Pagina 1 di 1
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 18/04/2021, 9:56
di Fridgard
Ciao ragazzi, mi è venuto un dubbio e mi è stato suggerito di aprire un topic qua. Possiedo un ozonizzatore che utilizzavo per vari scopi, ora, dato che mi ritrovo con una probabile infestazione di chilodonella o epystalis che sto trattando col sale nei miei guppy, mi chiedevo se per debellare queste malattie potesse essere utile l'ozonizzatore o se per i miei pesciolini potrebbe essere letale. Qualcuno ha esperienze in merito?
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 19/04/2021, 20:51
di Matty03
Mai sentito nominare
@
cicerchia80 @
Humboldt cosa ne pensate?
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 19/04/2021, 21:49
di Humboldt
Gli ozonizzatori per gli acquari si usano per aumentare il potenziale ossido-riduttivo dell'acqua e "sparano" poco molecole di ozono.
Gli ozonizzatori si usano anche per disinfettare le acque potabili o delle piscine ma lo fanno "sparando" milioni di molecole di ozono.
Insomma, il primo è una fionda il secondo una super mitragliatrice.
Se hai quei parassiti esterni sui guppy vai con sostanziosi bagni di sale.
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 20/04/2021, 13:45
di cicerchia80
Humboldt ha scritto: ↑19/04/2021, 21:49
Gli ozonizzatori per gli acquari si usano per aumentare il potenziale ossido-riduttivo dell'acqua e "sparano" poco molecole di ozono.
Credo volesse dire ossidatori tipo Chihiros doctor e Twitstar
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 22/04/2021, 14:33
di Humboldt
cicerchia80 ha scritto: ↑20/04/2021, 13:45
Credo volesse dire ossidatori
Credo anch'io.
Quando sviluppi molto ossigeno (con acqua ossigenata o con altrimenti metodi) un poco di ozono si produce sempre.
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 23/04/2021, 10:55
di Fridgard
@cicerchia80
Intendevo questo... Ho aperto anche un altro topic perché a quanto pare si tratta di Gyrodactylus, o comunque vermi della pelle, ma questi infami mi resistono al trattamento con bagni di sale 30g/l per 15 minuti, percarbonato di sodio 80mg/l e temperatura a 32 gradi. Credo di aver creato una specie di superparassiti a questo punto... Le sto provando tutte, credetemi. Mi stanno morendo come mosche...
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 23/04/2021, 23:50
di cicerchia80
Sinceramente per l'uso di questo in acquario non so...
Per il gyrodactylus
Se ne state parlando in topic continuate pure li
Ma se non funziona il sale, ci sono moltissimi farmaci da usare
Ma nemmeno un bagno lungo?
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 24/04/2021, 10:05
di Fridgard
@
cicerchia80 col bagno lungo le morti sono aumentate (se intendi nel sale) 3g/l. Ho provato poi bagno breve 25g/l per 30 minuti, e non gli ha fatto nulla. Poi ho letto che @
Jovy1985 consigliava il percarbonato di sodio in un bagno di 18 ore a 80mg. Ripetuto due volte, ma hanno ancora lanetta e zone opache (solo se visti con una torcia abbastanza potente) con le code che continuano ad essere "mangiate". Addirittura una volta ho tentato un bagno di sale con salinità prossime a quelle marine, 30g a litro per 15 minuti. Pensavo ormai alla formalina, anche se in commercio trovo solo quella al 24%... Chiaramente tutti i trattamenti non vengono fatte in vasca principale, ma in vaschette di quarantena con temperatura a 32 gradi e aeratore. Cosa ne pensi? Magari sono più patogeni assieme. Tutto era partito da un inaspettato picco di nitriti mi sa, che ha stressato non poco i pesci. Ora quel problema è risolto, vasca principale vuota da un pezzo e valori ottimali. 0 nitriti e Nitrati un po' troppo bassi. Il picco credo sia arrivato a causa di un dosaggio sbagliato di cifo azoto, ma quella è un'altra storia...
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 24/04/2021, 20:26
di cicerchia80
Fridgard ha scritto: ↑24/04/2021, 10:05
@
cicerchia80 col bagno lungo le morti sono aumentate (se intendi nel sale) 3g/l. Ho provato poi bagno breve 25g/l per 30 minuti, e non gli ha fatto nulla. Poi ho letto che @
Jovy1985 consigliava il percarbonato di sodio in un bagno di 18 ore a 80mg. Ripetuto due volte, ma hanno ancora lanetta e zone opache (solo se visti con una torcia abbastanza potente) con le code che continuano ad essere "mangiate". Addirittura una volta ho tentato un bagno di sale con salinità prossime a quelle marine, 30g a litro per 15 minuti. Pensavo ormai alla formalina, anche se in commercio trovo solo quella al 24%... Chiaramente tutti i trattamenti non vengono fatte in vasca principale, ma in vaschette di quarantena con temperatura a 32 gradi e aeratore. Cosa ne pensi? Magari sono più patogeni assieme. Tutto era partito da un inaspettato picco di nitriti mi sa, che ha stressato non poco i pesci. Ora quel problema è risolto, vasca principale vuota da un pezzo e valori ottimali. 0 nitriti e Nitrati un po' troppo bassi. Il picco credo sia arrivato a causa di un dosaggio sbagliato di cifo azoto, ma quella è un'altra storia...
Ma hai giá un topic?
Ozonizzatore per curare parassiti
Inviato: 25/04/2021, 8:31
di Fridgard
@
cicerchia80 appena ho scoperto che si trattava di Gyrodactylus ne ho aperto uno apposito perché su questo andrei OT.
Mi sono permesso di chiocciolarti su quel topic...