Pagina 1 di 3
Come correggere i valori?
Inviato: 18/04/2021, 18:38
di Diana
Ciao a tutti! Oggi è arrivata la valigetta Sera e vi riporto i valori del mio acquario.
Ho utilizzato acqua del rubinetto, già tagliata 2 volte del 50% con acqua di osmosi per abbassare il pH ma questo continua a rimanere. 7,5
Gli altri valori sono
GH 8
KH 5
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,5
Fe 0,1 - forse un po’ bassino per le piante che sono
- anubias barteri
- Cryptocoryne
- limnophyla
- echinodorus
- elodea densa
- pistia
- marimo
Ho solo fondo inerte amtra ceramic quartz nero (come arredamento un tronco e un frammento di anfora)
NH4 1
NH3 0,02 - come posso correggerlo prima che faccia male agli inquilini dell’acquario?
CU 0
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione

Come correggere i valori?
Inviato: 18/04/2021, 18:44
di BollaPaciuli
Diana ha scritto: ↑18/04/2021, 18:38
GH 8
KH 5
Ci dici gli originali pre cambi?
Diana ha scritto: ↑18/04/2021, 18:38
pH ma questo continua a rimanere. 7,5
Hai moto dell'acqua in superficie?
Come correggere i valori?
Inviato: 18/04/2021, 18:49
di Fiamma
Diana ha scritto: ↑18/04/2021, 18:38
prima che faccia male agli inquilini dell’acquario?
Che sarebbero?
Da quanto è allestito l'acquario?
Come correggere i valori?
Inviato: 19/04/2021, 10:16
di Diana
Iniziali erano GH 12 e KH 8,5...ma questo ancora in fase di maturazione quindi non credo contino.
Ho inserito i pesci dopo che il negozio mi ha dato l’ok, mercoledì scorso.
1 betta maschio
3 guppy femmine (vivevano già insieme)
2 pangio
1 neritina
1 Beaufortia
3 japoniche (1 che vive sulle pistia, le altre 2 vivono nascoste nella densa sul retro acquario)
C’è un leggero moto dell’acquario dato dalla reimissione di acqua dell’askoll pure M
Come correggere i valori?
Inviato: 19/04/2021, 10:52
di Fiamma
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 10:16
Ho inserito i pesci dopo che il negozio mi ha dato l’ok, mercoledì scorso.
Chiedevo da quanto è allestito, cioè quanto hai aspettato prima di inserire i pesci ( che andrebbero comunque sempre inseriti un po' alla volta)
Il Pure M ha il filtro a cascata che smuove la superficie.
Il fondo è ghiaino giusto?
Come dimensioni e come fondo i Pangio non ci stanno ( devono stare su fondo in sabbia e in gruppo di 6-8)
La Beaufortia ha bisogno di corrente molto forte, come in un ruscello.
Il Betta di acque ferme.
Il Betta in special modo e i Pangio hanno bisogno di acqua tenera e pH acido ( almeno 6.8 meglio 6.5) la Neritina però a quei valori dura poco..
Insomma rivedrei un po' la fauna.
La cosa migliore secondo me sarebbe dedicare , sistemando i valori, l'acquario al Betta e alle Japoniche riportando gli altri e mettendo magari un gruppetto di Boraras Brigittae.
Come correggere i valori?
Inviato: 19/04/2021, 11:36
di acquariume
Diana ha scritto: ↑18/04/2021, 18:38
amtra ceramic quartz nero
Da controllare anche la ghiaia se viene attratta da una calamita, soprattutto amtra che i suoi fondi sono pieni di ferro, per non riscontrare problemi con le
Caridina
Come correggere i valori?
Inviato: 19/04/2021, 12:57
di Diana
Ti ringrazio dei suggerimenti, ma non posso portare indietro i pesci...nel negozio mi hanno detto che secondo loro non ci sono problemi di convivenza tra queste specie...che abbiano interessi commerciali o non siano preparati, non so dire...
Ho inserito 2 specie ogni 1/2gg - prima le femmine guppy, poi il Betta, poi pangio e japonica insieme e per ultimi beauforia e neritina
Il fondo si, è ghiaino...comunque ci sono diversi nascondigli per i pangio...potrei inserire un angolo sabbioso ora?
Come dice acquariume in effetti il fondo sembra avere una base ferrosa...i granelli vengono leggermente legati alla calamita se li appoggio sopra, ma non c’è una forte attrazione.
Può dare problemi ad altri oltre alle Caridina? Che funzione ha un fondo fatto così? Serve per le piante se non si mette fondo fertile?
Per quanto riguarda i valori del pH, NH3 e Fe devo/posso fare qualche intervento?
È avviato da un mese
Come correggere i valori?
Inviato: 19/04/2021, 13:13
di acquariume
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 12:57
Come dice acquariume in effetti il fondo sembra avere una base ferrosa...i granelli vengono leggermente legati alla calamita se li appoggio sopra, ma non c’è una forte attrazione.
Può dare problemi ad altri oltre alle Caridina? Che funzione ha un fondo fatto così? Serve per le piante se non si mette fondo fertile?
Ciao, come dicevo prima questo fondo può dare noia alle
Caridina ma non ai pesci, però fortunamente solo alcuni lotti contengono ferro, anch'io lo acquistai per un caridinaio e alla fine ho dovuto cambiare fauna per non riscontrare morie, questi tipi di fondi non fanno praticamente nulla alle piante, essendo inerti non rilasciano nessuna sostanza alle piante, da quello che so questi tipi di fondi dopo 6 mesi iniziano a non essere più inerti ma semi inerti, infatti l'acquario dopo 6 mesi si stabilizza e non ci saranno chissà quali problemi, nota sempre il comportamento delle japoniche e vedi se ci sarà qualche morie senza spiegazione
Come correggere i valori?
Inviato: 19/04/2021, 13:17
di Diana
Per l’NH3 le istruzioni dei test della Sera consigliano il toxivec sera...esperienze? Su Amazon vedo recensioni contrastanti
Come correggere i valori?
Inviato: 19/04/2021, 13:23
di acquariume
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 12:57
Per quanto riguarda i valori del pH, NH3 e Fe devo/posso fare qualche intervento?
È avviato da un mese
Per abbassare il pH dovresti usare o la CO
2 oppure se non ti dispiace l'acqua ambrata che fa sempre bene ai pesci, dovresti scendere ancora col KH fino al 3 e grazie a delle pignette di ontano oppure con delle foglie di Catappa/foglie di quercia, acidificando l'acqua il pH scende di conseguenza scende
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali-foglie/ per il ferro il valore è nella norma anche perché avendo le japoniche non puoi alzarlo improvvisamente sennò farai una strage... gli NO
2- come sei messa? Ho paura che non hai fatto correttamente il ciclo dell' azoto
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Diana ha scritto: ↑19/04/2021, 13:17
Per l’NH3 le istruzioni dei test della Sera consigliano il toxivec sera...esperienze? Su Amazon vedo recensioni contrastanti
Consiglio personale, lascia perdere queste cose, spendi solo soldi inutilmente... la cosa migliore sarebbe fare il giusto ciclo dell' azoto, prima di inserire i pesci, puoi verificarlo con il test degli NO
2-, una volta che sono a zero puoi aggiungere qualche pesciolino un po' alla volta in modo che l'acquario non ha sovrappopolazione anche perché l'acquario non sarà abituato a mantenere così tanti pesci tutto d'un colpo