Sangue nelle pinne oranda
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Buongiorno a tutti!
Mi ritrovo qui dopo un po' di tempo dall'ultima volta perché dopo aver seguito molti dei vostri consigli, i miei pesciolini si erano tutti ristabiliti e stavano bene. Fino a quando, per colpa di un BUGIARDINO BUGIARDO, non é successo il patatrack.
Breve riassunto:
Uno dei miei pesciolini faceva escrementi bianchi e lunghissimi, acquisto il flagellol e leggo nel bugiardino: "non danneggia il filtro biologico".
Mai bugia fu piú grande. Dopo due soli giorni di cura i pesci mostrano sintomi di malessere, procedo immediatamente alle analisi dell'acqua e rilevo un picco di ammoniaca, il filtro biologico era inequivocabilmente compromesso perché, anche con generosi e ravvicinati cambi d'acqua, l'ammoniaca non se ne andava. Risultato? Un pesce con idropisia e gli altri con pinne piene di sangue.
Sono corsa subito ai ripari e dopo tanto lavoro, sforzi e maledizioni dirette a me medesima, ho ripristinato la funzionalità del filtro e salvato (per ora) tutti i pesci.
Ora veniamo alle domande a cui spero sappiate darmi una risposta:
1) come faccio a capire se il pesce affetto da idropisia é guarito e con che modalità e tempistiche reinserirlo in acquario? (le squame si sono tutte abbassate dopo una settimana di quarantena e dosi massicce di minocin somministrato direttamente nel cibo, i liquidi pare siano stati espulsi, il pesce é vivace e sembra, all'apparenza, completamente guarito)
2) il sangue nelle pinne aumenta costantemente nonostante i pesci siano vivaci, affamati e nonostante oramai da diverse settimane ammoniaca e nitriti siano a zero. Può essere uno strascico del picco di ammoniaca? Con acqua "buona" non dovrebbero diminuire invece che aumentare? Ci possono essere altre cause?
Grazie a chiunque mi dedicherà un po' del suo tempo
(allego foto pinne con sangue)
Mi ritrovo qui dopo un po' di tempo dall'ultima volta perché dopo aver seguito molti dei vostri consigli, i miei pesciolini si erano tutti ristabiliti e stavano bene. Fino a quando, per colpa di un BUGIARDINO BUGIARDO, non é successo il patatrack.
Breve riassunto:
Uno dei miei pesciolini faceva escrementi bianchi e lunghissimi, acquisto il flagellol e leggo nel bugiardino: "non danneggia il filtro biologico".
Mai bugia fu piú grande. Dopo due soli giorni di cura i pesci mostrano sintomi di malessere, procedo immediatamente alle analisi dell'acqua e rilevo un picco di ammoniaca, il filtro biologico era inequivocabilmente compromesso perché, anche con generosi e ravvicinati cambi d'acqua, l'ammoniaca non se ne andava. Risultato? Un pesce con idropisia e gli altri con pinne piene di sangue.
Sono corsa subito ai ripari e dopo tanto lavoro, sforzi e maledizioni dirette a me medesima, ho ripristinato la funzionalità del filtro e salvato (per ora) tutti i pesci.
Ora veniamo alle domande a cui spero sappiate darmi una risposta:
1) come faccio a capire se il pesce affetto da idropisia é guarito e con che modalità e tempistiche reinserirlo in acquario? (le squame si sono tutte abbassate dopo una settimana di quarantena e dosi massicce di minocin somministrato direttamente nel cibo, i liquidi pare siano stati espulsi, il pesce é vivace e sembra, all'apparenza, completamente guarito)
2) il sangue nelle pinne aumenta costantemente nonostante i pesci siano vivaci, affamati e nonostante oramai da diverse settimane ammoniaca e nitriti siano a zero. Può essere uno strascico del picco di ammoniaca? Con acqua "buona" non dovrebbero diminuire invece che aumentare? Ci possono essere altre cause?
Grazie a chiunque mi dedicherà un po' del suo tempo
(allego foto pinne con sangue)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Mai fare cure in acquario, e purtroppo te ne sei accorta nel modo peggiore 
Da quanto tempo è avviato l'acquario?

Tutti i pesci in acquario hanno questi segni sulle code?
Puoi mettere anche un video di loro?

Da quanto tempo è avviato l'acquario?
Puoi linkare un video del pescetto?CarlottOranda ha scritto: ↑23/04/2021, 10:43come faccio a capire se il pesce affetto da idropisia é guarito e con che modalità e tempistiche reinserirlo in acquario?

Quel sangue è strano, in genere si vedono capillari in evidenza che percorrono tutta la lunghezza della coda. Invece qui si distribuisce vicino ai bordi. Sembra più simile a una sorta di corrosioneCarlottOranda ha scritto: ↑23/04/2021, 10:43il sangue nelle pinne aumenta costantemente nonostante i pesci siano vivaci, affamati e nonostante oramai da diverse settimane ammoniaca e nitriti siano a zero. Può essere uno strascico del picco di ammoniaca? Con acqua "buona" non dovrebbero diminuire invece che aumentare? Ci possono essere altre cause?

Puoi mettere anche un video di loro?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Ciao Laura! L'acquario é un 120 litri avviato da un anno e mezzo con dentro 4 orifiamma
appema arrivo a casa faccio video e posto!
Aggiunto dopo 54 secondi:
Però anche coda e pinne sono venate, terminando in quella trama fitta di capillari che si fa piú evidente giorno dopo giorno

Aggiunto dopo 54 secondi:
Però anche coda e pinne sono venate, terminando in quella trama fitta di capillari che si fa piú evidente giorno dopo giorno
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Prima di pronunciarmi aspetto i video, ma intanto tu organizzati con uno o più contenitori per la quarantena, temo che dovremo tirarli fuori tutti dall'acquario 

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Oddio voglio morire ahahaha
Si, mostrano tutti sangue nelle pinne, chi piú chi meno. Purtroppo non sono attrezzata per una seconda quarantena
mi manca un filtro, una vasca, un areatore e pure lo spazio
avendo quello con idropisia in quarantena, non saprei davvero dove metterli, mi viene da piangere
Si, mostrano tutti sangue nelle pinne, chi piú chi meno. Purtroppo non sono attrezzata per una seconda quarantena

Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Il filtro assolutamente non si mette nella quarantenaCarlottOranda ha scritto: ↑23/04/2021, 11:33mi manca un filtro, una vasca, un areatore e pure lo spazio

L'aeratore in questo caso non serve.
Procurati un contenitore anche di plastica - tipo le Samla di Ikea, per intenderci - di almeno 40 litri. Lì ci possono stare tutti e quattro i pesci per qualche giorno. Ovviamente dovrai fare spesso dei cambi d'acqua

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Ma quello con l'idropisia lo devo mettere insieme agli altri?
Aggiunto dopo 36 secondi:
E poi una volta messi tutti in quarantena?
Aggiunto dopo 36 secondi:
E poi una volta messi tutti in quarantena?
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Ora no. Ma dopo che avrò visto il video ti saprò dire più precisamente cosa fare con luiCarlottOranda ha scritto: ↑23/04/2021, 11:39Ma quello con l'idropisia lo devo mettere insieme agli altri?

Usiamo il sale. Procurati del sale non iodato oppure sale integrale (niente sale tipo himalaya o cose strane colorate)
Aggiunto dopo 37 secondi:
Comunque vai tranquilla, i pesci non sono in pericolo imminente quindi puoi prenderti del tempo per organizzarti

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- CarlottOranda (23/04/2021, 12:13)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Ah perfetto! Sale non iodato ne ho in abbondanza, manco nelle miniere ahahahaah quindi dici che i bagnetti di sale non bastano? E il sale non gli leva ossigeno? Senza areatore non rieschio di farli patire? (scusa la raffica di domande ahahahah)
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Sangue nelle pinne oranda
Faremo un bagno prolungato, non bagnetti brevi.
Al contrario, il sale aiuta i pesci ad ossigenarsi meglio

No, a meno che non abbiano problemi specifici (alle branchie, per esempio), oppure l'acqua non sia eccessivamente inquinata.
Come dicevo, però, potrò valutare meglio la situazione solo dopo aver visto i pesci

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Driverdj e 10 ospiti