Pagina 1 di 2

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 2:05
di Menrrique
Buonasera a tutti!
Come da titolo: vorrei allestire un malawi dedicato ai mbuna e mi serve farlo all'insegna del risparmio.
Ho visto su fb le "pietre dello zio Angelo" e mi sono irrimediabilmente innamorata :ymblushing:
tuttavia, come dicevo, per quanto ritengo che valgano ogni centesimo, non posso permettermele! [-x e mi piacerebbe avendo una buona manualità, provare ad autocostruirmele.
Qua entrate in campo voi! :ymparty:
Allora ho fatto scorpacciata di tutorial e quello che ho appreso è che:
1) Per renderle cave e quindi leggere conviene fare un'anima di polistirolo/polistirene/schiuma poliuretanica che poi andrà scaldata con pistola a caldo facendola ritirare, o altrimenti si possono riempire sacchi di sabbia che dopo verranno forati e svuotati.
2) l'anima della roccia verrà poi avvolta con una maglia di ferro per dare bene la forma e poi cementata in più strati, o in alternativa si può usare la "garza da cemento"
3) per texturizzare la roccia si usa modellare il cemento in asciugatura con spatole, pennelli e spugne, per poi aggiungere polvere di cemento secco e/o sabbia per irruvidirla.

Questo è tutto quello che so. Ora, i miei dubbi sono:
Volendo realizzare una rocciata tipo qursta:
Screenshot_20210408-202333_1.jpg
però ricca di tane ecc, voi mi consigliereste, viste le dimensioni, di procedere con la maglia di ferro o con la garza? Se uso la maglia di ferro devo "foderarla" di cemento anche dall'interno per evitare che disperda sostanze nell'acqua?
Il colore mi preoccupa soprattutto... Ok che voglio stare su base grigia, ma proprio tutto color cemento mi intristisce! Secondo voi come potrei fare a realizzare sfumature sulle rocce senza però dover ricorrere a vernici che per forza dopo mi imporrebbero di usare resine per sigillare il colore?
Che altre idee avete da propormi? Ovviamente starei sul cemento per risparmiare, quelle dello zio sono tutte in resina X( :ymblushing: @-)

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 2:09
di bitless
Menrrique ha scritto:
10/04/2021, 2:05
Il colore mi preoccupa soprattutto...
per il calcestruzzo esistono pigmenti appositi: per quel che ne so sono atossici
es: http://www.betoncolor.it/prodotti/pigmenti

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 2:21
di Menrrique
@bitless... Ma Wow!!

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 7:23
di Claudio80
Ciao @Menrrique, permettimi una domanda... Perché non usare rocce vere? :-?
Magari in abbinamento ad una cosa del genere https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/sfondo-3d-poliuretano-acquario/

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 7:48
di Menrrique
@Claudio80 lo sfondo 3d non lo vorrei perché la vasca dalla stanza è osservabile da 3 lati su 4 quindi vorrei una rocciata centrale piena di anfratti attorno alla quale i pesci possano muoversi. Le rocce vere non le escludo a prescindere anche perché ho una zona vicino casa in cui ho il permesso di prenderle, ma non raggiungono la taglia che vorrei! Mi piacerebbe avere qualche bel masso importante dalla forma particolare, e se anche ne trovassi così avrei il terrore di calarlo in vasca... Figuriamoci poi di spostarlo!

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 8:01
di siryo1981
@Menrrique purtroppo non mi sento di darti consigli visto che non ho mai provato a realizzarle. :-??
Menrrique ha scritto:
10/04/2021, 2:05
Il colore mi preoccupa soprattutto... Ok che voglio stare su base grigia, ma proprio tutto color cemento mi intristisce! Secondo voi come potrei fare a realizzare sfumature sulle rocce senza però dover ricorrere a vernici
Su questo punto mi verrebbe da consigliarti in fase di asciugature del cemento delle spolverate con sabbie che abbiano colori diversi da quello del cemento: varie tonalità di grigio e marroncino

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 8:17
di Menrrique
@siryo1981 Sono d'accordo la tua idea mi piace molto! Secondo te è meglio se sto solo su sabbia per edilizia e altre per uso acquariofilo o potrei azzardarmi a prenderla in natura, ovviamente lavandola a dovere

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 8:20
di siryo1981
Credo che qualsiasi sabbia vada bene.
Valuta anche una granulometria diversa tra loro in modo da creare zone di ruviditá diversa

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 9:01
di Gianluca76
Io sono d'accordo con chi ti consiglia di usare rocce naturali,
Non credo esistano resine che non liberano COV e comunque la resa non sarà la stessa

Se il problema è il peso puoi disporre qualcosa che ammortizzi l'appoggio sul fondo.
Ciao

Pietre sintetiche per malawi fai da te

Inviato: 10/04/2021, 9:16
di cdf
Ciao...avendo idea di realizzare un malawi...ho pensato anche io di realizzare da solo le pietre. Ho lasciato perdere il cemento o simili e metallo...le pietre andranno immerse...ho i miei dubbi che con il tempo, usura, colpi e cadute varie non si creino crepe e conseguente rilascio di sostanze...inoltre se acqua ed umidità raggiunge il ferro perdi tutto quello che hai realizzato. Ho optato per una prova usando rete adesiva per cartongesso ed a mescolare sabbia (ho usato quella del po..ma con diversi tipi, credo si possano creare vari effetti) e plastivel. Si può ottenere un composto simile alla malta, da spalmare sulla rete incollata ad una forma in polistirolo. Una volta asciutto, il risultato non è male. Detto questo...sperando ti possa essere stato utile...ti dico che ho desistito nonostante il risultato non fosse affatto male...il costo del plastivel incidere, in ogni caso quelle dello zio sono comunque migliori esteticamente.