Pagina 1 di 1

Consiglio per illuminazione posteriore cubo

Inviato: 17/04/2021, 15:14
di AuroraR
Buongiorno a tutti!
La situazione è questa: nel mio cubo da 20 litri circa c'è una specie di foresta selvaggia. Per fortuna il LED è posizionato in obliquo, per cui bene o male tutte le piante ricevono la giusta quantità di luce, e infatti stanno crescendo a ritmi vertiginosi. Tutte... Tranne la egeria, che è posizionata sul lato posteriore per fare da sfondo. In particolare gli steli dietro non ricevono praticamente luce, o comunque molto poca, e ovviamente stanno ingiallendo. A casa ho una striscia LED adesiva che, pensavo, potrei mettere sul mobile che sostiene l'acquario, nel lato posteriore, in modo che anche gli steli dietro abbiano la loro luce. Dite che sia sufficiente? Volevo evitare lampade a pinza perché il cubo è in un luogo sempre frequentato da persone, perciò l'idea della lampada pinzata sul vetro non mi faceva impazzire. La striscia a LED invece è più discreta, illumina bene e sarebbe un tocco decorativo in più. Cosa ne dite?

Consiglio per illuminazione posteriore cubo

Inviato: 17/04/2021, 17:42
di Claudio80
Ciao Aurora :)
AuroraR ha scritto:
17/04/2021, 15:14
Dite che sia sufficiente?
Conosci le specifiche della striscia?
AuroraR ha scritto:
17/04/2021, 15:14
Cosa ne dite?
Che con buona probabilità ti si formeranno alghe sul vetro posteriore, ma se questo non è un problema puoi provarci e vedere se sortisce l'effetto desiderato :)

Consiglio per illuminazione posteriore cubo

Inviato: 17/04/2021, 18:12
di AuroraR
Claudio80 ha scritto:
17/04/2021, 17:42
specifiche
Assolutamente no, l'ho trovata in casa e ce l'ho non so per quale motivo.
La probabilità che si sviluppino alghe è alta anche se ci sono egeria, limnobium e hygrophila?

Consiglio per illuminazione posteriore cubo

Inviato: 17/04/2021, 18:30
di Claudio80
AuroraR ha scritto:
17/04/2021, 18:12
Assolutamente no
Ottimo :-bd
Luce fredda o calda?
AuroraR ha scritto:
17/04/2021, 18:12
La probabilità che si sviluppino alghe è alta anche se ci sono egeria, limnobium e hygrophila?
Magari no, puoi provare e vedere come va, eventualmente la togli :-??

Consiglio per illuminazione posteriore cubo

Inviato: 17/04/2021, 18:35
di AuroraR
Claudio80 ha scritto:
17/04/2021, 18:30
fredda
Freddissima. Cioè è luce bianca, freddina

Consiglio per illuminazione posteriore cubo

Inviato: 17/04/2021, 18:44
di Claudio80
AuroraR ha scritto:
17/04/2021, 18:35
luce bianca, freddina
Provare non costa nulla, a maggior ragione che la striscia ce l'hai già, poi se la pianta non ne trae giovamento e vedi che si formano alghe la togli e dai una bella rischiata al vetro e cerchiamo un'altra soluzione.

Esistono comunque lampade a pinza con un design discreto e piacevole, non sono mica tutte così
20210417184404.jpg
=)) =)) =))

Consiglio per illuminazione posteriore cubo

Inviato: 17/04/2021, 18:45
di AuroraR
Ecco sì eviterei questa cosa :))
Al momento è cosi
IMG-20210417-WA0017_5283704555201660217.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Claudio80 ha scritto:
17/04/2021, 18:44
rischiata al vetro
Ho I carri armati dotati di chiocciola che fanno il lavoro sporco. Se non fanno niente le licenzio (e il Betta farà i salti per la gioia) :ymdevil: