acidificare acqua con acido cloridrico
Inviato: 24/04/2021, 14:59
Buon pomeriggio a tutti,
nella casa in campagna ho un piccolo allevamento di pesci tropicali fra cui P. scalare, ramirezi, betta e altri poecilidi.
Nei miei progetti per questa estate, c'era quello di ampliare con piu vasche e iniziare con l'allevamento di altre specie.L'acqua che ho in campagna ha un pH troppo alto(7.5-8) per allevare correttamente P. scalare ramirezi e altri pesci che richiedono pH basso per riprodursi o semplicemente per vivere.
In casa ho un impianto per l'osmosi inversa ma il problema di questo sistema è lo scarto di acqua non indifferente. In campagna ho bisogno comunque di avere a disposizione 200-300 litri di acqua con pH 6 e fare ogni volta viaggi al negozio con le taniche, non è fattibile. In rete ho letto che qualcuno usa l'acido cloridrico per abbassare il pH dell'acqua (preparando dei contenitori apparte per far decantare l'acqua) ma non ho trovato piu di tante indicazioni(anche idicative) sulle quantità di acido per litro ( che poi ovviamente variano dal tipo di acqua che si vuole correggere).
Premetto che so che è una delle soluzioni meno consigliate ma nel mio caso mi verrebbe veramente molto utile e mi permetterebbe di risparmiare molta acqua che con un impianto ad osmosi inversa andrebbe sprecata inutilmente.
Perchè in alternativa avevo pensato di fare delle prove con piu contenitori da 1l in cui inserire diverse quantità di prodotto per stabilire qual'è il dosaggio migliore per abbassare il pH ma non troppo.
Grazie a tutti
nella casa in campagna ho un piccolo allevamento di pesci tropicali fra cui P. scalare, ramirezi, betta e altri poecilidi.
Nei miei progetti per questa estate, c'era quello di ampliare con piu vasche e iniziare con l'allevamento di altre specie.L'acqua che ho in campagna ha un pH troppo alto(7.5-8) per allevare correttamente P. scalare ramirezi e altri pesci che richiedono pH basso per riprodursi o semplicemente per vivere.
In casa ho un impianto per l'osmosi inversa ma il problema di questo sistema è lo scarto di acqua non indifferente. In campagna ho bisogno comunque di avere a disposizione 200-300 litri di acqua con pH 6 e fare ogni volta viaggi al negozio con le taniche, non è fattibile. In rete ho letto che qualcuno usa l'acido cloridrico per abbassare il pH dell'acqua (preparando dei contenitori apparte per far decantare l'acqua) ma non ho trovato piu di tante indicazioni(anche idicative) sulle quantità di acido per litro ( che poi ovviamente variano dal tipo di acqua che si vuole correggere).
Premetto che so che è una delle soluzioni meno consigliate ma nel mio caso mi verrebbe veramente molto utile e mi permetterebbe di risparmiare molta acqua che con un impianto ad osmosi inversa andrebbe sprecata inutilmente.
Perchè in alternativa avevo pensato di fare delle prove con piu contenitori da 1l in cui inserire diverse quantità di prodotto per stabilire qual'è il dosaggio migliore per abbassare il pH ma non troppo.
Grazie a tutti