Riflessione sulla fauna
Inviato: 15/04/2021, 18:48
Bene, preparatevi al papiro.
Premetto che ci ho pensato prima di aprire questo post, anche se non sono del tutto convinto di farlo.
Allora, i danio margaritatus sono spariti nei negozi che frequento, quindi mi resta la carta acquisto online.
Ho aspettato molto, contattato negozi e chiesto foto. Alla fine, ho scelto di prenderli su piranha acquari, quando riprenderanno la spedizione in tutta Italia, monitorando comunque altri siti. Oggi sono spuntati su zoominimarket, a 3,50 l'uno, il che mi attira. Proprio mentre ero contento di vederli ho pensato tra me e me "è questo che stavo veramente cercando?"
Il mio subdolo cervello ha fatto partire una serie di pensieri che mi hanno confusionato un sacco.
Partiamo con ordine, questo pesce è fantastico, lo adoro, sono sicuro sia il mio preferito :x ma il nostro rapporto ha avuto alti e bassi.
Riassumendo in breve, li presi, alcuni si ammalarono poco dopo, morendo. Col tempo altri si ammalano, alcuni riesco a curarli (grazie ai ragazzi di acquariologia generale
), altri, purtroppo, no.
Alla fine, in 10 mesi circa, sono passato da 26 pesci a un numero compreso tra 15 e 17 (non riesco mai a contarli bene e ho perso il conto dei morti
)
Dunque, ho fatto una breve riflessione sui pro e i contro.
Come pro di questi 10 mesi direi:
-ho potuto apprezzare i comportamenti sociali
-hanno una livrea che mi fa impazzire
-recentemente le riproduzioni mi stanno dando sorprese, sto crescendo sia dei piccoli in vasca a parte, sia in acquario
-nonostante l'allestimento si sia modificato molto nel tempo, personalmente ce li vedo bene li dentro.
Ci sono anche dei contro, purtroppo, che secondo me sono stati:
-le diverse malattie e le morti. Qui apro un paragrafo per pensarci su. Di molte malattie non abbiamo riconosciuto la causa, idropisia che colpiva pesci apparentemente sani e che si riproducevano, con valori corretti e alimentazione variata, per passare a problemi causati da me
per disattenzioni probabilmente, come la costipazione di un pesce (che ora pare stare meglio
) perché ho dato un po' troppo mangime.
Sinceramente non so se la causa di tutti questi problemi sia stato io o il negoziante
Comunque sia, la cosa mi demoralizza un po'. Per questo non escludo un totale annullamento della fauna, ma lo vedremo più tardi.
-un altro contro è la poca resistenza al caldo, ma è risolvibile almeno parzialmente
-ultimo contro (a cui do poco valore, ma lo tengo da conto) è la loro dimensione. Per quanto adori questi pesciolini, sento continue lamentele per il fatto che non si vedano/qualsiasi altra critica sulle dimensioni.
Detto questo, anche se sicuramente ho scordato qualcosa, mi chiedo, dovrei continuare con loro?
Voglio dire, un conto è crescere quei piccoli che ho, tenerli fino alla morte e passare ad un altro pesce, un altro è aumentare il banco con pesci altrettanto giovani. Io mi affeziono e questi piccoletti non li darei via, entrerei in un loop continuo.
Un altra alternativa è quella di semplicemente tenerli fino alla morte, per poi rimanere senza pesci e fare un bel plantacquario.
Infine, non escludo l'ipotesi ciclidi nani: stavo per predisporre una vasca per borellii, ma alla fine per problemi di spazio e di prese elettriche soprattutto, non è stato fatto nulla. Questa sarebbe l'opportunità per allevarli. Ma attenzione, ovviamente prima farei trascorrere la vita dei miei danio, una volta morti, semplicemente, cambierò pesci.
In breve, il dubbio che mi assale è: aumento o non aumento il banco?
Grazie a tutti quelli che interverranno.
Ps. Spero di aver azzeccato la sezione
Premetto che ci ho pensato prima di aprire questo post, anche se non sono del tutto convinto di farlo.
► Mostra testo
Ho aspettato molto, contattato negozi e chiesto foto. Alla fine, ho scelto di prenderli su piranha acquari, quando riprenderanno la spedizione in tutta Italia, monitorando comunque altri siti. Oggi sono spuntati su zoominimarket, a 3,50 l'uno, il che mi attira. Proprio mentre ero contento di vederli ho pensato tra me e me "è questo che stavo veramente cercando?"
Il mio subdolo cervello ha fatto partire una serie di pensieri che mi hanno confusionato un sacco.
Partiamo con ordine, questo pesce è fantastico, lo adoro, sono sicuro sia il mio preferito :x ma il nostro rapporto ha avuto alti e bassi.
Riassumendo in breve, li presi, alcuni si ammalarono poco dopo, morendo. Col tempo altri si ammalano, alcuni riesco a curarli (grazie ai ragazzi di acquariologia generale

Alla fine, in 10 mesi circa, sono passato da 26 pesci a un numero compreso tra 15 e 17 (non riesco mai a contarli bene e ho perso il conto dei morti

Dunque, ho fatto una breve riflessione sui pro e i contro.
Come pro di questi 10 mesi direi:
-ho potuto apprezzare i comportamenti sociali
-hanno una livrea che mi fa impazzire
-recentemente le riproduzioni mi stanno dando sorprese, sto crescendo sia dei piccoli in vasca a parte, sia in acquario
-nonostante l'allestimento si sia modificato molto nel tempo, personalmente ce li vedo bene li dentro.
Ci sono anche dei contro, purtroppo, che secondo me sono stati:
-le diverse malattie e le morti. Qui apro un paragrafo per pensarci su. Di molte malattie non abbiamo riconosciuto la causa, idropisia che colpiva pesci apparentemente sani e che si riproducevano, con valori corretti e alimentazione variata, per passare a problemi causati da me


Sinceramente non so se la causa di tutti questi problemi sia stato io o il negoziante

-un altro contro è la poca resistenza al caldo, ma è risolvibile almeno parzialmente
-ultimo contro (a cui do poco valore, ma lo tengo da conto) è la loro dimensione. Per quanto adori questi pesciolini, sento continue lamentele per il fatto che non si vedano/qualsiasi altra critica sulle dimensioni.
Detto questo, anche se sicuramente ho scordato qualcosa, mi chiedo, dovrei continuare con loro?
Voglio dire, un conto è crescere quei piccoli che ho, tenerli fino alla morte e passare ad un altro pesce, un altro è aumentare il banco con pesci altrettanto giovani. Io mi affeziono e questi piccoletti non li darei via, entrerei in un loop continuo.
Un altra alternativa è quella di semplicemente tenerli fino alla morte, per poi rimanere senza pesci e fare un bel plantacquario.
Infine, non escludo l'ipotesi ciclidi nani: stavo per predisporre una vasca per borellii, ma alla fine per problemi di spazio e di prese elettriche soprattutto, non è stato fatto nulla. Questa sarebbe l'opportunità per allevarli. Ma attenzione, ovviamente prima farei trascorrere la vita dei miei danio, una volta morti, semplicemente, cambierò pesci.
In breve, il dubbio che mi assale è: aumento o non aumento il banco?
Grazie a tutti quelli che interverranno.

Ps. Spero di aver azzeccato la sezione



► Mostra testo