Consiglio per illuminazione posteriore cubo
Inviato: 17/04/2021, 15:14
Buongiorno a tutti!
La situazione è questa: nel mio cubo da 20 litri circa c'è una specie di foresta selvaggia. Per fortuna il LED è posizionato in obliquo, per cui bene o male tutte le piante ricevono la giusta quantità di luce, e infatti stanno crescendo a ritmi vertiginosi. Tutte... Tranne la egeria, che è posizionata sul lato posteriore per fare da sfondo. In particolare gli steli dietro non ricevono praticamente luce, o comunque molto poca, e ovviamente stanno ingiallendo. A casa ho una striscia LED adesiva che, pensavo, potrei mettere sul mobile che sostiene l'acquario, nel lato posteriore, in modo che anche gli steli dietro abbiano la loro luce. Dite che sia sufficiente? Volevo evitare lampade a pinza perché il cubo è in un luogo sempre frequentato da persone, perciò l'idea della lampada pinzata sul vetro non mi faceva impazzire. La striscia a LED invece è più discreta, illumina bene e sarebbe un tocco decorativo in più. Cosa ne dite?
La situazione è questa: nel mio cubo da 20 litri circa c'è una specie di foresta selvaggia. Per fortuna il LED è posizionato in obliquo, per cui bene o male tutte le piante ricevono la giusta quantità di luce, e infatti stanno crescendo a ritmi vertiginosi. Tutte... Tranne la egeria, che è posizionata sul lato posteriore per fare da sfondo. In particolare gli steli dietro non ricevono praticamente luce, o comunque molto poca, e ovviamente stanno ingiallendo. A casa ho una striscia LED adesiva che, pensavo, potrei mettere sul mobile che sostiene l'acquario, nel lato posteriore, in modo che anche gli steli dietro abbiano la loro luce. Dite che sia sufficiente? Volevo evitare lampade a pinza perché il cubo è in un luogo sempre frequentato da persone, perciò l'idea della lampada pinzata sul vetro non mi faceva impazzire. La striscia a LED invece è più discreta, illumina bene e sarebbe un tocco decorativo in più. Cosa ne dite?