Pagina 1 di 1

Su quali bolle devo fare riferimento?

Inviato: 10/04/2021, 14:58
di Simo70
Ciao a tutti.
Volevo chiedere ai più esperti una cosa che per me è un dilemma e che mi fa mettere in discussione la gestione che ho avuto fin'ora riguardo alla CO2.
Come impianto uso quello a citrico e bicarbonato, come conta bolle mi sono affidato a uno acquistato sul più noto e-commerce che funge anche da valvola di non ritorno. Come diffusore uso quello in vetro e ceramica che anch'esso fungerebbe da conta bolle una volta inserita l'acqua con una siringa, cosa che non ho mai fatto utilizzando l'altro. Come si sa, se si ferma l'impianto è normale che nel diffusore entri dell'acqua, cosa che è successa e che non ho rimosso perché fondamentalmente pensavo non fosse un problema.
Quando ho avviato l'impianto, ed ho stabilizzato la diffusione mi è sorto il dubbio/ dilemma.
Guardando il contabolle conto una bolla ogni 2 secondi, guardando il diffusore conto una bolla ogni 6 secondi.... :-?
A quali bolle devo fare riferimento? ~x(

Su quali bolle devo fare riferimento?

Inviato: 10/04/2021, 16:20
di BollaPaciuli
Simo70 ha scritto:
10/04/2021, 14:58
A quali bolle devo fare riferimento?
Io come indicazione terrei l'esterno.

Poi quel che conta in entrambi i casi è:

- risultato CO2 in vasca (tabelle/calcolatore)
- costanza del numero bolle al passare dei giorni

Su quali bolle devo fare riferimento?

Inviato: 10/04/2021, 16:34
di Simo70
BollaPaciuli ha scritto:
10/04/2021, 16:20
Io come indicazione terrei l'esterno.

Poi quel che conta in entrambi i casi è:

- risultato CO2 in vasca (tabelle/calcolatore)
- costanza del numero bolle al passare dei giorni
Ok era giusto per avere un riferimento puramente visivo suffragato dal calcolatore CO2 ovviamente.
Grazie per la risposta, gentilissimo :-bd ^:)^