Pagina 1 di 2
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 22/04/2021, 7:20
di aspire15
Il mio acquarietto dopo due mesi e con valori oramai stabili, ho inserito mezzo stick Combo nel filtro e ho pensato di fertilizzare con potassio e Ferro al bisogno, ma secondo voi quanto ml di Ferro vado a inserire? Ho delle
Caridina e voglio stare basso con i dosaggi, considerate che i litri netti sono 40 e circa 20 lumen a litro per ora...
Tutti i valori della vasca:
pH 7.1
KH 6
GH 9
Po 2mg
NO
3- 5/10
EC 380
Aggiunto dopo 43 secondi:
63F3B381-ABAB-470F-AB38-65DB3516E0CD.jpeg
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 22/04/2021, 7:27
di mmarco
Ne avrai bisogno di filu ferru?
Io acquisterei un test.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto :
Così facendo, ogni tanto ti dai una misurata ed eviti eccessi o accumuli.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Il ghiacciolo, io lo metterei sotto terra e meno in infusione.
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 22/04/2021, 9:06
di aspire15
con lo stick in infusione ho visto che riesco a mantenere livelli stabili di fosfati e nitrati, li ho messi anche interrati dato che ho un fondo inerte, il magnesio è OK visto che ci sono tre punti tra KH e GH, l'unica incognita è il dosaggio di ferro e potassio, potrebbe anche non esserci bisogno visto che lo stick li contiene, ma vorrei un vostro parere
Aggiunto dopo 56 secondi:
il test della Sera per il ferro va bene? ho letto che alcuni test non sono affidabili o non lo misurano correttamente....
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 22/04/2021, 9:15
di mmarco
aspire15 ha scritto: ↑22/04/2021, 9:07
il test della Sera per il ferro va bene?
Ottimo.
Il mio mi dice che ho sempre ferro e mi fa risparmiare.
Non finirò mai di ringraziare.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Per il resto, guarda le piante e IMHO al limite anche pause in fertilizzazione per vedere sviluppo o meno.
Occhio agli eccessi anche al di là dei numeri.
Guarda le piante....
Ciao
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 24/04/2021, 9:57
di aspire15
Ragazzi mi aiutate, ho preso il test del Fe ed è praticamente a 0, vorrei inserire 0.5 mg di Ferro, considerando che sono 40 litri netti dovrei mettere 0.25 ml di concime PMDD, è esatto?
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 24/04/2021, 10:21
di Certcertsin
aspire15 ha scritto: ↑24/04/2021, 9:57
di concime PMDD
Ferro S5 radicale ,una bustina da 10 grammi sciolta in mezzo litro?
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 24/04/2021, 10:31
di aspire15
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 24/04/2021, 11:42
di Certcertsin
aspire15 ha scritto: ↑24/04/2021, 9:57
vorrei inserire 0.5 mg di Ferro
0,5 intendi Mgl ?
Con il chelato S5 la vedo dura almeno che tu non voglia una vasca colore Barbera..
Inizia ad arrossare intorno a 0,1 mgl ti va di calcolarti quanto ne dovresti mettere con il calcolatore ,se no ti aiutiamo..
Però ,domanda 0,5 mgl è tanto pensi di aver piante tanto assetate di ferro,da foto non direi..
Proviamo con calma a ragionare se ti va ...
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
aspire15 ha scritto: ↑22/04/2021, 9:07
con lo stick in infusione ho visto che riesco a mantenere livelli stabili di fosfati e nitrati, li ho messi anche interrati dato che ho un fondo inerte, il magnesio è OK visto che ci sono tre punti tra KH e GH, l'unica incognita è il dosaggio di ferro e potassio, potrebbe anche non esserci bisogno visto che lo stick
Come si muove la conducibilità potrebbe già essere un buon indizio..
Se ti va metti la foto della composizione di questi Stick,grazie!
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 24/04/2021, 13:14
di aspire15
Sono i classici stick della compo, quindi con ferro e oligo elementi, con la popolazione che ho riesco a mantenere i livelli di fosforo e potassio intorno rispettivamente a 1/2 mg e 5/10 mg, direi ottimo, per il ferro proviamo ad aggiungere come dici tu 0.1 mg!
Invece il Potassio come faccio a sapere quanto ne è rimasto in vasca?
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Ho calcolato
che dovrei aggiungere 0.05 ml di fertilizzante al ferro per aggiungere 0.10 mg/L
Fertilizzare con stick NPK e PMDD
Inviato: 24/04/2021, 13:27
di Certcertsin
aspire15 ha scritto: ↑24/04/2021, 13:17
Invece il Potassio come faccio a sapere quanto ne è rimasto in vasca?
Certcertsin ha scritto: ↑24/04/2021, 11:46
Come si muove la conducibilità potrebbe già essere un buon indizio..
Il potassio e anche l amico magnesio incidono molto sulla conducibilità,se sale senza scendere potrebbe essere o diventare troppo..
Con il magnesio un indizio in più c'è lo dà il GH...
Aggiunto dopo 38 secondi:
aspire15 ha scritto: ↑24/04/2021, 13:17
Ho calcolato
Prova ad utilizzare il calcolatore..
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Screenshot_2021-04-24-13-28-15-982_scheccia.af_7925530447329264766.jpg
Aggiunto dopo 24 secondi:
Screenshot_2021-04-24-13-28-21-678_scheccia.af_1407502856890088557.jpg
Aggiunto dopo 16 secondi:
Screenshot_2021-04-24-13-28-27-538_scheccia.af_5863010164717387399.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Quindi per vedere
Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamentodovrai aggiungerne intorno ai tre ml..
Da non confondere ml con mgl..
Ml son quelli che introduci mgl e la concentrazione che avrai in vasca..