Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Ang88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  174
 			
		- Messaggi: 174
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 61x31x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: 2700-4000-6700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Allofano +ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes 
Limnophila sessiliflora
Vallisneria nana
Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne windii
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
Cardina multidentata 
Physa
Neritina 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ang88 » 15/04/2021, 10:06
			
			
			
			
			Buongiorno, ho avviato la vasca da circa 40 giorni, ancora non è presente della fauna, a parte le lumache arrivate con le piante. Circa due settimane fa hanno iniziato a svilupparsi delle alghe verdi filamentose sugli arredi, piante e vetro, che negli ultimi giorni sono aumentate notevolmente. Non ho mai fertilizzanto. Dopo dieci giorni dall'avvio ho sostituito il LED in dotazione con uno migliore,un LED JBL da 2500 Lumen impostato a 4000 k con intensità regolata a 60%. I valori misurati lunedì sono: pH 6.5; GH 6; KH 3; NO
2- e NO
3- a 0. So che le filamentose in un primo momento sono normali ma sembrano aumentare di giorno in giorno. Cosa posso fare?
Aggiunto dopo     2 minuti 36 secondi:
IMG_20210415_094957.jpg
IMG_20210415_095016.jpg
IMG_20210415_094957.jpg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ang88
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 15/04/2021, 14:04
			
			
			
			
			Cosa fare....
Pazientare e fare stare bene le piante.
A mio parere ti devi muovere su questi binari che proprio perché paralleli non si incontrano mai  
 
Sul primo punto, poco da dire.
Sul secondo cedo parola.
Ciao
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
 
			- Ang88 (15/04/2021, 16:43)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								siryo1981							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8368
 			
		- Messaggi: 8368
 				- Ringraziato: 2212 
 
				- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Dimensioni: 100 x 40 x 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: 9700
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra Active Substrate
 
				
																
				- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium 
				
																
				- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    757 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2212 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di siryo1981 » 15/04/2021, 14:20
			
			
			
			
			Ang88 ha scritto: ↑15/04/2021, 10:09
Cosa posso fare?
 
Rimuovi manualmente dove riesci
NO
3- Aumentali un pochino , ti servirà a far ripartire le piante che sono in competizione con le alghe
Come hai gestito fin'ora il fotoperiodo?
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  siryo1981 per il messaggio: 
 
			- Ang88 (15/04/2021, 15:31)
 
		
	 
	 
	
			CIRO 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	siryo1981
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ang88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  174
 			
		- Messaggi: 174
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 61x31x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: 2700-4000-6700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Allofano +ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes 
Limnophila sessiliflora
Vallisneria nana
Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne windii
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
Cardina multidentata 
Physa
Neritina 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ang88 » 15/04/2021, 15:31
			
			
			
			
			Come fotoperiodo sono con 6 ore al momento, ero partito da 5. Come colore ho impostato 4000 k, ma è possibile scegliere anche 6700 (nelle istruzioni consigliava 4000, non so se va bene). Per aumentare i nitrati vedo come va una volta inseriti i primi ospiti o è il caso di iniziare a fertilizzare?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ang88
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8134
 			
		- Messaggi: 8134
 				- Ringraziato: 1484 
 
				- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 234
 
				
																
				- Lumen: 0
 
				
																
				- Temp. colore: 3000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: lapillo vulcanico
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans 
rotala 
Alternanthera
proserpinaca 
				
																
				- Fauna: cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    427 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 16/04/2021, 7:59
			
			
			
			
			ciao aspetterei a mettere i pesci cerchiamo prima di capire il motivo delle alghe, la vasca è giovane, durante la maturazione hai avuto il picco dei nitriti ?
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Topo per il messaggio: 
 
			- Ang88 (17/04/2021, 9:38)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ang88							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  174
 			
		- Messaggi: 174
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 04/03/21, 13:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Forlì
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 61x31x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: 2700-4000-6700
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Allofano +ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Pistia stratiotes 
Limnophila sessiliflora
Vallisneria nana
Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne windii
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: 10 Trigonostigma heteromorpha
Cardina multidentata 
Physa
Neritina 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca avviata il 6 marzo 2021
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    123 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ang88 » 16/04/2021, 9:34
			
			
			
			
			Durante la maturazione ho sempre avuto nitriti e nitrati a zero, facendo le analisi una volta a settimana
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ang88
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti