Pagina 1 di 2
l'uso del carbone attivo!
Inviato: 16/09/2015, 19:48
di Leopoldo123456
ciao ragazzi ho un acquario piantumato di 240 litri netti, tutto bene per ora a parte il colore dell'acqua che è un po (tanto) ambrato! ho un solo legno in vasca...ma che sia lui la causa o no poco importa, vorrei risolvere questo giallore con del carbone attivo, sono andato a comprarlo e nelle istruzioni dice però che assorbe gli inquinanti...e le mie piantine? avete un acquario piantumato con carbone attivo? vi ha mai creato problemi? grazie a tutti in anticipo

Re: l'uso del carbone attivo!
Inviato: 16/09/2015, 20:42
di Marol
ciao Leopoldo, da quando hai inserito quel legno?
solitamente lo si lascia a bagno prima di metterlo in vasca per evitare appunto quello stai sperimentando.
Il carbone attivo aiuta ma come hai letto allo stesso tempo toglie dall'acqua i nutrienti utili alle piante ma se lo tieni per un breve periodo non causi nulla di grave
Re: l'uso del carbone attivo!
Inviato: 16/09/2015, 23:20
di Leopoldo123456
Marol ha scritto:ciao Leopoldo, da quando hai inserito quel legno?
solitamente lo si lascia a bagno prima di metterlo in vasca per evitare appunto quello stai sperimentando.
Il carbone attivo aiuta ma come hai letto allo stesso tempo toglie dall'acqua i nutrienti utili alle piante ma se lo tieni per un breve periodo non causi nulla di grave
ciao marol! il legno in realtà stava in un altro acquario da circa 6 mesi! quindi dovrebbe aver smesso...e invece! quindi mi consigli di mettere il carbone per 3-4 giorni per poi toglierlo, avrò l'acqua limpida sicuramente, ma chissa per quanto! magari dura giusto una settimana per poi tornare così per il legno

Re: l'uso del carbone attivo!
Inviato: 16/09/2015, 23:44
di Marol
il tempo lo devi valutare tu in base al risultato vuoi ottenere...
io ho tre vasche tutte con legni ma non mi è mai successo quello accade a te, forse perchè gli ho bolliti prima di inserirli...
Re: l'uso del carbone attivo!
Inviato: 17/09/2015, 0:57
di Leopoldo123456
Marol ha scritto:il tempo lo devi valutare tu in base al risultato vuoi ottenere...
io ho tre vasche tutte con legni ma non mi è mai successo quello accade a te, forse perchè gli ho bolliti prima di inserirli...
forse è quello! grazie mille!
Re: l'uso del carbone attivo!
Inviato: 17/09/2015, 7:16
di cuttlebone
Ciao Leopoldo (quasi paesano...)[emoji6]
Il carbone è una soluzione che io valuterei in extremis, perche i tannini rilasciati dal legno sono assolutamente benefici per i pesci [emoji6]
Alessandro
Re: l'uso del carbone attivo!
Inviato: 17/09/2015, 8:56
di enkuz
Prima di utilizzare il carbone prova a fare qualche cambio d'acqua ravvicinato... e vedi se l'ambratura diminuisce o se rimane invariata.
Re: l'uso del carbone attivo!
Inviato: 17/09/2015, 9:31
di lucazio00
Io tannini dall'acqua li rimuoverei solo se oscurano troppo l'acqua quindi le piante!
Re: l'uso del carbone attivo!
Inviato: 17/09/2015, 19:09
di Leopoldo123456
o provato a fare cambi d'acqua ravvicinati e la situazione migliora! per poi tornare come prima dopo un paio di giorni...diciamo che il colore dell'acqua non è così intenso da filtrare troppo la luce per le piante ma comunque se guardo da un lato all'altro dell'acquario vedo al massimo il vetro...e non tutto quello che c'e nella stanza. Visto che è un acquario che sta proprio nell'ingresso mi hanno chiesto i miei famigliari di risolvere il problema acqua! devo dire che tra acqua osmotica e infusi vari per la fertilizzazione pmdd sono stati parecchio clementi,

ma vorrebbero un acquario "pulito" più per gli eventuali ospiti che spesso chiedono se l'acqua è sporca fissando insistentemente il colore

, sicuramente un acquario con acqua limpida risulta più pulito soprattutto da occhi inesperti

ma prima la salute delle piante! se mi dite che il carbone superattivo non ostacola in nessun modo la crescita delle piante...procedo! facendo felici tutti

l'uso del carbone attivo!
Inviato: 17/09/2015, 22:19
di cuttlebone
Leopoldo, ti abbiamo già detto che i tannini, responsabili della colorazione dell'acqua, sono anche benefici per i pesci, e che i carboni non rimuovono solo la colorazione, ma anche i nutrienti per le piante.
In un colpo solo danneggeresti pesci e piante [emoji6]
Inoltre, la vasca é "la casa" dei tuoi pesci: deve andar bene per loro prima che piacere ai tuoi ospiti [emoji6]
Alessandro