Help! Allestimento in corso
Inviato: 18/04/2021, 18:46
Gentili tutti,
questo è il mio primo post e riguarda l'allestimento di un acquario 60x40x60cm (comprato usato). Premetto che sono stato un appassionato acquariofilo da piccolo e che ho ripreso da poco più di un anno (scoprendo incredibili cambiamenti). L'allestimento è per un biotopo amazzonico con Apistogramma MacMasteri ed è partito da oramai 10 giorni.
Dopo aver inserito acqua osmosi, fondo sabbioso e un legno piuttosto grande ho inserito i batteri e il tutto è partito (filtro sia meccanico sia biologico). Dopo qualche giorno i valori erano ottimali, così ho inserito un paio di Anubias Barteri. Nei giorni seguenti la situazione è letteralmente precipitata: l'acqua ha cominciato a essere sempre più torbida e il solito accumulo di flora batterica che si forma sui legni si era depositata totalmente sul pelo dell'acqua. Più passavano i giorni più l'acquario emanava un odore di zolfo fortissimo, che ieri sera è diventato insopportabile.
Volendo dare una occhiata alle piante, ho scoperto che i rizomi delle Anubias erano stati quasi totalmente distrutti, al limite della putrefazione (sto provando a salvarli) ma oramai ci spero poco.
Ho tirato fuori anche il legno e, dubbioso sul fatto che fosse stato follemente trattato in qualche modo, ho provato a bollirne una parte (è davvero troppo articolato per poter entrare in una pentola). Il risultato è stato un'acqua coloro rosso/fucsia (ho due legnetti provenienti dallo stesso e sto provando a bollirli proprio ora per capire se il risultato sia lo stesso).
Disperato per l'accaduto alle Anubias ho cercato di capire di più sulla patina bianca in superficie. Raccolta si è rivelata essere "fintamente bianca". Poggiata su un asciugamano è diventata totalmente nera. Una situazione mai vista prima.
Chiedo il vostro aiuto partendo dalle ultime cose effettuate: cambio d'acqua con 20 litri di osmosi, rimozione delle piante e del legno, sostituzione della lana di Perlon. La situazione sembra non essere in alcun modo migliorata se non per l'odore, leggermente meno nauseabondo.
Seguirà documentazione fotografica. Ringrazio tutti coloro che risponderanno.
questo è il mio primo post e riguarda l'allestimento di un acquario 60x40x60cm (comprato usato). Premetto che sono stato un appassionato acquariofilo da piccolo e che ho ripreso da poco più di un anno (scoprendo incredibili cambiamenti). L'allestimento è per un biotopo amazzonico con Apistogramma MacMasteri ed è partito da oramai 10 giorni.
Dopo aver inserito acqua osmosi, fondo sabbioso e un legno piuttosto grande ho inserito i batteri e il tutto è partito (filtro sia meccanico sia biologico). Dopo qualche giorno i valori erano ottimali, così ho inserito un paio di Anubias Barteri. Nei giorni seguenti la situazione è letteralmente precipitata: l'acqua ha cominciato a essere sempre più torbida e il solito accumulo di flora batterica che si forma sui legni si era depositata totalmente sul pelo dell'acqua. Più passavano i giorni più l'acquario emanava un odore di zolfo fortissimo, che ieri sera è diventato insopportabile.
Volendo dare una occhiata alle piante, ho scoperto che i rizomi delle Anubias erano stati quasi totalmente distrutti, al limite della putrefazione (sto provando a salvarli) ma oramai ci spero poco.
Ho tirato fuori anche il legno e, dubbioso sul fatto che fosse stato follemente trattato in qualche modo, ho provato a bollirne una parte (è davvero troppo articolato per poter entrare in una pentola). Il risultato è stato un'acqua coloro rosso/fucsia (ho due legnetti provenienti dallo stesso e sto provando a bollirli proprio ora per capire se il risultato sia lo stesso).
Disperato per l'accaduto alle Anubias ho cercato di capire di più sulla patina bianca in superficie. Raccolta si è rivelata essere "fintamente bianca". Poggiata su un asciugamano è diventata totalmente nera. Una situazione mai vista prima.
Chiedo il vostro aiuto partendo dalle ultime cose effettuate: cambio d'acqua con 20 litri di osmosi, rimozione delle piante e del legno, sostituzione della lana di Perlon. La situazione sembra non essere in alcun modo migliorata se non per l'odore, leggermente meno nauseabondo.
Seguirà documentazione fotografica. Ringrazio tutti coloro che risponderanno.