Pagina 1 di 2

Filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 14/09/2015, 20:53
di naftone1
tenendo conto di 2 fattori:

1- alcune delle mie piante sembrano disturbate dalla corrente generata dal filtro con l'uscita "diretta" in vasca
2- immetto CO2 tramite diffusore collegato sul tubo di mandata del filtro quindi voglio evitare movimento di superficie

e` meglio lasciare le cose cosi` o montare la spray-bar puntata magari contro il vetro proprio per limitare la corrente generata dal filtro?

filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 14/09/2015, 21:15
di cuttlebone
3 possibili soluzioni, alternative o complementari:
A) Porta l'uscita del filtro sul fondo, mettendo sotto una pietra perché la corrente non ti smuova il fondo;
B) sdoppia l'uscita del filtro e portale in due punti opposti;
C) metti la spray bar orientata sul fondo della vasca.


Alessandro

Re: filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 15/09/2015, 9:16
di naftone1
ho provato la spray bar ma il grosso delle bolle di CO2 si accumula sul fondo della barra creando grosse bolle che non vengono rilasciate in acqua...
stavo pensando... se dal reattore mettessi un pezzo di tubo molto lungo arrotolato prima dell'arrivo in acqua, la CO2 potrebbe anche dissolversi completamente prima di arrivare alla spray-bar... o sbaglio?

Re: filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 16/09/2015, 13:55
di Yellowstone1977
Io ho questo e mi ha risolto ogni problema :

Qualcosa tipo CALAQUALABS G3 . Ricordo che l'ho pagato circa 30 euro comprese spedizione .
Stasera ti mostro una foto .

Re: filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 16/09/2015, 14:15
di cuttlebone
A casa ho una spirale di un tubo da irrigazione che potrebbe fare al caso tuo.
Sempre che tu non voglia/possa invece far correre un po' di normale tubo lungo il perimetro della vasca per poi orientarlo sul fondo.
In ogni caso, farei a meno della spraybar.
Piuttosto, adotta il solito trucchetto della fascetta da elettricista [emoji6]

Re: filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 16/09/2015, 14:17
di naftone1
Yellowstone1977 ha scritto:Io ho questo e mi ha risolto ogni problema :

Qualcosa tipo CALAQUALABS G3 . Ricordo che l'ho pagato circa 30 euro comprese spedizione .
Stasera ti mostro una foto .
Yellowstone1977 ha scritto: CALAQUALABS G3
se c'era un link non riesco a vederlo... io avevo visto una cosa simile in vetro soffiato ma costava un capitale... in caso ti ricordi su che sito l'hai preso?

Re: filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 16/09/2015, 14:19
di naftone1
cuttlebone ha scritto:A casa ho una spirale di un tubo da irrigazione che potrebbe fare al caso tuo.
Sempre che tu non voglia/possa invece far correre un po' di normale tubo lungo il perimetro della vasca per poi orientarlo sul fondo.
In ogni caso, farei a meno della spraybar.
Piuttosto, adotta il solito trucchetto della fascetta da elettricista [emoji6]
giusto! la fascetta! e bravo ale! io questo w.e. voglio dare una pulita al reattore della CO2 e pensavo appunto di allungare con l'occasione il tubo tra il reattore e la vasca e lasciarlo arrotolato dentro al mobile... una sorta di venturi all' esterno della vasca... mi sono andato a prenere 3m di tubo per l'occasione... poi magari ci aggiungo un bel groppo di fascette... :)

filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 16/09/2015, 14:29
di cuttlebone
Non è la "quantità" che porta al risultato...
Bastano DUE fascette arrotolate [emoji6]
Immagine
Se dovesse interessarti la spirale, fammi un fischio [emoji6]

Re: filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 16/09/2015, 14:35
di naftone1
per la spirale vediamo come viene coi 3m che ho comprato poi se non e` abbastanza ti faccio un fischio in caso... ;)
l'obbiettivo sarebbe non vedere piu vere e proprie bolle all'uscita del filtro e poterlo quindi orientare parallelamente alla superficie (sarebbe comunque 5cm sotto acqua) in modo da non disturbare la vegetazione...

Re: filtro esterno: spray bar o uscita diretta?

Inviato: 16/09/2015, 14:59
di cuttlebone
No.
Il tubo è meglio che vada comunque sul fondo.
Se buca il fondo, o riduci la portata o metti una bella pietra calcarea sotto, piatta però [emoji41]