chapitre ha scritto: ↑18/04/2021, 8:00
se mi date le quantità
te le ho scritte su:
150 gr in una bottiglia da 500 ml e demineralizzata fino a riempire.
300 gr in una bottiglia da 1 lt e demineralizzata fino a riempire.
Un consiglio.. metti il sale nella bottiglia, metti un po' demineralizzata, tappa e sbatti e stra sbatti finché non si sia sciolto. Poi finisci di riempire con altra demineralizzata, fin quasi all'orlo.
La bottiglia dovrebbe essere non trasparente e conservata, successivamente, al buio.
Per le quantità, non so.. dipende da quanti litri netti è la vasca.
Non ti ricordi quanti litri di acqua hai usato per riempirla?
Quanti cm di fondo hai messo? La colonna d'acqua (da filo al terreno fino a dove arriva il pelo d'acqua) quanti cm è?
Così possiamo fare un calcolo, approssimativo.
Compra anche una siringa da 5 ml.
Per dosare il magnesio, normalmente, ci si basa sul GH..
Un punto di GH sono 4, 3 mg/l di Mg, con l'aiuto del
Calcolatore fertilizzanti per acquario cerca di capire a quanti ml di solfato di magnesio corrispondano per la tua vasca (litri netti).
Hai già la fauna?
Nel qual caso, siccome il solfato di magnesio alza molto la conducibilità, io consiglio sempre di dividere la dose in due. Una una settimana e l'altra metà la settimana successiva.
chapitre ha scritto: ↑17/04/2021, 20:31
Preciso che all'inizio i valori di KH era a 8 e GH a
questo è preoccupante.. primo perché il KH maggiore del GH, di solito, indica un grande quantitativo di sodio e secondo perché è strano che il GH non sia calato voi cambi.
Quanti ne hai fatti?
Con che acqua?
Che acqua avevi usato per riempire?