Pagina 1 di 4

Nuovo bonsai pond

Inviato: 16/04/2021, 20:36
di RedLotus06
Ciao volevo fare una nuova bonsai pond da 200 o più litri (con i vasi che si usano per gli ulivi dato che ne ho parecchi). Volevo mettere giusto una pompa per movimentare l’acqua e ossigenarlo con un’anima cascatella, piante prendo da altri laghetti e volevo mettere se possibile dei Ranchu o delle Gambusie. I Ranchu in caso li porto dentro (direttamente tutto il pond e lo metto in taverna) dite che serve piú un mese di maturazione se uso acqua di laghetto avviato da più di dieci anni? Serve per forza il filtro se metto piante ossigenanti e non con una pompa?

Nuovo bonsai pond

Inviato: 17/04/2021, 17:59
di Monica
Ciao RedLotus :)
RedLotus06 ha scritto:
16/04/2021, 20:36
Ranchu
Qui non so risponderti, al massimo chiediamo
RedLotus06 ha scritto:
16/04/2021, 20:36
dite che serve piú un mese di maturazione
Io solitamente aspetto di vedere le piante adattate e in salute
RedLotus06 ha scritto:
16/04/2021, 20:36
Serve per forza il filtro
No :) ci sono le piante

Nuovo bonsai pond

Inviato: 17/04/2021, 20:23
di RedLotus06
Ok grazie, alla fine credo di farne uno più piccolo da tipo 50 litri con delle Gambusie almeno lo faccio a costo zero. In acquario ho una Nimphaea lotus tiger red dire che posso metterla oppure muore? Per le piante pensavo alla ninfea quella che dicevo se si può mettere che non rimane enorme poi egeria e Java moss per gli avannotti poi pensavo a varie galleggianti come salvinia, limnobium, lemna e Pistia poi pensavo al Photos.

Nuovo bonsai pond

Inviato: 17/04/2021, 20:28
di Monica
Secondo me puoi usare anche la ninphaea :) in inverno magari la ricoveri all'interno, non credo ce la faccia fuori :)
Muschio per gli avannotti è perfetto, anch'io ne ho uno più o meno degli stessi litri con gambusia, lavori in corso :))

Nuovo bonsai pond

Inviato: 18/04/2021, 10:48
di RedLotus06
Per la ninphaea però mi tocca mettere i minimo di fondo magari terra di campi e un inerte metto 4 diti di quello dici che è troppo?

Nuovo bonsai pond

Inviato: 18/04/2021, 12:58
di Monica
RedLotus06 ha scritto:
18/04/2021, 10:48
Per la ninphaea però mi tocca mettere i minimo di fondo
Oppure un vasetto in terracotta :)

Nuovo bonsai pond

Inviato: 18/04/2021, 22:03
di RedLotus06
Che due ⚽️ si è prosciugato il laghetto dove trovo piante palustri e Ceratophyllum (da lì ho avviato la mia colonia di chironomus e daphnie) Una cosa ho notato che su quel dito di acqua il cerato aveva delle uova arancioni di che cosa sono? Cerco di eliminarle o evito proprio? Io eviterei ma se c’è un modo!
“Laghetto” era profondo mezzo metro e largo 30 lungo 50

Nuovo bonsai pond

Inviato: 18/04/2021, 22:19
di Monica
Purtroppo non saprei aiutarti per quanto riguarda le uova :) puoi pulire gli steli se pensi sia possibile
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/inserimento-piante-acquario/

Nuovo bonsai pond

Inviato: 19/04/2021, 8:01
di RedLotus06
Credo sia possibile ma mi impiegherebbe ore perché sono veramente tante, ieri ho provato a toglierle manualmente tagliando a mano le foglie con Len uova ma se facevo così mi rimanevano solo gli steli( già che erano alti solo 15cm)

Nuovo bonsai pond

Inviato: 19/04/2021, 12:58
di Monica
Allora lascia stare e aspetta quando le uova si saranno schiuse e gli steli saranno liberi :)