti, (puoi provare inserire qualche stelo di ceratofillo per esempio) niente cambi d'acqua (o minimi) e continuerei ad aumentare il fotoperiodo di mezz'ora in mezz'ora. Le galleggianti se non ti piacciono dopo qualche mese potrai progressivamente eliminarle. Per mia esperienza ritengo che le piante per "lavorare bene" abbiano bisogno di un fotoperiodo lungo (almeno 10 ore) . Il wattaggio per le piante che hai è adeguato (immagino tu non abbia CO
2). Un'altra cosa importante che viene spesso dimenticata è la temperatura dell'acqua, più è calda e più energia immetti nel sistema. (Io non uso riscaldatori perché ho fauna che vive bene sui 21 gradi di casa).
Vedrai che con pazienza se ne andranno da sole.
Combattere diatomee
Inviato: 08/04/2021, 13:50
di Gre
@
mashiro82 grazie davvero per la spiegazione.
Quindi per ora aggiungo piante e mani in tasca, giusto?
Se devo fare dei rabbocchi o piccoli cambi d'acqua è meglio usare acqua di rete decantata oppure acqua in bottiglia? Le diatomee che riesco a togliere manualmente posso farlo?
Aggiunto dopo 40 secondi:
E mi consiglia di aggiungere qualche caridina e/o lumachina? ( A ma piacciono entrambe)
Combattere diatomee
Inviato: 08/04/2021, 15:54
di mashiro82
Gre ha scritto: ↑08/04/2021, 13:51
Se devo fare dei rabbocchi
Per rabbocchi acqua distillata o di osmosi, cambi quando dovrai farli va bene acqua di rubinetto decantata. Tutto dipende dai valori di rete che hai e se sono compatibili con la fauna che hai intenzione di inserire. Per le
Caridina (se i valori dell'acqua lo permettono) io aspetterei che la vasca sia più stabile , e magari aggiungi del muschio che lo adorano. Io non pulirei nulla, così hai sotto controllo la progressione e la regressione delle diatomee. Qualche lumachina può aiutare ma non aspettarti miracoli. Io farei solo rabbocchi fino a quando le diatomee spariranno.