Pagina 1 di 17

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 0:34
di lauretta
Ciao ragazzi :)

Nell'allestimento avviato qualche giorno fa ho composto il fondo usando diversi tipi di sabbia per acquario.
La mia esperienza potrebbe essere utile a qualcuno che sta decidendo cosa usare come strato superiore nella sua vasca :)

Le sabbie che ho usato sono:

FINISSIME
JBL Sansibar Orange
Amtra sabbia rosella

FINI
Blu Bios sabbia black e sabbia brown
Haquoss sabbia fine brown


MEDIE
Amtra sabbia media "senza nome" :-??


Le ho testate tutte con l'acido muriatico e confermo che sono assolutamente inerti tranne quella della Haquoss.
L'ho riportata in negozio perchè friggeva peggio di una paranza!! E stupidamente non l'ho fotografata prima di riconsegnarla #-o
Sul sacchetto non c'erano indicazioni sulla possibilità che fosse o non fosse calcarea. Mi ha salvato il fatto di averlo espressamente domandato al commesso prima di acquistarla, altrimenti non credo che avrei potuto portarla indietro.

Riguardo la sabbia finissima, posso dirvi che 5 kg di sabbia hanno un volume di 3 litri.
Fate bene i conti quando la usate, ma cercate di fare uno strato più basso possibile perchè si compatta tantissimo.
Io l'ho mischiata con le altre sabbie leggermente più grosse proprio per evitare l'eccessivo compattamento del substrato :)


Questa è la sabbia JBL Sansibar Orange.
jbl-sansibar-orange.jpg
E' finissima e ha un colore giallo dorato molto carino.
Quando si maneggia da asciutta fa volare una polverina che la senti proprio entrarti nei polmoni :-l
Dovevo mischiarla con un'altra sabbia, e per girarle ho messo la mascherina per non starci direttamente sopra con il naso. Beh, vicino alle narici la mascherina è diventata tutta gialla @-)
Inoltre puzza da fare schifo, ha un odore chimico veramente inquietante :ymsick:
Nonostante l'avessi sciacquata parecchio, in vasca mi ha sporcato la superficie dell'acqua, e i primi giorni addirittura avevo una schiumetta giallognola causata da questa sabbia maledetta!
Ho riempito la vasca quattro giorni fa, e dall'acqua si sente ancora il suo odoraccio X(
Spero che non mi avveleni i pesci...


Questa è la Amtra sabbia rosella, che di rosa non ha proprio nulla!
amtra-rosella.jpg
Il colore da asciutta dà leggermente sul beige, ma in acqua sembra grigina.
Comunque è una buona sabbia, meno polverosa della Sansibar.
Se fate un fondo solo con questa lo vedrete grigio chiaro, eccessivamente luminoso per i miei gusti.


Passiamo alle Blu Bios, colore black e brown.
blubios-black.jpg
blubios-brown.jpg
Sabbie molto piacevoli da vedere e da maneggiare, non finissime quindi si compattano meno. Quasi per nulla polverose, avrei potuto usarle senza neanche sciacquarle :)
La brown è splendida, ha dei riflessi dorati che sono uno spettacolo!
Quella nera ha dei granelli decisamente più grandi della marrone, ma molto più leggeri. O forse hanno una superficie che trattiene le microbollicine d'aria. Quando ho riempito la vasca infatti si sono formati degli isolotti di granelli neri in superficie, ho dovuto dargli dei colpetti per farli scendere :))


Infine, la sabbia media della Amtra, di granulometria 1-2 mm.
amtra-sabbia-1-2mm.jpg
Mi è piaciuto molto il colore! E, nonostante le apparenze che potrebbero insospettire, nel muriatico non frigge neanche per finta ;)
Anche questa potrebbe essere usata quasi senza risciacquo.
L'effetto in acqua è di un colore abbastanza luminoso, come le sabbie finissime che ho usato, ed è una cosa da valutare se pensate di usarle come fondo unico perchè riflettono molto la luce e ad alcuni pesci potrebbe dare fastidio :)


Ok, il mio racconto finisce qui.
Vi saluto con una foto del mio fondo, che è un mischiotto di tutte le sabbie delle immagini precedenti (circa metà sabbie finissime, metà fini e un ottavo di Amtra media). Nonostante la quantità d sabbia scura sia abbastanza rilevante, quella chiara risalta un filino troppo rispetto a quello che avrei voluto. E probabilmente l'uso di un colore intermedio (che non ho trovato) avrebbe aiutato ad amalgamare meglio il tutto :)
fondo.jpg
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ah, ovviamente chi vuole aggiungere la sua esperienza con queste o altre sabbie è il benvenuto :-bd

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 0:48
di bitless
lauretta ha scritto:
15/04/2021, 0:35
Amtra sabbia media
Mi è piaciuto molto il colore! E, nonostante le apparenze che potrebbero insospettire, nel muriatico non frigge neanche per finta
Anche questa potrebbe essere usata quasi senza risciacquo.
la stessa che ho usato io... confermo quanto detto da te: a me pare buonissima

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 1:18
di lauretta
bitless ha scritto:
15/04/2021, 0:48
la stessa che ho usato io
Se hai una foto del tuo fondo, sarebbe utile vedere come rende usata da sola :)

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 7:34
di Monica
Grazie @lauretta :-* vista la difficoltà di reperire sabbia fine e/o inerte la tua recensione è oro, fisserei il topic in alto in sezione, aggiornando il tuo post con altre recensioni man mano che arrivano :)

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 8:39
di lauretta
Monica ha scritto:
15/04/2021, 7:34
fisserei il topic in alto in sezione, aggiornando il tuo post con altre recensioni man mano che arrivano
Ah bene!! :-bd

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 11:51
di Fabio2509
lauretta ha scritto:
15/04/2021, 0:35
Infine, la sabbia media della Amtra, di granulometria 1-2 mm.

Amtra sabbia media
Mi è piaciuto molto il colore! E, nonostante le apparenze che potrebbero insospettire, nel muriatico non frigge neanche per finta
Anche questa potrebbe essere usata quasi senza risciacquo.
L'effetto in acqua è di un colore abbastanza luminoso, come le sabbie finissime che ho usato, ed è una cosa da valutare se pensate di usarle come fondo unico perchè riflettono molto la luce e ad alcuni pesci potrebbe dare fastidio
Grazie grazie grazie....
me ne hanno consegnati ora 25 Kg e mi stavo spaventando in quanti c'era il pericolo fosse non inerte

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 13:48
di fla973
@lauretta grazie, questo topic ci voleva assolutamente :) concordo con Monica, e vediamo come gestirlo, è di grande aiuto :-bd

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 13:52
di cicerchia80
... Quoto :-?
Di fondi ne esistono a centinaia, ma potrebbe esser anche una base per un articolo, o per fare un paranza come ha fatto Lauretta
Sembra il caffè della Peppina

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 14:05
di aragorn
seguo grazie e chiamo @BollaPaciuli

Sabbie per acquario - una sorta di recensione

Inviato: 15/04/2021, 14:49
di lauretta
cicerchia80 ha scritto:
15/04/2021, 13:52
potrebbe esser anche una base per un articolo
Eh, se raccogliamo abbastanza materiale ci sta :-bd
La cosa difficile è identificarle con sicurezza 'ste sabbie, perchè per esempio le Blu Bios (di cui ho ancora i sacchetti) non hanno un nome specifico come invece ce l'ha la sabbia rosella di Amtra :-??
Forse sarebbe utile la foto del sacchetto :-?