Pagina 1 di 1
Cloruro di magnesio
Inviato: 14/04/2021, 15:07
di GiovAcquaPazza
Non ho trovato “precedenti” ma forse sono io poco bravo a cercare .
In breve (e grossolanamente) dalla formula :
1 grammo disciolto in acqua apporta circa 120 mg di Mg e 350 mg di cloro .
In pratica per un grado di GH da magnesio aggiungo circa 13 mg/l di cloro .
Si può fare ??
@
lucazio00
Cloruro di magnesio
Inviato: 15/04/2021, 13:48
di cicerchia80
... Perché lui?
Calcjo cloruro, solfato di magnesio e nitrati con nitrato di magnesio

Cloruro di magnesio
Inviato: 15/04/2021, 14:13
di aragorn
Anidro o esaidrato?
Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
anidro
cloruro di mg Cattura.JPG
Cloruro di magnesio
Inviato: 15/04/2021, 14:34
di GiovAcquaPazza
aragorn ha scritto: ↑15/04/2021, 14:19
esaidrato
Ho una scatola di esaidrato (MgCl₂ * 6 H₂O) e sto decidendo se buttarla ...
Le proporzioni tra Cl e Mg sono le stesse , varia ovviamente la solubilità e il peso molecolare.
Mi interessa capire se creo casini all’ecosistema acquario
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Perché odio buttare le cose se hanno ancora qualche utilità...
Mi rispondi sull’altro topic per Ca-Mg-K ?
Grazieeeee
Cloruro di magnesio
Inviato: 15/04/2021, 14:47
di aragorn
i cloruri sono utili
Per es puoi mettere più cifo perché .. mi pare.. che 100 o 10 mg/l di cloruri inibiscono 1 o 0,1 mg/l di NO2- ma stasera sarò più preciso
i cloruri servono alle piante : fotosintesi trasporto K e Mg nella cellula ecc
Cloruro di magnesio
Inviato: 19/04/2021, 22:56
di lucazio00
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑14/04/2021, 15:07
per un grado di GH da magnesio aggiungo circa 13 mg/l di cloro
poco meno, circa 12,5mg/l ma cambia poco...
Per semplificare, oggi uso pochi sali:
-
carbonato di calcio per il calcio
-
solfato di magnesio per il magnesio
-
cloruro di sodio per il sodio (non occorre aggiungerli, se non per curare i pesci in assenza di piante)
-
nitrato di potassio per il potassio
-nitrato di ammonio e/o urea (non è un sale) per l'azoto
-ferro chelato per ferro
-microelementi per dare manganese, zinco, boro (che non è un sale), rame, molibdeno, cobalto, nichel e vanadio (chelati tutti tranne boro e molibdeno)