Sostituzione vasca
Inviato: 09/04/2021, 12:09
Ciao ragazzi,
scrivo qui giusto per fare 4 chiacchiere e avere un vostro parere e confronto.
I miei genitori hanno un acquario Sera angolare, in funzione da 25 anni.. filtro interno con spugne e cannolicchi, no CO2, no fertilizzazione, niente di niente, se non cambi mensili con acqua osmotica. Sta in piedi da solo.. senza alghe e con solo piante lente (anubias e microsorum) bellissime e verdissime.. Non so come sia possibile ma è così.. sarà che i pesci fanno la cacca buona per le piante
Ora però sta iniziando a perdere colpi, luci a neon (t8 difficili da trovare nuovi) che si accendono solo manualmente (centralina andata), vasca rigata dagli anni, ecc... e vorrebbero passare a una vasca nuova, il juwel trigon 190 che come dimensioni è simile.
La casa è piccola e non c'è la possibilità di tenere in funzione entrambi gli acquari per un mese.
Pensavo che facendo cosi si potesse "saltare" il picco dei nitriti:
- inserire il nuovo fondo (vorrebbero mettere il manado classico, e so che è ottimo anche per la colonizzazione dei batteri) nel nuovo acquario (il vecchio è un ghiaino medio inerte con substrato fertile e smuoverlo non so cosa viene su)
- riempire il nuovo acquario con tutta l'acqua del vecchio acquario, se non basta integrare con acqua osmotica per non alterare i valori
- rimettere nel nuovo tutti gli arredi presenti nel vecchio senza lavarli
- inserire nel bioflow i vecchi cannolicchi attivi da ben 25 anni
- strizzare le spugne vecchie sulle spugne nuove, se non utilizzare direttamente le vecchie spugne
- inserire temporaneamente un aeratore
Voi cosa ne dite?
scrivo qui giusto per fare 4 chiacchiere e avere un vostro parere e confronto.
I miei genitori hanno un acquario Sera angolare, in funzione da 25 anni.. filtro interno con spugne e cannolicchi, no CO2, no fertilizzazione, niente di niente, se non cambi mensili con acqua osmotica. Sta in piedi da solo.. senza alghe e con solo piante lente (anubias e microsorum) bellissime e verdissime.. Non so come sia possibile ma è così.. sarà che i pesci fanno la cacca buona per le piante

Ora però sta iniziando a perdere colpi, luci a neon (t8 difficili da trovare nuovi) che si accendono solo manualmente (centralina andata), vasca rigata dagli anni, ecc... e vorrebbero passare a una vasca nuova, il juwel trigon 190 che come dimensioni è simile.
La casa è piccola e non c'è la possibilità di tenere in funzione entrambi gli acquari per un mese.
Pensavo che facendo cosi si potesse "saltare" il picco dei nitriti:
- inserire il nuovo fondo (vorrebbero mettere il manado classico, e so che è ottimo anche per la colonizzazione dei batteri) nel nuovo acquario (il vecchio è un ghiaino medio inerte con substrato fertile e smuoverlo non so cosa viene su)
- riempire il nuovo acquario con tutta l'acqua del vecchio acquario, se non basta integrare con acqua osmotica per non alterare i valori
- rimettere nel nuovo tutti gli arredi presenti nel vecchio senza lavarli
- inserire nel bioflow i vecchi cannolicchi attivi da ben 25 anni
- strizzare le spugne vecchie sulle spugne nuove, se non utilizzare direttamente le vecchie spugne
- inserire temporaneamente un aeratore
Voi cosa ne dite?