Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 1890
Grazie ricevuti: 2490

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di lauretta »

Ciao ragazzi :)

Qualche giorno fa ho avviato una nuova vasca con circa 2/3 di osmotica e 1/3 di rete, finora senza altre aggiunte.

Dopo 6 gg dall'avvio (ovviamente prima di fertilizzare!) ho misurato questi valori (test a reagente):
pH 6.8 o qualcosa meno (sto erogando CO2)
KH 5
GH 5
NO2- non ancora misurato
NO3- 25

Come cavolo faccio ad avere i nitrati a 25?? @-)
Possibile che i Nitrobacter e in Nitrosomonas siano già arrivati così in gran numero?

Sono perplessa :-?

Forse testare anche i nitriti e l'ammonio potrebbe essere utile per capirci qualcosa in più?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di cicerchia80 »

Seguo... :))
Stand by
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 1890
Grazie ricevuti: 2490

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di lauretta »

:))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/2020, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati: 787
Grazie ricevuti: 2024
Contatta:

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di bitless »

non è che potrebbe essere merito delle muffe (batteri) gelatinose sui legni?
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
lauretta (19/04/2021, 0:57)
mm
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 1890
Grazie ricevuti: 2490

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di lauretta »

bitless ha scritto: 19/04/2021, 0:51 non è che potrebbe essere merito delle muffe (batteri) gelatinose sui legni?
Eh, me lo stavo chiedendo anch'io :-?
Il blob di muffa è comparso nel giro di 24 ore dalla sommersione dei legni ed è cresciuto di brutto.
Immediatamente è pure venuta su una nebbia che pensavo batterica, ma che ora mostra di essere composta di puntini bianchi, forse infusori o parameci.
I legni non sono stati né bolliti né altro. Arrivano dal negozio e si sono fatti un paio di settimane sul balcone alla mercé del meteo 😅

Aggiunto dopo 1 minuto :
Domani comunque faccio altri test per avere un quadro più completo. Peccato che ho già fertilizzato...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!
Avatar utente
malu
Pro altri
Pro altri
Messaggi: 4453
Iscritto il: 18/04/2021, 23:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biella
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 533
Grazie ricevuti: 1173

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di malu »

Prova a testare l'acqua di rete, a volte una parte di nitrati arriva da li.
Scusa l'ardire, ma avrei aspettato un po sia con CO2 che fertilizzante, di norma le piante ci mettono una quindicina di giorni di ambientamento, prima di assimilare i fertilizzanti.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
aragorn (20/04/2021, 8:15) • lauretta (20/04/2021, 9:23)
Avatar utente
aragorn
Messaggi: 5126
Iscritto il: 05/10/2019, 23:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ragusa
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 89
Lumen: 2490+5900
Temp. colore: 6500+8000
Riflettori: No
Fondo: fluorite red
Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
Grazie inviati: 1275
Grazie ricevuti: 1163

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di aragorn »

ciao lauretta
Sei sicura del test? che test usi? come li usi?
scusa ma con i test dei nitrati ho avuto brutte esperienze
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di cicerchia80 »

lauretta ha scritto: 19/04/2021, 0:58 Domani comunque faccio altri test
... Aspettiamo tutti con ansia i test di rubinetto :D
Stand by
Avatar utente
nicolatc
Top User
Top User
Messaggi: 7868
Iscritto il: 27/02/2017, 16:59
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 1438
Grazie ricevuti: 2368

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di nicolatc »

malù ha scritto: 19/04/2021, 23:41 Prova a testare l'acqua di rete
Quoto!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 1890
Grazie ricevuti: 2490

Nitrati in vasca senza filtro appena avviata

Messaggio di lauretta »

Eccomi qua :)
L'acqua di rete ha 10 mg/l di nitrati. Devo dire che questo risultato mi stupisce un po' @-)
Vi metto la foto del test, anche se la pessima fotocamera scurisce inspiegabilmente il contenuto della provetta che io invece vedo molto più chiaro, identico al colore dei 10 ml :-??
20210420_091228_(1)_119198122494186037.jpg
Il test è quello di Sera.

Più tardi faccio un giro di test alla vasca e vi aggiorno :)

malù ha scritto: 19/04/2021, 23:41 avrei aspettato un po sia con CO2 che fertilizzante, di norma le piante ci mettono una quindicina di giorni di ambientamento, prima di assimilare i fertilizzanti
Per la CO2 sinceramente non mi ero mai posta il problema, non pensavo che con piante non pronte fosse da evitare :-??
Invece per la fertilizzazione ho aspettato che le piante partissero. Ci hanno messo poco perché avevano già passato quasi un mese in un secchio con acqua più o meno agli stessi valori della vasca, ma con luce d'ambiente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
aragorn ha scritto: 19/04/2021, 23:45 Sei sicura del test?
Finora ha sempre funzionato, ma erano mesi che non lo usavo, quindi non posso giurarci :(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!
Bloccato