Vecchio acquarietto per caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di ChiaraF » 09/04/2021, 14:09

Buongiorno a tutti,
Ho un vecchio acquarietto di 35/40l che stavo pensando di far diventare un caridinaio.
L’acquario è ancora pieno di acqua con valori un po’ sballati e c’è un filtro ma, se non è troppo impossibile, vorrei provare a toglierlo.
Mi spiego meglio, vorrei un acquarietto zero costi e zero sbatti se esiste 😂 dato che già dovrò dedicare tempo all’altro acquario grande. Se tenere il filtro vuol dire dedicarci meno tempo allora nessun problema.
Leggendo un po’ di topic nel forum, ho selezionato alcune piante che mi piacciono esteticamente ma che non so se siano adatte per un senza filtro: Hydrocotyle
Muschio (ho il christmas nel nuovo acquario e un altro tipo di cui non so il nome nel vecchio acquarietto)
Bolbitis heudelotii
Phyllanthus fluitans o salvinia

C’è ancora un po’ di ghiaia fine sul fondo, sarà poco meno di 1 cm, troppo poca suppongo?
Potrei prendere i legni dalla natura o addirittura anche la sabbia? In caso quali tipi?
Secondo voi per adibirlo a caridinaio quanto mi verrebbe a costare?
Grazie mille per la disponibilità.
@Monica ecco fatto 😁

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di acquariume » 09/04/2021, 14:38

Ciao @ChiaraF l'acquario senza filtro è possibile con le Caridina anche perché hanno un carico organico minimo, con l'aiuto di molte piante e sopratutto di quelle a rapida crescita puoi stare tranquilla, per la sabbia io ti consiglio la sabbia quarzifera che si usa nei filtri della piscina, la trovi nei negozi di brico a pochissimi euro, per il legno e rocce in natura, per le rocce verifica sempre con dell'acido muriatico che non friggono altrimenti sono calcare non idone, per il legno prendi quelli secchi già morti che non sono troppo resinosi e che non sono stati trattati con medicinali o sostanze chimiche che potrebbero rilasciare in acqua🙂 https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio (totale 3):
fla973 (09/04/2021, 15:12) • ChiaraF (09/04/2021, 15:47) • Monica (09/04/2021, 20:23)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di fla973 » 09/04/2021, 15:18

Ciao Chiara, quoto aquariume, tranne che per le rocce, in questo caso anche se calcaree non è un problema, in quanto avremo acqua tendenzialmente un po dura e pH basico, ma testarle non a mai male ;)

Per l'allestimento sabbia o ghiaino, legni, rocce, come piante vanno benissimo muschi, microsorum, anubias, crypto, e galleggianti come rapide, se la vasca è aperta possiamo pensare a qualche pianta emersa :)
Con questa combinazione non ti serve nemmeno molta luce ;)
ChiaraF ha scritto:
09/04/2021, 14:09
Hydrocotyle
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
ChiaraF (09/04/2021, 15:47) • acquariume (09/04/2021, 16:01)
Enjoy the silence

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di bitless » 09/04/2021, 15:27

consiglio la sabbia scura
mm

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di acquariume » 09/04/2021, 16:01

fla973 ha scritto:
09/04/2021, 15:18
tranne che per le rocce, in questo caso anche se calcaree non è un problema, in quanto avremo acqua tendenzialmente un po dura e pH basico
Questa non la sapevo, grazie @fla973 per la dritta :)

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di ChiaraF » 09/04/2021, 16:02

acquariume ha scritto:
09/04/2021, 14:38
sabbia quarzifera che si usa nei filtri della piscina, la trovi nei negozi di brico a pochissimi euro,
Ah perfetto! Grazie!
acquariume ha scritto:
09/04/2021, 14:38
per il legno prendi quelli secchi già morti che non sono troppo resinosi
L’edera andrebbe bene quindi?
fla973 ha scritto:
09/04/2021, 15:18
microsorum, anubias, crypto, e galleggianti come rapide
Mi piacerebbe un acquario con molto muschio e qualche piantina a cespuglietto (eviterei quelle a foglie lunghe) come hydrocotyle, sullo sfondo la Bolbitis heudelotii (non so se vada bene), la salvinia o la Phyllanthus fluitans (mi piacciono le radici rosse) e pensavo di mettere la Cladophora come “pratino”. Potrebbe tenere come ecosistema senza filtro?
Vi metto una foto che ho trovato in giro:
951EB665-9C66-42A8-A96A-FE169557F7B6.jpeg
Come acqua potrei usare quella di rete:
7DDACE85-C71B-43C4-BFC5-B873ED196F1F.png
Grazie mille a tutti per i consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ChiaraF per il messaggio:
acquariume (10/04/2021, 11:37)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di acquariume » 09/04/2021, 16:13

ChiaraF ha scritto:
09/04/2021, 16:02
L’edera andrebbe bene quindi?
Alcuni dicono di evitare il legno di edera perché è tossico però aspetta un parere di qualcuno più esperto, ripeto, questo è quello che so 🙂
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
ChiaraF (09/04/2021, 16:19)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di bitless » 09/04/2021, 16:17

acquariume ha scritto:
09/04/2021, 16:13
Alcuni dicono di evitare il legno di edera perché è tossico
se è ben secco non è tossico
ChiaraF ha scritto:
09/04/2021, 16:02
pensavo di mettere la Cladophora
no, non farlo! meglio il muschio
mm

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di ChiaraF » 09/04/2021, 16:19

bitless ha scritto:
09/04/2021, 16:17
no, non farlo! meglio il muschio
Posso comunque fare l’effetto pratino?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Vecchio acquarietto per caridinaio

Messaggio di bitless » 09/04/2021, 16:22

i gamberetti adorano il muschio, anche se un pratino lo vedo difficile
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti