Pagina 1 di 3
Costruzione Laghetto
Inviato: 17/04/2021, 16:20
di luca3g
Salve, sto
costruendo un laghetto che vorrei far diventare il centro del mio giardino.
Ho scavato a
forma di 8 con un cerchio più grande dell'altro, con tre livelli di profondità.
Le dimensioni sono circa
4m x 6m e profondità al centro
1,6m. Come prima cosa dovrò aggiustare i margini perché il terreno pende leggermente da un lato ma subito dopo pensavo di
coprirlo.
Mi hanno consigliato di mettere un
tessuto non tessuto come fondo e poi un
telo nero impermeabile per laghetti. Sto valutando ancora molte
ipotesi su come farlo (con pompa o meno e che
flora e fauna mettere).
Ero indeciso anche se mettere
corteccia e sassi grandi ai bordi e se fare una
fontana/cascata con una pompa. Mi chiedevo anche se mettere il
filtro o meno, alla fine se ben piantumato non ne avrei così bisogno ma rimane il fatto che una cascata ha sempre fascino.
Se potreste darmi qualche
consiglio,
parare o
suggerimento ve ne sarei grato

Costruzione Laghetto
Inviato: 18/04/2021, 9:21
di mashiro82
Seguo con interesse, vorrei realizzare qualcosa di simile, l'unica cosa che non mi è mai andata giù è il fatto di dover usare e interrare un telo di plastica. Ho letto da qualche parte che ci si può riuscire senza in terreni fortemente argillosi (come il mio) o utilizzando uno strato di qualche centimetro di argilla pura (al posto del cemento, ma penso costerebbe molto di più) . Io voto per farlo senza pompe, utilizzando le sponde basse per il filtraggio con le palustri.
Costruzione Laghetto
Inviato: 18/04/2021, 9:44
di luca3g
mashiro82 ha scritto: ↑18/04/2021, 9:21
senza in terreni fortemente argillosi
Oddio magari funziona ma probabilmente se fosse adatto ci sarebbe già dell'acqua? Ahah
mashiro82 ha scritto: ↑18/04/2021, 9:21
interrare un telo di plastica
Sì, non fa impazzire neanche me ma sicuramente meglio di dover cementare!
mashiro82 ha scritto: ↑18/04/2021, 9:21
voto per farlo senza pompe
Sai sono molto indeciso perché non vorrei diventasse troppo paludoso, l'idea di avere dell'acqua abbastanza limpida mi attrae molto
Costruzione Laghetto
Inviato: 19/04/2021, 10:05
di luca3g
Ragazzi avrei bisogno dei vostri pareri, consigli ecc.
Fatevi avanti!

Costruzione Laghetto
Inviato: 20/04/2021, 9:15
di luca3g
Costruzione Laghetto
Inviato: 20/04/2021, 9:29
di trotasalmonata
Si. Scusa il ritardo...
Vista la forma direi telo. Pensi di mettere il filtro?
Costruzione Laghetto
Inviato: 20/04/2021, 9:33
di siryo1981
Seguo
Costruzione Laghetto
Inviato: 20/04/2021, 10:07
di luca3g
Ci mancherebbe! Grazie per la risposta
Ci sono teli particolari o siti dove comprarlo a buon prezzo che tu sappia?
trotasalmonata ha scritto: ↑20/04/2021, 9:29
Ero molto indeciso su questo ma tralasciando la questione economica ci potrebbero essere ragioni per non metterlo?
Pensi di mettere il filtro?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Se vuoi darci un tuo parere è sempre ben accetto!

Costruzione Laghetto
Inviato: 20/04/2021, 10:10
di siryo1981
luca3g ha scritto: ↑20/04/2021, 10:08
Se vuoi darci un tuo parere è sempre ben accetto!
Purtroppo ne so davvero poco , seguo perché il topic è interessante
Costruzione Laghetto
Inviato: 20/04/2021, 10:26
di luca3g
siryo1981 ha scritto: ↑20/04/2021, 10:10
Purtroppo ne so davvero poco , seguo perché il topic è interessante
La discussione c'è anche per pareri estetici!
Tanto che ci siamo racconto meglio:
Volevamo fare il
Laghetto (in verde) vicino all'ulivo.
Con forse una
cascata (se mettessimo il filtro) di sassi
(in marrone).
Lì vicino pensavamo di fare un
rialzo (in rosso) circondato da i sassi come vedete iniziato nella foto e delle
scale per salire in pietra
(in bianco).
A lato sinistro avevamo pensato di mettere un
salice (in giallo).
E sopra il rialzo una
panchina (blu) con qualche
fiore (in nero)
Chiaramente sono tutte idee di massima ma se avete consigli su cosa mettere e come, a me fa piacere
