Pagina 1 di 12

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 16:52
di FabioFabio1
Ciao!
Rieccomi alla carica per una nuova vasca, questa volta fatta a regola d'arte. Nel frattempo il primo allestimento sembra andare bene, fingers crossed!
Non ho resistito al richiamo del lato oscuro della forza, DEVO allestire un black water! Mi piacciono un sacco e ho ovviamente tante domande, nonostante abbia letto l'articolo di @Giueli e seguito alcuni post sul forum.
Ho preso un 100 lt usato con riscaldatore ma lo devo ancora ritirare per via del lockdown. La vasca non è dotata di coperchio, ma se le dimensioni sono come quello che già ho, potrei usare il coperchio, anche se la preferivo chiusa, ma vedremo. Siccome non ho fretta, vorrei iniziare a studiare i primi passi, ancora prima di compierli.

FONDO: può andare della sabbia di fiume silicea? (farò ovviamente test del muriatico) Quanti cm di fondo consigliate?

LEGNI: vorrei cercarli in natura. Vanno bene di qualsiasi tipo di albero?

PIANTE: ecco.... mi pare di capire che piante sommerse non ce ne vogliano, quindi mi orienterei su delle galleggianti e su semi sommerse, proprio come nell'allestimento di Giueli. Però la stanza in cui collocherò la vasca non affatto ben illuminata, quindi mi piacerebbe ricevere alcuni consigli su questo punto.

PESCI: con calma, una vola maturato a dovere ci penseremo

FILTRO: assente

Last but not least.....l'odore x_x se in fase di maturazione esce una qualche puzzetta, mia moglie mi usa come mangime per i pesci. In un paio di topic su AF gli utenti si lamentavano dell'odore insostenibile. Mi chiedo se sia una conditio sine qua non oppure succede solo in determinate condizioni. Effettivamente, a pensarci bene, sono 90 lt di acqua stagna con legni lasciati a macerare per mesi, quindi mi pare abbastanza logico che venga a puzzare :-?
Al momento mi fermo qui, poi vi tedierò sicuramente con altri quesiti in corso d'opera progettuale.

Come sempre, un grazie infinite!!!!

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 19:40
di Duca77
FabioFabio1 ha scritto:
12/04/2021, 16:52
LEGNI: vorrei cercarli in natura. Vanno bene di qualsiasi tipo di albero?
Intanto che passano gli esperti ti lascio questa lettura

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 19:43
di FabioFabio1
eh ma questo vale per gli acquari normali, non i black water!

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 20:34
di Fiamma
FabioFabio1 ha scritto:
12/04/2021, 19:43
eh ma questo vale per gli acquari normali, non i black water!
In che senso? :-\
FabioFabio1 ha scritto:
12/04/2021, 16:52
La vasca non è dotata di coperchio, ma se le dimensioni sono come quello che già ho, potrei usare il coperchio, anche se la preferivo chiusa,
Volevi dire aperta? Se vuoi mettere delle emerse sarebbe meglio
FabioFabio1 ha scritto:
12/04/2021, 16:52
mi pare di capire che piante sommerse non ce ne vogliano,
Non è che non ce ne vogliono, è che la maggior parte con acqua scura ( quindi con pochissima luce ) e a durezze quasi nulle e pH acido se la passa malino....forse qualche Cryptocoryne...
FabioFabio1 ha scritto:
12/04/2021, 16:52
Però la stanza in cui collocherò la vasca non affatto ben illuminata, quindi mi piacerebbe ricevere alcuni consigli su questo punto.
Plafoniera o anche semplice lampada a pinza con lampadina LED da 6500k
Sulla puzza, a meno che non ci sia un'esplosione batterica eccessiva o troppo materiale in decomposizione, francamente non vedo grossi problemi. Se poi hai abbastanza galleggianti ed emerse ancora meno.
Sentiamo pure i pareri di @Gioele e @Starman

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 20:46
di Ilmala
Ciao,io anche ho una vasca black water style..sono stupende..legni vanno bene quercia,castagno,vite,questi sono sicuro perché gli ho in vasca..io gli ho roccolti belli secchi,scorticati e messi in vasca dopo una bella lavata con acqua calda..scuriscono l'acqua ke è una meraviglia..l'acqua non puzza fidati,se si sente odore c'è qualche problema altrimenti non deve mai puzzare.Per le piante vanno bene pistia come galleggiante ke con le sue lunghe radici dono un aspetto molto wild alla vasca,salvinia,lemna minor,sotto qualche criptocorine o felce la si può mettere,fondo io farei 3cm ma non ho capito cosa vuoi usare..

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 20:57
di FabioFabio1
Ottimo! Posti foto della tua vasca? Così prendo anche spunto 😝

Per il fondo non saprei, pensavo a sabbia silicea

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 21:08
di Ilmala
Io le foto le posto ma tra l'acqua scura e tra che non sono in grado a farle si capisce niente :-s la sabbia silicea non ho presente cosa sia ^:)^

Aggiunto dopo 16 minuti 26 secondi:
Bo non so se si vede qualcosa..

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 21:31
di FabioFabio1
Si vede!! Magari una frontale, ma va bene così, grazie mille! Hai pesci?

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Ilmala ha scritto:
12/04/2021, 21:25
la sabbia silicea
Questa, ma mi sa che non va bene perché contiene calcio 😔
Screenshot_20210412-213321.jpg

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 21:38
di Ilmala
Ho un Betta e boraras brigittae un gruppetto di 10..x la sabbia se contiene calcio non va bene,ti sballa pH e durezze penso ma aspetta pareri più esperti..

Allestimento black water

Inviato: 12/04/2021, 21:41
di FabioFabio1
Sì sì, era addirittura in grassetto nell'articolo, "assolutamente non calcarea"😝