Pagina 1 di 1

Filtro interno ad estermo

Inviato: 15/04/2021, 16:51
di Mauroo
Sto montando un filtro esterno oase biomaster 250 nella mia vasca di 80 litri lordi, la vasca è attiva da Gennaio, mentre i cannolicchi da novembre( usati in precedenza nel 40 litri e poi spostati), vorrei evitare di utilizzare i cannolicchi esistenti un pò sporchi e lasciare quelli in dotazione che sapete dal tipo di filtro rimarranno sempre puliti, cosa mi consigliate di fare? Ho mi consigliate per un periodo lasciare il filtro interno senza pompa ma con i cannolicchi? Grazie sempre dei consigli

Filtro interno ad estermo

Inviato: 15/04/2021, 16:54
di siryo1981
L ideale sarebbe far girare entrambi i filtri contemporaneamente per circa un mese, fino a maturazione del nuovo filtro.
Successivamente rimuovi il filtro interno e tieni d'occhio per qualche giorno gli NO2-

Filtro interno ad estermo

Inviato: 15/04/2021, 17:05
di Mauroo
Effettivamente ci avevo pensato, ma non sarebbe troppo forte avere due filtri in un piccolo acquario come il mio, già il filtro interno lo regolo basso perché farebbe una corrente forte, a proposito è giusto tenerlo non troppo forte perché i pesci avrebbero problemi di alimentazione, vedo che per scaricare cercano posti dove la corrente è più debole, quindi ho preferito tenerlo molto basso e il tubo immerso completamente

Filtro interno ad estermo

Inviato: 15/04/2021, 18:28
di siryo1981
Opzione 2:
Il filtro nuovo, con materiali filtranti nuovi, lo metti a girare esternamente alla vasca, basca una tanica da 15-20 litri, lo fai maturare così per un mese.
Successivamente lo metti in vasca appena un paio di giorni insieme al vecchio filtro, poi rimuovi quello interno.
E' un procedimento sicuro, l'ho effettuato personalmente quando sono passato al filtro esterno ;)

Filtro interno ad estermo

Inviato: 15/04/2021, 18:46
di Mauroo
Questa opzione mi piace anche perché ho ancora il 40 litri fermo riempito quasi a metà con solo ceratophyllum e qualche lumaca e il termostato a stessa temperatura, stavo ancora decidendo cosa farne, ma nel mentre lo usavo per eventuale appoggio del più grande con questa tua seconda opzione ancora una volta si sta rivelando utile avere una seconda vasca 😂😂👍👍

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Hai trovato una soluzione perfetta anche perché è stato acquistato usato così provo che tutto funzioni senza stressare i pesci

Filtro interno ad estermo

Inviato: 15/04/2021, 19:22
di siryo1981
Io utilizzai una tanica in plastica da 20L ;)

Filtro interno ad estermo

Inviato: 15/04/2021, 19:39
di Mauroo
Un ultima cosa, nella vasca di 40 litri e riempita a metà può bastare? Devo aspettare sempre un mese anche se il 40 litri è attivo gia da un paio di mesi, per quanto riguarda il picco dei nitrati prima di trasperirlo nell altra vasca.
Penso che per riempire il filtro esterno ci vogliano altri litri, e poi io nell acquario grande uso acqua di bottiglia per il problema di troppo sodio, mentre qui metterei acqua di rubinetto 😔

Filtro interno ad estermo

Inviato: 15/04/2021, 20:08
di siryo1981
Il mese, serve a far annidare i batteri nel nuovo filtro filtro....cosi da essere pronto essere usato in vasca