Pangio kuhlii

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Ileana93
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/12/13, 23:07

Pangio kuhlii

Messaggio di Ileana93 » 16/09/2015, 11:53

Ciao a tutti! Su consiglio di Axacting apro questa discussione per saperne di più sui pangio, ditemi tutto quello che c'è da sapere :-bd
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.Sir Arthur Conan Doyle


Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Saxmax » 16/09/2015, 14:40

Quanti anni di tempo hai a disposizione? =))
Se partiamo così finisce che finisco di scrivere nel 2020..
Cosa volevi sapere nello specifico? ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Ileana93
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/12/13, 23:07

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Ileana93 » 16/09/2015, 19:20

Bhe non saprei XD l'alimentazione, se usano i nascondigli, insomma per tenerli bene in acquario, visto che mi hanno detto che possono creare problemi
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.Sir Arthur Conan Doyle


Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Saxmax » 16/09/2015, 19:42

Sono molto tolleranti col cibo. Fioccato o pastiglie, ma meglio le pastiglie. Variegate se possibile, fra "vegetali" e "proteiche".
Il loro massimo è interrarsi, quindi necessitano in assoluto di un fondo leggero, morbido e non tagliente. Sabbia fine, manado, akadama.. Roba che non si compatta troppo e che non li ferisca.
Gruppetti abbastanza numerosi (6-8 esemplari almeno). Ottimi compagni di vasca per tutti, non aggressivi, ma a volte molto "ipercinetici", quindi possono essere un disturbo per i pesci più timidi di loro..

Altre domande? :-?
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Ileana93 (18/09/2015, 0:06)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Ileana93
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/12/13, 23:07

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Ileana93 » 16/09/2015, 19:52

Il loro massimo è interrarsi, quindi necessitano in assoluto di un fondo leggero, morbido e non tagliente. Sabbia fine, manado, akadama.. Roba che non si compatta troppo e che non li ferisca.
Quindi un fondo di quarzo ceramizzato 2-3mm non andrebbe bene? O sì?
Sono molto tolleranti col cibo. Fioccato o pastiglie, ma meglio le pastiglie. Variegate se possibile, fra "vegetali" e "proteiche".
Quelle vegetali, sono quelle che si trovano sempre per i pesci da fondo ho visto, ma invece quelle proteiche? Riesci a farmi qualche esempio?
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.Sir Arthur Conan Doyle


Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Saxmax » 17/09/2015, 11:10

Ileana93 ha scritto: Quindi un fondo di quarzo ceramizzato 2-3mm non andrebbe bene? O sì?

Quelle vegetali, sono quelle che si trovano sempre per i pesci da fondo ho visto, ma invece quelle proteiche? Riesci a farmi qualche esempio?
Mmmm.... :-?
Io propenderei per il "no", ma non posso escluderlo se non lo vedo. Il quarzo è pesante, e 2-3 mm non sono pochi..
In ogni caso fai una prova, con la forza con cui spingi il tasto del campanello di casa (poca) cerca di infilare un dito dentro.
Se riesci agevolmente senza dover spostare il dito di lato, va bene. :-bd

Per il cibo io mi trovo bene con questi :
20150917_110248-480x853.jpg
Pastiglie da fondo miste. Un po con spirulina, un po a base proteica. Universali. Appetibili a tutti in vasca, lumache comprese nel caso ne rimangano.
Vedi tu, basta dare un alimentazione varia. :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Ileana93
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/12/13, 23:07

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Ileana93 » 17/09/2015, 17:54

Mmmm.... :-?
Io propenderei per il "no", ma non posso escluderlo se non lo vedo. Il quarzo è pesante, e 2-3 mm non sono pochi..
In ogni caso fai una prova, con la forza con cui spingi il tasto del campanello di casa (poca) cerca di infilare un dito dentro.
Se riesci agevolmente senza dover spostare il dito di lato, va bene. :-bd
Direi di no, allora prendo 1-2 mm
Pastiglie da fondo miste. Un po con spirulina, un po a base proteica. Universali. Appetibili a tutti in vasca, lumache comprese nel caso ne rimangano.
Vedi tu, basta dare un alimentazione varia. :-bd
:-bd
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.Sir Arthur Conan Doyle


Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Saxmax » 17/09/2015, 20:53

Ileana93 ha scritto:Direi di no, allora prendo 1-2 mm
Se il fondo non lo hai ancora preso, perchè non prendere un allofano? Gli inerti per le piante sono una rogna..
Manado? Costa poco, ottimo per le piante, leggero e non tagliente.. Sarebbe ottimo. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Ileana93
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/12/13, 23:07

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Ileana93 » 17/09/2015, 22:23

Per me andrebbe bene, l'unico dubbio che ho è: non modifica i valori dell'acqua? Mi pare KH e GH, non volevo complicarmi la vita XD
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.Sir Arthur Conan Doyle


Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Pangio kuhlii

Messaggio di Saxmax » 17/09/2015, 23:27

Ileana93 ha scritto:non modifica i valori dell'acqua
Ni. Nel senso che alcuni hanno notato un aumento della durezza, in particolare quella carbonatica. Ma non tutti. Io no, per esempio. In ogni caso i Pangio sono asiatici, i valori in asia cambiano repentinamente durante l'anno, quindi sono pesci adattabili. Alla peggio pigli qualche tanica di acqua demi al supermercato, e la abbassi. Niente di proccupante. :-bd

Ma la vasca la devi ancora allestire?? :-?
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Ileana93 (18/09/2015, 0:07)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti