Pagina 1 di 1

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 11/04/2021, 12:11
di AnnaMaggioni
Salve a tutti, mi chiamo Anna e ho 22 anni!
Oggi vi racconto la storia dei miei acquari:
3 anni fa sono partita con un solo pesce orifiamma maschio (Leone). Leone mi è stato regalato dentro una piccola boccia che teneva l’amica di mia mamma, in quanto lei non aveva più tempo per curarlo, così ha vissuto lì un paio di mesi finché non mi sono decisa a comprare un piccolo acquario da 30 litri. È stato il mio primo acquario che tra l’altro tengo ancora in caso di emergenza. Subito dopo ne ho comprati altri due per fare compagnia a Leone: presi quindi Tong (Ranchu femmina, morta per idropisia due giorni fa) e Dragon (un bellissimo oranda maschio dalla coda lunghissima, forse fantail, con una piccola particolaritá, ovvero quella di non avere squame; anzi ne ha letteralmente 5 contate sulla parte sinistra, si vedono perché luccicano sotto luce). Scelsi Dragon proprio per la sua diversità, non sapevo se questa cosa sarebbe diventata un problema più avanti, decisi di fare un tentativo perché ormai ero troppo innamorata di quel pesce e come avrete capito Dragon è il preferito mio e di mia mamma.
Passó un annetto circa prima di prendere il mio prossimo acquario. Scelsi un 60 litri sta volta, ero davvero entusiasta, non vedevo l’ora di abbellirlo. Scelsi ancora un acquario piccolino perché ai tempi ero davvero ma davvero inesperta, non sapevo quanto grandi sarebbero diventati i miei pesciolini, ai miei occhi non superavano i 6/7 cm a testa quindi decisi di provare..e di prendere un altro pesciolino Rosso, di cui oggi non ho ancora capito il sesso (penso femmina?) di nome Rossa/o. I mesi trascorrevano tranquilli, tutti i pesci erano in armonia l’uno con l’altro, finché un giorno Tong venne rincorsa freneticamente da Dragon e Leone. Io abbastanza spaventata (stavano letteralmente schiacciando a terra Tong) tolsi Leone che mi sembrava il più aggressivo, e lo isolai. 2 minuti dopo Tong “diede alla luce” più di mille uova.. ero allibita, fu la prima volta che mi successe, di quelle mille uova ne salvai una 100naia, dove nacquero 20 bellissimi girini.. ma solo uno che io chiamai Nemo riusci a sopravvivere.. solo per 4 mesi, poi mori sparendo letteralmente nel nulla (penso si sia infilato dentro il filtro dell’acquario, ho usato quello da 30, anche se lo tenevo spento..)
Delusa non mi diedi per vinta e decisi che l’anno prossimo mi sarei fatta trovare più preparata.
Passa un altro annetto, arriviamo a marzo di quest’anno. Covid, lockdown, il mio lavoro fermo, passavo molto tempo a casa con le mie tartarughine d’acqua (si ho anche quelle ahaha) e i miei pesciolini, finché non mi venne la brillante idea di prendere un altro pesciolino per sostituire il piccolo Nemo.. andammo così al negozio di animali e scelsimo un piccolissimo oranda di colore grigio scuro (era nella vasca dei black moor e sinceramente non ne capisco il motivo dato che NON lo è! I suoi occhi sono normalissimi e la carnagione non è nera!!) e lo chiamai Nemo. Io sempre da inesperta, inserì subito il nuovo arrivato e osservai il comportamento: Nemo era spaventatissimo dagli altri pesci.. se ne stava sempre in un angolino vicino il filtro, e scappava non appena un altro pesce si avvicinava. Alla fine abbiamo dovuto toglierlo e metterlo dell’acquario da 30 per evitare fini tragiche. Non potevamo lasciare Nemo li tutto solo. Altro giro al negozio di animali, ma anziché prenderne uno, mia mamma ha voluto prenderne 2.. uno è un black moor originale di nome Ultimo (pensai che essendo stato cresciuto in una vasca di black moor Nemo si sarebbe tranquillizzato vedendo un suo simile) e un carassio calico di nome Tigre. Tutti e 3 i nuovi pesciolini giocavano ed erano in ottima salute dentro il loro piccolo acquario.. passó una settimana circa prima che a mia mamma venne l’idea di provare a unire tutti i pesciolini, principalmente era per vedere se a Nemo fosse passata la paura.. ora mi direte che mostro che sono e può essere.. tuttavia i 3 piccolini non superavano i 2/3 cm di lunghezza, quindi al momento l’acquario da 60 sembrava ancora una casa accogliente (avevo comunque altri piani per il futuro).
Finalmente la paura era passata, Nemo nuotava in gruppo con gli altri due e stava sempre con loro, e piano piano riuscì a diventare più indipendente.
Passano 3 settimane circa se non 4, e vedo Tong sempre più passiva.. non che fosse così tanto attiva prima (anzi dopo il “parto” non sembrava più lei). Stava spesso sul fondo e a volte vedevo Leone pure sul fondo accanto a lei.. stava succcedendo qualcosa di grave. Decido di passare più tempo davanti l’acquario, e lo spostammo proprio di fianco la televisione, davanti il divano, così potevamo tenerli d’occhio tutto il giorno e fu lì che lo vidi:
Tigre PIZZICAVA di continuo la coda di Dragon, infatti dragon non ha più la punte perfette di una volta, ultimo tormentava Leone e Tong di continuo, seguito da Nemo che non però nuotava solamente dietro di loro senza punzecchiare nessuno. Leone ha la coda rovinata nella parte sotto, Tong non sembrava riportasse danni finché non arrivò la condanna a morte: Idropisia.. ho raccontato l’esperienza del vano salvataggio in un altro topic.. non potete capire il dispiacere che ho provato.. per me è stata una sconfitta, la prima sconfitta. Non potevo più restare a guardare, decisi di agire immediatamente.
Andai al negozio di animali chiedendo quali potrebbe essere state le cause di questo aggressivo comportamento, la negoziante mi disse che era normale e che poteva accadere con gli orifiamma, e non aggiunse altro. Così le chiesi se anche il poco spazio poteva influire.. e mi disse di sì. A quel punto sapevo cosa dovevo fare. Chiesi alla negoziante un acquario di minimo 200 litri ma aihmè, non li avevano che raggiungevano quella portata, così comprai il più grande che avevano da 150 litri: un bellissimo Askoll Pure XL con LED effetto alba tramonto e luce lunare, filtro nel coperchio, riscaldatore che si può impostare ecc.. è davvero bellissimo!! I miei pesciolini lo hanno amato subito ed il primo giorno sembrava che tutto fosse tornato alla normalità.. finché il giorno dopo vidi Dragon sul fondo in un angolino. Basta. Questa cosa doveva finire subito!!!!! Le 3 piccole pesti si sono coalizzate contro i miei 3 pesci più grandi, e li tormentano da mattina a sera fino all’esaurimento!!! Se scopro che l’idropisia di Tong possa essere dovuta allo stress dovuto a questi attacchi potrei impazzire!!! Ultimo (il black moor) e Tigre (il calico) al momento sono i 2 più aggressivi, Nemo si limita a fare “la spalla”, li ho appena isolati, vi prego non so davvero più che fare. Non voglio tirare fuori il mio acquario da 60 litri, ho già due acquari in casa tra questo e quello delle tartarughe, oltre a non avere più lo spazio necessario non ho neanche più le prese necessarie. So di per certo che non è la riproduzione a scatenare questa cosa, a parte il fatto che questi pesciolini mi sembrano troppo piccoli ancora, tormentano tutti e 3 i miei pesci, anche se non so il sesso di Rosso/a e nemmeno dei 3 piccolini, so il sesso di Leone e Dragon!! Cosa potrebbe essere successo? Li nutro sempre bene, ieri hanno mangiato piselli bolliti, ne hanno mangiato talmente tanti che hanno lasciato anche gli avanzi, quindi Fame non può essere, riproduzione neanche, lo spazio Bhe.. sono ancora piccoli quindi di spazio ce n’è!!! Sono disperata vi prego non posso perdere Dragon.
I valori dell’acqua li misuravo una volta al mese recandomi al negozio di animali, e a parte qualche volta in cui i nitriti erano troppo alti, non ho mai avuto chissà che problema, questo acquario nuovo invece non le ho ancora misurate!!

Aggiunto dopo 14 minuti 15 secondi:
L’acquario è stato comprato venerdì mattina. Oggi è domenica, quindi sono passati solo due giorni!!

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 11/04/2021, 13:51
di Gioele
@AnnaMaggioni
Ho bisogno di un riassunto, rispondi in maniera asciutta e sintetica.
Quanti pesci vivi hai?
In che spazio? Mi interessano le misure in cm non i litri.
Sono tutti eteromorfi (ovvero a corpo corto)?

Ne hai uno con idropisia in corso?

Mi pare di capire che l'acquario da 150L, di cui voglio sapere le misure, sia ancora vuoto, giusto? Come è attrezzato?

Ho capito il discorso aggressività, ma prima mi servono queste informazioni, rispondi proprio con sì/no/frasi brevi

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 11/04/2021, 15:22
di AnnaMaggioni
@Gioele
3 piccoli da 2/3 cm e 2 più grandi da 6/7 cm coda compresa e l’ultimo sará di 5 cm. 6 in totale
No adesso convivono tutti nel 150 da l da due giorni, ho dovuto isolare momentaneamente i due piccoli in una vaschetta perché non so come procedere.
Per corpo corto con si intende? Perdonami.
Hanno tutti la coda “lunga” tranne dragon che a me sembra un fantail e ha la coda più lunga di tutti.
Sono tutti sani, nessuno ha l’idropisia, nuotano e mangiano benissimo, solo che i 3 piccoli attaccano i 3 grandi

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Allego foto dell’acquario
F5059059-D035-467B-82C0-DA2B7F5D10E3.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
@Gioele
06B614EC-991C-4EDD-9C0B-C65210054CA7.jpeg
Questo è quello che riporta la scatola

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
I pesci stavano sul fondo perché stremati dalle corse continue, li controllo ogni due ore perché l’idropisia adesso mi terrorizza, se noto qualcosa lo dico al volo

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 11/04/2021, 15:44
di Annalisa80
@AnnaMaggioni non hai fatto maturare il filtro almeno un mese?

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
@Gioele il pesce con idropisia è morto venerdì

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 11/04/2021, 15:58
di AnnaMaggioni
@Annalisa80 no purtroppo no, mi sono fatta seguire dai negozianti prendendo tutto il necessario, ma nessuno mi ha avvisato su questa cosa.. quindi dici che è per questo che sono così aggressivi? Anche nel vecchio acquario però lo erano... aiuto sono disperata

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 11/04/2021, 16:02
di Annalisa80
AnnaMaggioni ha scritto:
11/04/2021, 15:58
quindi dici che è per questo che sono così aggressivi?
Non posso dirti se c’è correlazione tra l’aggressività e il filtro non maturo, di sicuro il poco spazio influisce.
Certo che se li tieni lì rischi di perderli tutti durante il picco di nitriti, devi spostarli finché il filtro non ha completato la maturazione

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Hai letto gli articoli, soprattutto quello sul ciclo dell’azoto?
Ti consiglio di spostare i 3 grandi nel 60 e i 3 piccoli nel 30, non mettere il filtro.
Fai cambi quotidiani nelle 2 vasche del 20/30%.
Intanto ti procuri un filtro migliore per il 150 e lo fai maturare a dovere.
Ti consiglio di aprire un topic in primo acquario

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 11/04/2021, 16:21
di AnnaMaggioni
@Annalisa80 Sisi gli ho letti! Va bene proverò.. un’ultima cosa, vorrei conoscere il sesso dei miei 3 piccoli nuovi, a chi posso chiedere? Servono foto da che posizione?

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 11/04/2021, 16:39
di Annalisa80
AnnaMaggioni ha scritto:
11/04/2021, 16:21
conoscere il sesso
Da piccoli è difficile capirlo, bisogna aspettare che maturino.
Da quello che ho letto credo che la causa dell’idropisia sia dovuta ai nitriti: devono sempre essere assenti.
Prendi i test a reagente

Aiuto, nuovi black moor e calico aggressivi!!! - Tutta la storia dei miei acquari

Inviato: 12/04/2021, 12:01
di Gioele
Annalisa80 ha scritto:
11/04/2021, 16:05
di sicuro il poco spazio influisce.
Io possiedo l'unico carassio killer documentato del forum, ha ucciso molti suoi simili, ora che sta in 150cm con un'altra femmina, non ha alcun segno di aggressività.
AnnaMaggioni ha scritto:
11/04/2021, 15:58
no purtroppo no
Hai un test NO2-?
Da quanti giorni gira la vasca?
AnnaMaggioni ha scritto:
11/04/2021, 16:21
vorrei conoscere il sesso dei miei 3 piccoli nuovi,
Calma calma, prima di sessarli passa del tempo. Iniziamo a gestire gli NO2- e l'aggressività che già è tanto.


Intanto.
6 oranda in 76cm sei oltre l'affollamento, idealmente si dovrebbe avere un trio in 120 al massimo, che l'aggressività derivi da questo può tranquillamente darsi