Pagina 1 di 2
Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 13:15
di GiovAcquaPazza
Buongiorno a tutti e grazie a chi vorrà fornire utili informazioni:
Domani devo fermare il filtro esterno per circa 8-10 ore, svuoterò completamente la vasca e lascerò l’acqua solo nel filtro.
Quanto margine ho per evitare che collassi la flora batterica??
Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 13:49
di fablav
Non riesci a staccare i tubi e buttarli in un secchio grande?
Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 13:58
di Platyno75
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 13:15
Quanto margine ho per evitare che collassi la flora batterica??
Quoto fablav, io una volta ho riempito un bel secchio con l'acqua dell'acquario, preso il filtro esterno e messi mandata e pescante nel secchio. In teoria se ci metti un aeratore nel secchio e del carico organico per nutrire i batteri ti dura giorni secondo me...
ovviamente se la pompa del filtro ha portata alta e fa molto movimento aeratore non serve
Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 14:05
di GiovAcquaPazza
fablav ha scritto: ↑16/04/2021, 13:49
staccare i tubi
Volevo evitarlo infatti ...
Platyno75 ha scritto: ↑16/04/2021, 13:58
ha portata alta
1900 litri ora...il secchio me lo ribalta...lo devo mettere in una vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Davvero staccarlo è un po’ brigoso...a parte qualche caduta di acqua inevitabile mi tocca portare su e giù per le scale un bestione che pieno pesa quasi 20 kg
Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 14:08
di Platyno75
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 14:06
1900 litri ora...il secchio me lo ribalta...lo devo mettere in una vasca
Scusa bma è un marino? Filtro gigante
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 14:06
ribalta...lo devo mettere in una vasca
Un bel mastello da enologia, di quelli usati per i pond?
Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 14:11
di GiovAcquaPazza
JBL 1901
La vasca non è grande, 90-50-50 però l’ho sempre tenuta fortemente in overstock , inoltre il “bestione” mi consente di lasciarla andare a se stessa per lungo tempo (ultimo cambio d’acqua a settembre 2019) e di non preoccuparmi troppo se le piante stentano (al max avrei le alghe ma inquinamento zero)
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑16/04/2021, 14:10
mastello da enologia
Ho una vasca da 80 litri in garage che uso per le emergenze ...lo attaccherò li ...solo che mi rompe fare il monta e smonta due volte
Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 15:20
di lauretta
Mah, sinceramente io avrei preso un secchio, messo acqua dell'acquario e spostato i tubi nel secchio senza muovere il filtro.
Se hai paura della potenza della portata, prendi un bello stratone spesso di perlon e fissalo davanti alla mandata
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Oppure, se riesci a tenerlo spento per meno di una giornata, allora: spegnilo, chiudi i rubinetti, e quando hai finito il lavoro fallo ripartire e sei a posto così

Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 15:30
di GiovAcquaPazza
lauretta ha scritto: ↑16/04/2021, 15:21
spostato i tubi nel secchio senza muovere il filtro.
Che nel secchio ci starebbero pure i pesci...ma ho paura che il cane si metta a giocare con i tubi e poi il disastro ...
Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 16/04/2021, 15:42
di lauretta
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑16/04/2021, 15:30
ho paura che il cane si metta a giocare con i tubi e poi il disastro

Tempi di sopravvivenza filtro fermo
Inviato: 19/04/2021, 17:01
di GiovAcquaPazza
Alla fine ho spostato il filtro in un 80 litri , insieme ai pesci , ed è stato un bene perché per svariati imprevisti la vasca principale è rimasta vuota per 24 ore abbondanti e sarebbe morto tutto .
Chiudere please