Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di Scardola » 18/09/2015, 12:55

Domandona esistenziale!
Un paio di anni fa mi erano nati una trentina di Tanichthys, ho faticato a trovare chi se li prendeva, poi li ho dati a un conoscente che stava mettendo una vasca in giardino con piante acquatiche.

Adesso sto per allestire una vasca probabilmente per platy. Ho girato vari negozi qui a Roma, ero interessato (in alternativa ai platy) anche a fare una vasca di guppy o di endler , ma volevo sapere se in caso di molte nascite avrei potuto portarne un po' al negozio. Nessun negoziante riprendeva poecilidi da privati. P
Al limite qualcuno prende e rivende pesci (adulti, non troppo giovani) particolari, tipo ciclidi, riprodotti da clienti.
Ho anche una coppia di amici "contagiati", e stavamo pensando di provare a riprodurre i Danio margaritatus, che sono carini, ha senso riprodurli perché non sembra difficile in una vasca solo per loro, e non sembrano molto longevi.

Ho letto di chi riproduce killifish o altre specie particolari, c'è un giro di appassionati e uno scambio di uova, ma è un altro mondo, non voglio parlare di quello.

Mi chiedevo, quanti di quelli che riproducono specie relativamente facili e prolifiche poi riescono a stare dietro alle nascite?
E quelli che allevano o selezionano guppy show, per esempio, cosa ne fanno degli "scarti"? Magari essendo selezionatori hanno un negozio di fiducia che si riprende gli "scarti", tanto c'è sempre clientela che compra pesci "usa-e-getta"?
Chi di voi riproduce i suoi pesci, lo fa per mantenere una sua popolazione, per la soddisfazione (per entrambe le cose, direi) o perché ha anche modo di gestire il futuro di quello che nasce in vasca?

Nei vari siti si legge spesso il consiglio di partire con guppy e simili e mettersi daccordo col negozio che poi prenderà l'eccesso di popolazione, ma almeno a Roma non sembra così semplice nemmeno se glieli regali.

Io mi sono orientato sul fare una vasca di platy perché a mia moglie piacciono, e mi sono informato bene per sapere se poi poteva rimanere un equilibrio tra nascite e predazioni, proprio in virtù del fatto che non saprei come accomodare una popolazione eccessiva.
Avevo valutato anche una vasca di boraras o altri pescettini di branco, ma nessuno sa se vivano più di due anni e giustamente a mia moglie (e nemmeno a me) non piace l'idea di partire con dei pesci da ricomprare ogni due anni e che non sembrano facili da riprodurre. Fossero stati più longevi ci avremmo pensato di più.

Mi piacerebbe sentire le opinioni degli altri appassionati. Quante riproduzioni fate? Avete dove dare via le nascite o vi rimangono sul groppone? Tenete solo pesci un minimo longevi, poi dopo qualche anno si sostituiscono?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2015, 13:37

:-? Io pensavo ,quando mi si sarebbe posto il problema,di regalarli sul mercatino......

Non si riesce ad "appiopparli"? :))


Ot se ti riesce controlla quella foto per vedere se si trattavano di ormoni maschili....
Ultima modifica di cicerchia80 il 18/09/2015, 14:00, modificato 1 volta in totale.
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di Luca.s » 18/09/2015, 13:48

Ad esempio i miei Tiger li vendo ai privati. So di persone proprio a Roma che vendono P.wingei ai negozi. Ordini importanti da 200/300 euro.

Comunque su Subito.it e siti del genere, anche Facebook, si riescono a dar via
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di Scardola » 18/09/2015, 14:00

LucaSabatino ha scritto:Ad esempio i miei Tiger li vendo ai privati. So di persone proprio a Roma che vendono P.wingei ai negozi. Ordini importanti da 200/300 euro.

Comunque su Subito.it e siti del genere, anche Facebook, si riescono a dar via
Sapevo anche io di persone a Roma che hanno batterie di vasche sul balcone. Poi l'Endler ultimamente va "di moda". Ma quando ho chiesto a diversi negoziante che me li volevano proporre se poi potevo riportare da loro le nascite, mi hanno detto di no.
Probabilmente non essendo io un cliente fisso (in tre anni di Caridina e bonsai-pond avrò comprato una pianta e un paio di boccette di mangime) non si fidano.

Che poi, tutti questi N-mila endler venduti su Subito etc... chissà in che mani finiscono :-s
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di Luca.s » 18/09/2015, 14:14

Infatti il gruppo su facebook che frequento, proprio inerente ai P. wingei, i maggiori utenti non si nascondono dicendo apertamente che piuttosto che regalarli/venderli a chissà chi, li danno in pasto a pesci più grandi!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di Scardola » 18/09/2015, 14:21

LucaSabatino ha scritto:Infatti il gruppo su facebook che frequento, proprio inerente ai P. wingei, i maggiori utenti non si nascondono dicendo apertamente che piuttosto che regalarli/venderli a chissà chi, li danno in pasto a pesci più grandi!
Però bisogna avere almeno due vasche, una per gli endler e una in cui usare gli avannotti come cibo vivo... praticabile solo da chi ha spazio in casa, e poco popolare come condotta (anche se personalmente tra risparmiare sul vivo per un'altra vasca e venderli sapendo che andranno a morire in vaschette sovraffollate, non vedo molta differenza dal punto di vista dei pesci)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di Luca.s » 18/09/2015, 14:59

Sisi ma parliamo di persone che ne hanno di vasche! Anche loro pensano la stessa cosa, per morti e morti, almeno li do in pasto ai miei
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di Rox » 18/09/2015, 15:19

LucaSabatino ha scritto:almeno li do in pasto ai miei
Per quanto possa sembrare cinico, la natura funziona così da sempre. :-??

Dai negozianti che trattano bestioni da mezzo metro... mica penserete che gli diano il mangime...
Ho chiesto personalmente: - Che ci fa quel pesce rosso, nella vasca dell'Arowana?
Risposta: - Quello è un "pesce da pasto"...

Avete mai notato che i negozi di animali, quando vendono i pitoni, hanno sempre anche i topi?
E poi... se non fosse così, non basterebbe l'intero pianeta per ospitare i Guppy. :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di Luca.s » 18/09/2015, 15:27

Il giorno in cui non riuscirò più a venderli, dovrò comprare un persico sole affinchè faccia selezione naturale in vasca!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che fine fanno i pesci riprodotti dagli acquariofili?

Messaggio di lucazio00 » 18/09/2015, 15:56

Più che selezione direi...estinzione! [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Quelli di troppo diventano buoni spesa! [emoji12]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti