Pagina 1 di 2

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 16/04/2021, 22:52
di EleTor
Ciao, ho fatto un acquisto su un sito quasi sconosciuto (Alias Acquari) e, per dirla con un eufemismo, non é andata molto bene. Tra i vari problemi che ho avuto ci sono 20 povere Moencausia con le pinne fortemente corrose, questo per tutte e 20. Le ho messe in una piccola vasca, sono vitali, ma l'aspetto é terribile e non so se devo provvedere con qualche cura. Il video é pessimo ma qualcosa si vede

Aggiungo qualche foto
IMG_20210416_221112_4214245752077167251.jpg
IMG_20210416_220659_5225652254285271706.jpg
IMG_20210416_220629_3621652534760677498.jpg
Aggiunto dopo 25 secondi:
Grazie per i consigli

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 16/04/2021, 22:58
di Fiamma
Poverine, hanno le pinne e le code tutte corrose!
Sono in quarantena ora?
Suppongo acqua e sale per iniziare ma aspetta i consigli dei doc ;)

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 17/04/2021, 9:43
di EnricoGaritta
Ciao @EleTor :)
Non stanno messe benissimo a pinne ma nemmeno malissimo complessivamente.
Direi di tenerle un po' in quarantena con una dose blanda di sale, 2g/L sciolto a parte e versato molto lentamente (almeno mezz'ora).
Teniamole così un paio di giorni e poi vediamo, fai un cambio del 20% giornalmente e reintegra il sale.
Hai visto feci?
Si grattano?

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 17/04/2021, 9:53
di EleTor
Non si grattano, ieri hanno mangiato un pochino e stamattina pure, stamattina avevano tanta fame :)
Sul fondo ho rimosso sporcizia, non ho visto cose strane, oggi che mangiano di piú ci farò caso. Non si grattano e per il momento sulla livrea non noto nulla di anomalo. Procedo con il sale, ho messo l'areatore strozzato giusto per aiutare un po' l'ossigenzione.

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 17/04/2021, 9:59
di EnricoGaritta
Ottimo :-bd
Secondo me stavano solo in acqua di merda, hai controllato la conducibilità della busta?
Comunque meglio essere prudenti

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 17/04/2021, 12:41
di EleTor
EnricoGaritta ha scritto:
17/04/2021, 9:59
conducibilità della busta
1300 μs/cm x_x
Ieri l'ho portata a 400 μs che é circa l'EC dei mie acquari, ora sono sotto sale :ymblushing:

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 20/04/2021, 15:37
di EleTor
@EnricoGaritta @Fiamma ragazzi oggi sono felice, non solo i due Corydoras spediti a caso hanno trovato una bellissima sistemazione, ma pure il banchetto di 20 Moenkhsusia santaefilomenae (stavolta ho scritto bene :D) sono in netto miglioramento :)
Non mostrano nessun problema e addirittura in soli 3 giorni sembra che le pinne si stiano rigenerando.
A questo punto inizio a dissalare e li metto in acquario?

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 20/04/2021, 15:51
di bitless
EleTor ha scritto:
20/04/2021, 15:37
in soli 3 giorni sembra che le pinne si stiano rigenerando
quei pescetti (per mia esperienza risalente a taaanti anni fa) sono
dei fuoristrada blindati... per come li hai ricevuti dovevano davvero
stare in acqua di fogna! :(

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 20/04/2021, 15:55
di EleTor
Guarda ora, io sono stupefatta


Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
bitless ha scritto:
20/04/2021, 15:51
dovevano davvero
stare in acqua di fogna
Ti dirò Alias Acquari mi ha rimborsato i Corydoras arrivati morti e la pianta mancante, ma l'esperienza in generale é ststa cosí negativa che li sconsiglio assolutamente. Ora mi godo la ripresa :-bd

Moencausia con pinne corrose

Inviato: 20/04/2021, 16:00
di Fiamma
Guarda davvero, secondo me guarivano pure senza sale, chissà in che condizioni stavano prima....
Sono contenta per i Cory :ymparty:

Aggiunto dopo 30 secondi:
EleTor ha scritto:
20/04/2021, 15:59
dirò Alias Acquari mi ha rimborsato i Corydoras arrivati morti e la pianta mancante,
E vorrei pure vedere!