Pagina 1 di 1
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 17:05
di 2181mat2181
Buongiorno!
Ho un dubbio da neofita quale sono.
Da due giorni ho inserito la CO2 nel mio rio 125 con kit askoll, 15 bolle al minuto. Come é normale che sia il pH si é abbassato di quasi mezzo punto, da 7 a 6,6 e la cosa era perfetta perché con il KH a 4 la quantità di CO2 era quella corretta. Ma oggi misurando il KH é salito a 5! Come é possibile? KH a 5 e pH a 6,6 se non sbaglio da un eccesso di CO2 in vasca. E quindi che devo fare?
Non ho ancora pesci e sono nel picco di nitriti.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 17:08
di mmarco
....se il pH invece che 6,6 fosse 6,8 avresti, se non erro concentrazione ottimale.
I nostri test non sono poi così precisi al millimetro....
Ciao
Aggiunto dopo 39 secondi:
...anche fosse 6,7....
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
2181mat2181 ha scritto: ↑11/04/2021, 17:05
E quindi che devo fare?
Vai avanti così, fai maturare bene e ripeti ogni tanto i test.
15 bolle non mi sembrano esagerate ma qui cedo volentieri parola.
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 17:14
di 2181mat2181
mmarco ha scritto: ↑11/04/2021, 17:11
Vai avanti così
Grazie, ma non capisco perché il KH si sia alzato
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 17:19
di mmarco
Con tutta sincerità neanche io.
Magari qualche rilascio in vasca.
Qualche concentrazione.
Il test?
A me, in una settimana si è ufficialmente (da test) abbassato di due punti pur avendo osso di seppia conficcato in vasca.
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 17:22
di Crab01
Controlla di non avere nulla di calcareo in vasca, spesso capita che con pH più alti il rilascio sia minimo ma appena il pH diviene acido il rilascio si intensifichi, salga il KH e quindi il pH.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 17:27
di Minimo
2181mat2181 ha scritto: ↑11/04/2021, 17:05
oggi misurando il KH é salito
A pH acido se ce qualcosa di calcareo inizia a rilasciare alzando le durezze
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Scusa @
Crab01, mi sono sovrapposto
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 17:35
di 2181mat2181
Crab01 ha scritto: ↑11/04/2021, 17:22
Controlla di non avere nulla di calcareo in vasca,
Rocce dragon stone e sabbia askoll da quel che ne so dovrebbero essere inerti.
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 17:54
di Crab01
Figurati @
Minimo .
@
2181mat2181 le Dragon Stone non sempre sono inerti come dovrebbero se non è un casino ti consiglio di toglierne una mezza giornata e controllarla per bene con l'acido muriatico o il viakal, se frizza è calcarea. Lo stesso farei anche con la sabbia già che ci sei
CO2 pH e KH
Inviato: 11/04/2021, 18:05
di 2181mat2181
Crab01 ha scritto: ↑11/04/2021, 17:54
se non è un casino ti consiglio di toglierne una mezza giornata
Tutta non posso toglierla ma ho delle scaglie e faró le prove su quelle.per la sabbia ne ho ancora di avanzata. Vi aggiorno dopo le prove.
Per ora grazie mille
CO2 pH e KH
Inviato: 13/04/2021, 19:50
di 2181mat2181
Crab01 ha scritto: ↑11/04/2021, 17:54
se non è un casino ti consiglio di toglierne una mezza giornata e controllarla per bene con l'acido muriatico o il viakal,
Buongiorno! Quello che potuto testare delle rocce e la sabbia sono inerti, nessuna reazione al viakal. Intanto il KH oggi 5,5 un altro mezzo punto in più. Il pH è salito a 7. Cosa succede?
Probabilmente una delle 3 dragon sará calcarea anche se in rete non ho trovato casi. Qualche phisa e planobarius morte nascoste potrebbero essere la causa?
Io vorrei mettere poi dei ciclidi nani e avere un pH leggermente acido.....