Aiuto!!! Macchie nere su pinne e squame che non vanno via!
Inviato: 16/04/2021, 17:22
Ciao a tutti!
Ho un carassius auratus sarasa che purtroppo non mangia abbastanza da almeno 3 mesi, come si può vedere dalla foto è notevolmente deperito. Anche se nelle ultime settimane c'è stato un miglioramento perché cerca il cibo da solo e sembra che stia riprendendo le forze, il problema ora sono anche queste macchie nere che non facevano parte della sua livrea e sopratutto la macchia sopra la testa che diventa sempre più scura e scavata!
I valori dell'acquario non sono mai cambiati da quando l'ho avviato il novembre scorso:
NO2- sempre a 0 (anche durante la maturazione) - test a 2 reagenti della Tetra
pH tra 7 e 7,5 - test a reagente della Sera
KH intorno all'8 (solo una volta l'ho trovato a 3) - test a reagente della Salifert
Il compagno non presenta nessuno di questi sintomi.
Purtroppo c'è da precisare che questo pesciolino ha passato il primo anno di vita in una vaschetta insieme al suo compagno. Sono stati spostati in acquario a dicembre (anche se la loro destinazione finale sarà un mini pond all'aperto intorno a maggio). Il sarasa dopo un mese di acquario ha iniziato a non mangiare e sostare sul fondo di punto in bianco.
Da quel momento l'ho isolato: masticava tutto il cibo senza ingoiarlo e faceva delle feci trasparenti, filamentose e a volte bianche. Ho provato varie cure sempre lasciando tempo tra una e l'altra nella speranza che si riprendesse da solo, ma dopo i primi miglioramenti tornava a non mangiare e stare fermo sul fondo o al centro dell'acquario. Ho provato con i bagni di sale brevi, cura con Rivamor, cura con Flagyl. Alla fine per evitare altri medicinali l'ho lasciato in vaschetta di quarantena e dosavo vitamine, aglio liquido e vari tipi di mangimi per vedere se riuscivo a farlo mangiare di più. Ho messo in vaschetta alcune talee di pothos (lasciate a radicare separatamente da più di un mese) per creargli un piccolo nascondiglio (ci sono anche nell'acquario), nuotava spesso tra le radici, ci dormiva pure: poi ho notato la prima macchia nera sopra la testa e vicino a un occhio. Dopo aver letto qua e lá su internet ho avuto paura che fossero delle bruciature da ammoniaca, frequenti nelle vasche di quarantena perché è più difficile mantenere l'acqua pulita. Così, visto che non aveva più i sintomi di malattie contagiose, l'ho rimesso in acquario dove i valori sono stabili…da due settimane le macchie si sono moltiplicate e continuano a uscire. Sará il pothos?
Faccio cambi d'acqua settimanali tra i 10 e 15 litri (l'acquario è un 60 litri lordi), ora ho messo anche l'ossigeno nonostante la pompa del filtro sia sempre orientata in superficie... cosa posso fare?
Ho un carassius auratus sarasa che purtroppo non mangia abbastanza da almeno 3 mesi, come si può vedere dalla foto è notevolmente deperito. Anche se nelle ultime settimane c'è stato un miglioramento perché cerca il cibo da solo e sembra che stia riprendendo le forze, il problema ora sono anche queste macchie nere che non facevano parte della sua livrea e sopratutto la macchia sopra la testa che diventa sempre più scura e scavata!
I valori dell'acquario non sono mai cambiati da quando l'ho avviato il novembre scorso:
NO2- sempre a 0 (anche durante la maturazione) - test a 2 reagenti della Tetra
pH tra 7 e 7,5 - test a reagente della Sera
KH intorno all'8 (solo una volta l'ho trovato a 3) - test a reagente della Salifert
Il compagno non presenta nessuno di questi sintomi.
Purtroppo c'è da precisare che questo pesciolino ha passato il primo anno di vita in una vaschetta insieme al suo compagno. Sono stati spostati in acquario a dicembre (anche se la loro destinazione finale sarà un mini pond all'aperto intorno a maggio). Il sarasa dopo un mese di acquario ha iniziato a non mangiare e sostare sul fondo di punto in bianco.
Da quel momento l'ho isolato: masticava tutto il cibo senza ingoiarlo e faceva delle feci trasparenti, filamentose e a volte bianche. Ho provato varie cure sempre lasciando tempo tra una e l'altra nella speranza che si riprendesse da solo, ma dopo i primi miglioramenti tornava a non mangiare e stare fermo sul fondo o al centro dell'acquario. Ho provato con i bagni di sale brevi, cura con Rivamor, cura con Flagyl. Alla fine per evitare altri medicinali l'ho lasciato in vaschetta di quarantena e dosavo vitamine, aglio liquido e vari tipi di mangimi per vedere se riuscivo a farlo mangiare di più. Ho messo in vaschetta alcune talee di pothos (lasciate a radicare separatamente da più di un mese) per creargli un piccolo nascondiglio (ci sono anche nell'acquario), nuotava spesso tra le radici, ci dormiva pure: poi ho notato la prima macchia nera sopra la testa e vicino a un occhio. Dopo aver letto qua e lá su internet ho avuto paura che fossero delle bruciature da ammoniaca, frequenti nelle vasche di quarantena perché è più difficile mantenere l'acqua pulita. Così, visto che non aveva più i sintomi di malattie contagiose, l'ho rimesso in acquario dove i valori sono stabili…da due settimane le macchie si sono moltiplicate e continuano a uscire. Sará il pothos?
Faccio cambi d'acqua settimanali tra i 10 e 15 litri (l'acquario è un 60 litri lordi), ora ho messo anche l'ossigeno nonostante la pompa del filtro sia sempre orientata in superficie... cosa posso fare?