Pagina 1 di 6

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 9:03
di Last
Buongiorno a tutti sono Cristian ho 37 anni vivo a Chioggia in pro di Venezia,
come da titolo sono alla seconda esperienza in questo ambito ma è come se fosse la mia prima, perchè?? vengo da una esperienza di ciclidi del lago Malawi ma non del tutto mia ero troppo giovane :- avevo un acquario di 250 litri ma vivevo ancora con i miei genitori, ora ho famiglia e la mia piccola mi ha fatto tornare la voglia di mettermi su un acquarietto, ho un Tetra da 60L lo ho allestito e avviato il 9 aprile 2021 con:

Fondo semi-inerte il JBL Manado

Piante: - Limatophila sessiliflora
- Alternantera Reineckii (Rosaefolia)
- Anubias Barteri nana
1 Legno Amtra

Avviato con sotto il fondo Manado 2 pastiglie di Tetra Crypto, dopo 2 ore dal riempimento della vasca ho inserito un attivatore batterico e una foglia di Catappa

lo ho avviato con totale acqua del "Sindaco" con valori:
pH--> 7.62
GH--> 10.50
KH--> 7.62
µS/cm a 20° 340

Ho misurato il pH e ad oggi misura 7.20 devo ancora misurare i valori di GH,KH, NO3-, NO4 ecc... non avendo ancora acquistato i test.

sul legno si sono fatte delle specie di alghe bianche tutto normale?? immagine allegata

in un futuro cambio d'acqua, da come leggevo in varie discussioni, volevo tagliare l'acqua di rete con acqua demineralizzata in modo da abbassare il GH e KH, almeno un 60% di rete e 40% di demineralizzata, considerando che l'inserimento della specie saranno 2 Pterophyllum scalare (pesce angelo).
può andare??

Spero di aver scritto tutto :-h

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 9:36
di acquariume
Last ha scritto:
15/04/2021, 9:03
Pterophyllum scalare
Ciao Cristian, personalmente credo che 60 lt sono pochi per una coppia di P. scalare... sopratutto in età adulta, ma non sono un esperto, lascio parola a qualcuno di più esperto
Last ha scritto:
15/04/2021, 9:03
ho inserito un attivatore batterico
Lascia perdere... non serve a nulla e a volte anche dannoso...
Last ha scritto:
15/04/2021, 9:03
sul legno si sono fatte delle specie di alghe bianche tut
È normalissimo tranquillo, dopo la maturazione se ne andrà via da sola :)
Last ha scritto:
15/04/2021, 9:03
lo ho avviato con totale acqua del "Sindaco" con valori:
pH--> 7.62
GH--> 10.50
KH--> 7.62
µS/cm a 20° 340
Puoi fare anche un confronto con le analisi dell'acqua di rete, le trovi su internet, così puoi fare un confronto

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 9:47
di Last
Last ha scritto:
15/04/2021, 9:03
lo ho avviato con totale acqua del "Sindaco" con valori:
pH--> 7.62
GH--> 10.50
KH--> 7.62
µS/cm a 20° 340
Puoi fare anche un confronto con le analisi dell'acqua di rete, le trovi su internet, così puoi fare un confronto
[/quote]

questi sono i valori dell' acqua di rete del mio comune, vorrei abbassare il GH e KH mescolandola con acqua demineralizzata, ma cmq devo aspettare la fine maturazione, per quanto riguarda gli P. scalare mi sono informato molto e ci sono molte scuole di pensiero tanti calcolano un 40+ litri a Scalare, ma conosco molti che li hanno e si sono riprodotti pure su un 60 litri, certo che non lo vado ad affollare se non con un Corydoras ed un ancistrus.

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 10:01
di acquariume
Last ha scritto:
15/04/2021, 9:47
questi sono i valori dell' acqua di rete del mio comune, vorrei abbassare il GH e KH mescolandola con acqua demineralizzata, ma cmq devo aspettare la fine maturazione
Okk perfetto allora, dopo la maturazione puoi iniziare a fare anche dei cambi d'acqua con solo acqua demineralizzata così che le durezze scendano man mano per arrivare al valore che tu desideri, per i P. scalare è vero ci sono molte scuole di pensiero, infatti posso anche sbagliarmi su quello che ho detto, forse @fla973 può aiutarti su i P. scalare :)

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 12:33
di roby70
Last ha scritto:
15/04/2021, 9:47
questi sono i valori dell' acqua di rete del mio comun
acquariume intendeva di recuperare le analisi del tuo gestore dell'acqua di rete che dovresti trovare online. Quelli che hai messo immagino sono i test fatti da te, giusto?

Sul discorso P. Scalare in 60 litri direi proprio di no. :-q

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 12:53
di Last
roby70 ha scritto:
15/04/2021, 12:33
Last ha scritto:
15/04/2021, 9:47
questi sono i valori dell' acqua di rete del mio comun
acquariume intendeva di recuperare le analisi del tuo gestore dell'acqua di rete che dovresti trovare online. Quelli che hai messo immagino sono i test fatti da te, giusto?

Sul discorso P. Scalare in 60 litri direi proprio di no. :-q
per i valori scritti sono stati calcolati direttamente dalle analisi dell'acqua di rete che vi allego qui sotto.

per quanto riguarda i P. Scalare ed il litraggioconsigliato come dicevo prima ci sono varie scuole di pensiero e centinaia di articoli, per quello che mi sono documentato io e da quello che ho visto da degli allevatori, li riproducono in vasche da 50 litri, certo che non è che posso mettere altro oltre a loro 2, cmq ci penserò al momento opportuno intanto penso alla maturazione :D

Aggiunto dopo 9 minuti 50 secondi:
per il calcolo del GH e KH dei dati riportati nella tabella dei valori della mia rete idrica ho usato le seguenti formule:

GH=°F/1.8 e per confronto più specifico GH=(calcio/7.2)+(magnesio/4.3)

KH=bicarbonati/21.8

credo che così dovrebbe essere giusto

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 13:28
di Phenomena
Si, li riproducono in vasche di quel tipo ma poi... Crescono! Diventano delle belle padelle da adulti, anche io te lo sconsiglio caldamente, in 60 litri proprio no..

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 13:48
di Last
Phenomena ha scritto:
15/04/2021, 13:28
Si, li riproducono in vasche di quel tipo ma poi... Crescono! Diventano delle belle padelle da adulti, anche io te lo sconsiglio caldamente, in 60 litri proprio no..
Ciao Phenomena, capisco possono raggiungere anche i 15 cm certo, sicuramente non li mettero proprio per rispetto della loro specie, ma una cosa mi sorge spontanea chiedere, da cosa è dovuta tale decisione perchè in tutti gli articoli specifici che ho letto nessuno specifica un quantitativo d'acqua inferiore al 60L, dopotutto si sa che i pesci si adattano all'ambiente stesso soprattutto se crescono su di esso.

pura curiosità, non voglio fare il sapienza che sia chiaro ^:)^

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 13:51
di Phenomena
Oltre alle dimensioni che raggiungono da adulti (nel loro caso conta soprattutto l'altezza della colonna d'acqua) bisogna mettere in conto anche la loro territorialità, non essendo sessabili da piccini potrebbero capitarti anche due maschi, che in 60 litri si scannerebbero, per dirne una.
Ad ogni modo se guardi, ad esempio, su acquariofilia consapevole, consigliano vasche con lato lungo da 120 cm..
In ultimo non è assolutamente vero che i pesci si adattano all'ambiente in cui li mettiamo, nessun animale lo fa, prova a mettere un alano in un monolocale e stai a vedere come te lo riduce.. ;)

Ciao a tutti, seconda esperienza ma prima!!

Inviato: 15/04/2021, 14:01
di Last
Phenomena ha scritto:
15/04/2021, 13:51
Oltre alle dimensioni che raggiungono da adulti (nel loro caso conta soprattutto l'altezza della colonna d'acqua) bisogna mettere in conto anche la loro territorialità, non essendo sessabili da piccini potrebbero capitarti anche due maschi, che in 60 litri si scannerebbero, per dirne una.
Ad ogni modo se guardi, ad esempio, su acquariofilia consapevole, consigliano vasche con lato lungo da 120 cm..
In ultimo non è assolutamente vero che i pesci si adattano all'ambiente in cui li mettiamo, nessun animale lo fa, prova a mettere un alano in un monolocale e stai a vedere come te lo riduce.. ;)
ok daccordo con te per carità, ma io ho menzionato pesci non animali in generale :- , cmq per ora penso alla maturazione poi vedrò il dafarsi :-bd

ora chiedo se per voi i valori della mia fonte idrica siano buoni, certo non da mettere in acquario direttamente ma di tagliarli in una parte con acqua demineralizzata

Aggiunto dopo 36 secondi:
dimenticavo questo è il mio allestimento