Pagina 1 di 3
Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 17:08
di simone987
Salve, mi chiedevo se fosse possibile utilizzare l'amuchina in vasca al posto dell'acqua ossigenata a 10vol per l'eliminazione dei cianobatteri.
Chiedo perché in passato l'ho già utilizzata per l'eliminazione di parassiti della pelle e i pesci non hanno avuto nessun problema, mentre non so come si comporterebbero con l'utilizzo dell'acqua ossigenata.
Acquario da 250 litri con 7 discus avviato da 3 anni, fin'ora senza nessun problema.
Grazie a tutti!
Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 17:27
di Minimo
forse sarebbe più utile capire perché sono venuti i ciano, alla fine pur funzionando il trattamento potrebbe essere momentaneo senza eliminare la causa a parer mio.
Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 17:36
di simone987
Minimo ha scritto: ↑08/04/2021, 17:27
forse sarebbe più utile capire perché sono venuti i ciano, alla fine pur funzionando il trattamento potrebbe essere momentaneo senza eliminare la causa a parer mio.
Sono venuti con una pianta dell'altra vasca, se un eventuale trattamento non dovesse funzionare allora rivedrò la gestione.
L'unica è questa perché in 3 anni sempre con le stesse modalità non ho mai avuto di questi problemi

Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 17:46
di bitless
l'amuchina è ipoclorito di sodio molto diluito e il cloro è estremamente
più velenoso dell'ossigeno: ti sconsiglio di usarla in acquario
Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 19:01
di simone987
bitless ha scritto: ↑08/04/2021, 17:46
l'amuchina è ipoclorito di sodio molto diluito e il cloro è estremamente
più velenoso dell'ossigeno: ti sconsiglio di usarla in acquario
Quindi vado di acqua ossigenata e via? 20ml ogni 100 litri?
Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 19:09
di bitless
se non si tratta di una crescita massiva, io userei una siringa solo nei punti dove ci sono i ciano
Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 19:20
di simone987
bitless ha scritto: ↑08/04/2021, 19:09
se non si tratta di una crescita massiva, io userei una siringa solo nei punti dove ci sono i ciano
Ho già tolto il fondo infestato e disinfettato per bene con candeggina, lo devo reinserire in serata durante il cambio acqua, ma il problema sono quelli sulle piante, le Anubias posso pulirle a mano e cercare di risucchiarli oltre a tenere l'uv accesa ma sulla sessiliflora non posso toglierli a mano, la distruggerei
Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 19:23
di bitless
secondo me devi piantumare molto di più per contrastare i ciano
quanta luce dai? quante ore?
Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 19:27
di simone987
bitless ha scritto: ↑08/04/2021, 19:23
secondo me devi piantumare molto di più per contrastare i ciano
quanta luce dai? quante ore?
Plafoniera alba tramonto automatica
Sto aspettando che cresca la sessiliflora per potarla e ripiantarla, la cacatina a sinistra è lì solo per non buttarla

Amuchina e cianobatteri?
Inviato: 08/04/2021, 19:30
di bitless
sentiamo che dice @
Andcost