Pagina 1 di 2
Pistia carenza...
Inviato: 17/04/2021, 15:56
di Mauroo
Non sono sicuro ma dalla mia poco esperienza mi sembra che manchi o ferro o potassio, vorrei un vostro parere, magari mancano entrabi o messo qualche goccia di ferro oggi, aspetto qualche giorno e vediamo i risultati, non Somministro ferro da 3 settimane per via delle alge e vedendo altre piante come hygrophila corymbosa fare le foglie rosse ho escluso la mancanza di ferro.
19 Marzo
GH 14
KH 9
pH 8
PO43- 1.0
NO3- 25
NO2- 0
13 Aprile
GH 12
KH 7
pH 8
PO43- 0.5
NO3- 25
NO2- 0
Nb. NO3- era 0 ho aggiunto azoto che è stato utile alle piante come vostro suggerimento
Aggiunto dopo 14 minuti 57 secondi:
Aggiungo la hygrophila corymbosa magari potrebbe aiutarvi
Pistia carenza...
Inviato: 18/04/2021, 12:25
di Mauroo
Nessuno ha qualche idea

Pistia carenza...
Inviato: 18/04/2021, 12:34
di Catia73
ciao
aspetya , magari il post non è stato visto da chi sa rispondere

Pistia carenza...
Inviato: 18/04/2021, 22:25
di Marta
Ciao @
Mauroo
Come fertilizzi normalmente?
Cosa hai dato nelle ultime settimane?
Ferro non direi e nemmeno potassio. Sono più propensa per una carenza di micro, zinco in particolare o magnesio (a vedere la pistia direi più magnesio).
Da quanto sta così la corymbosa?
Con che acqua hai riempito?
Pistia carenza...
Inviato: 18/04/2021, 22:43
di Mauroo
Ciao Marta, nelle ultime due settimane non ho messo nulla, ho messo dei stick npk più di un mese fà, non ho messo piu fertilizzante con rinverdente per via di troppe alge filamentose e magnesio aggiunto più di un mese fà, uso protocollo pmdd ma visto insorgere delle alge o fermato tutto per capire realmente i bisogni delle piante, non uso CO2 e hygrophila corymbosa ho aggiunto tre stelli un mese fa senza radici, adesso hanno radici e sono più del doppio fatte.
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Hygrophila corymbosa sta così da un paio di giorni, mentre Alternanthera reineckii mini tende a fare le nuove foglie in alcuni punti un pò accartocciate se potrebbe essere utile per capire meglio
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Acqua in bottiglia e osmosi, ma da più di un mese cambi d' acqua solo di acqua della bottiglia con pochissimo sodio
Pistia carenza...
Inviato: 19/04/2021, 11:19
di Matty
Mauroo ha scritto: ↑18/04/2021, 22:54
ma da più di un mese cambi d' acqua solo di acqua della bottiglia con pochissimo sodio
Potresti postare le analisi che trovi sull'etichetta?
Pistia carenza...
Inviato: 19/04/2021, 11:30
di Mauroo
@
Matty la vasca è attiva da Gennaio, più o meno un mese e mezzo che uso l acqua di bottiglia, da quando ho fatto cambio con quest' acqua ho già notato miglioramenti nelle piante poi con l aggiunta dell azoto liguido si sta riprendendo hydrophila Polismerma che era quasi scomparsa nell acquario e hygrophila disforms e impazzita nella crescita.
Pistia carenza...
Inviato: 19/04/2021, 11:40
di Matty
Così ad occhio sembra un'acqua povera di nutrienti, quindi ottima per abbassare nutrienti , poi però una volta arrivato ai giusti valori (compatibilmente con flora e fauna) credo che dovrai fare un mix tra rubinetto e demineralizzata per mantenere i valori stabili.
Per quanto riguarda le carenze segui i consigli di @
Marta che sicuramente è più brava di me
PS: Anche il pH secondo me è un po' borderline per le piante, soprattutto per l'Alternanthera
Pistia carenza...
Inviato: 21/04/2021, 11:16
di Mauroo
Aspettando consigli dalla esperta @
Marta 
La situazione è questa, ho aggiunto con dell acqua di rubinetto circa 1 cm per rabboccare l' acqua evaporato cosi da inserire qualche nutriente, ho aggiunto del magnesio( sale inglese) e un pò di rinverdente, si nota le nuove foglie accartocciate e piccole
Aggiunto dopo 10 minuti 25 secondi:
Invece per capire quale elemento potrei escludere tipo se la causa potrebbe essere mancanza di ferro ecc.
Pistia carenza...
Inviato: 22/04/2021, 17:41
di Matty
Foglie deformate potrebbero indicar euna carenza di microelementi, ma anche un eccesso/carenza di calcio se non vado errato. Prova a dare una letta a questo:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario