Pagina 1 di 1

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 15:45
di Cernach
Buongiorno a tutt*!
Mi è stato fatto notare che forse è il caso di dare un ritocco alla luce della mia vasca, di cui vi metto qualche rapida informazione:
- 50x25x30 (sui 30 litri)
- Flora: Anubias, sessiliflora, Salvinia, Cryptocoryne beckettii viridifolia e x willisii, Taxiphyllum barbieri, Bucephalandra lamandau.
- Fauna: Trigonostigma hengeli e Betta.
- Fondo inerte
- Fertilizzazione in tabs + microelementi JBL
Prima di mettere a posto la fertilizzazione (sessiliflora un po' sofferente e qualche alga qua e là), è forse bene aumentare la luce, che è scarsetta: LED 5w, 550l, 6500k.
Al momento sta maturando un futuro caridinaio (18lt, 40x24x19) che ha una lampada da 390lumen. Può aver senso mettere lì questi 550l e cambiare illuminazione alla 30lt?
Mi servirebbe una plafoniera che si attacca solo sul retro in quanto l'acquario ha una lastra di vetro appoggiata sopra, che lascia 2-3 cm di spazio per eventuali cavi e attacchi di plafoniere.
Qualche consiglio?
Grazie :)

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 17:32
di siryo1981
Cernach ha scritto:
20/04/2021, 15:45
Può aver senso mettere lì questi 550l
Dipende dalle piante che avrai nel caridinaio, potrebbe comunque essere poca.

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 17:35
di Cernach
siryo1981 ha scritto:
20/04/2021, 17:32
Dipende dalle piante che avrai nel caridinaio, potrebbe comunque essere poca.
E' già in maturazione da più di due settimane :) al momento ci sono: Eleocharis parvula, Cryptocoryne x willisii, Vesicularia montagnei, Ceratophillum, Bucephalandra lamandau e mini Catherinae.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Spostando lì il LED da 550 arrivo a 30l per litro, ora sono a 20

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 17:44
di bitless
solo un appunto...
betta e neocaridina non sono molto amanti della luce forte

meglio adattare le piante alla fauna o viceversa? ;)

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 17:54
di Cernach
bitless ha scritto:
20/04/2021, 17:44
betta e neocaridina non sono molto amanti della luce forte
Consapevole di questo! Nel 30litri però la Salvinia scherma molto e al momento sono a 18 come rapporto lumen/litro, senza contare la galleggiante. Le piante più "esigenti" sono posizionate sotto a un cerchio libero da Salvinia, ma la sessiliflora sembra comunque risentirne un po'...
Se volessi cambiare un po' l'allestimento, non saprei come fare, mi dispiacerebbe privarmi delle piante che ho ora (frutto di un primo allestimento O:-) ) e non posso fare un'altra vasca, sennò esco io di casa :))
Se invece per il caridinaio siamo a posto con 22 lumen/litro, non sostituisco.

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 17:57
di bitless
Cernach ha scritto:
20/04/2021, 17:54
la sessiliflora sembra comunque risentirne un po'...
è lei sotto al cerchio?
Cernach ha scritto:
20/04/2021, 17:54
Se invece per il caridinaio siamo a posto con 22 lumen/litro, non sostituisco.
non so... a me paiono più che sufficienti :(

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 17:59
di Cernach
bitless ha scritto:
20/04/2021, 17:57
è lei sotto al cerchio?
In buona parte, ma non riesce a starci tutta, perché c'è un boschetto...sotto ci sono anche le Cryptocoryne e le Bucephalandra.
bitless ha scritto:
20/04/2021, 17:57
non so... a me paiono più che sufficienti
Mi fido! Vedo anche cosa ne pensano le piante durante la maturazione :)

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 18:02
di bitless
Cernach ha scritto:
20/04/2021, 17:59
sotto ci sono anche le Cryptocoryne e le Bucephalandra
due piante che stanno bene in penombra :)

Cambio plafoniera LED

Inviato: 20/04/2021, 18:06
di Cernach
Grazie @bitless! Quindi lascio tutto com'è e cerco di mettere la sessiliflora maggiormente sotto la parte non schermata dalla Salvinia e correggere la fertilizzazione. Meglio così :))