un bel po di dubbi
Inviato: 09/04/2021, 23:55
Buonasera,
eccomi qua con l'idea di iniziare un nuovo acquario, un po di idee .... una miriade di dubbi!!!!
da dove comincio .... da quello che mi piacerebbe.
lo spazio disponibile e al massimo 900x430 di base senza fare mobili "strani" per evitare ingombri, purtroppo non e una misura commerciale e dovrei almeno scendere a 810x400. Cosi giusto per non aggiungere dubbi è partita l'idea di una vasca custom.
Primo vero dubbio, secondo voi ha senso una vasca custom per aggiungere circa 9 cm di larghezza ed un po di profondità?
Altri dubbi sono legati alla sua collocazione. L'acquario sarebbe a fianco di una porta finestra, e per 7-8 mesi all'anno riceverebbe luce diretta per 3-4 ore su metà vasca. Questo puo dare dei problemi di gestione? Da considerare che vivo in Inghilterra e non ci sono ne temperature ne il sole italiano ... pero c'è. In tecnica suggerivano di usare delle tende ma preferirei evitare se possibile. Oltre alla luce quando si apre la porta ci saranno sbalzi termici soprattutto d'inverno. Immagino che il volano termico dell'acquario riesca ad ammortizzare ed il riscadatore dovrebbe ridurre il problema. ad ogni modo, qualcuno ha esperienza simile magari considerando un acquario senza coperchio? (il senza coperchio e un desiderato ma ho un po di perplessita sulla quantita d'acqua da rabboccare)
Ultimo dubbio (almeno per il momento) é il filtro. Non lo vorrei interno per sfruttare il piu possibile lo spazio disponibile. Ho visto che alcuni acquari hanno il fondo forato per il passaggio tubi del filtro esterno. Mi hanno spiegato che servono per collegare la sump nel caso di acquari marini, ma perche non viene usato per collegare ingresso e uscita di un filtro esterno? esteticamente si toglierebbero i tubi che scavalcano i vetro. Che contro ci sono?
gia ringrazio chi ha la pazienza di leggere tutto e magari riesce a darmi qualche dritta.
ciaoo
eccomi qua con l'idea di iniziare un nuovo acquario, un po di idee .... una miriade di dubbi!!!!

da dove comincio .... da quello che mi piacerebbe.
lo spazio disponibile e al massimo 900x430 di base senza fare mobili "strani" per evitare ingombri, purtroppo non e una misura commerciale e dovrei almeno scendere a 810x400. Cosi giusto per non aggiungere dubbi è partita l'idea di una vasca custom.
Primo vero dubbio, secondo voi ha senso una vasca custom per aggiungere circa 9 cm di larghezza ed un po di profondità?
Altri dubbi sono legati alla sua collocazione. L'acquario sarebbe a fianco di una porta finestra, e per 7-8 mesi all'anno riceverebbe luce diretta per 3-4 ore su metà vasca. Questo puo dare dei problemi di gestione? Da considerare che vivo in Inghilterra e non ci sono ne temperature ne il sole italiano ... pero c'è. In tecnica suggerivano di usare delle tende ma preferirei evitare se possibile. Oltre alla luce quando si apre la porta ci saranno sbalzi termici soprattutto d'inverno. Immagino che il volano termico dell'acquario riesca ad ammortizzare ed il riscadatore dovrebbe ridurre il problema. ad ogni modo, qualcuno ha esperienza simile magari considerando un acquario senza coperchio? (il senza coperchio e un desiderato ma ho un po di perplessita sulla quantita d'acqua da rabboccare)
Ultimo dubbio (almeno per il momento) é il filtro. Non lo vorrei interno per sfruttare il piu possibile lo spazio disponibile. Ho visto che alcuni acquari hanno il fondo forato per il passaggio tubi del filtro esterno. Mi hanno spiegato che servono per collegare la sump nel caso di acquari marini, ma perche non viene usato per collegare ingresso e uscita di un filtro esterno? esteticamente si toglierebbero i tubi che scavalcano i vetro. Che contro ci sono?
gia ringrazio chi ha la pazienza di leggere tutto e magari riesce a darmi qualche dritta.

ciaoo