Eagle ha scritto:e non me la sono fatta scappare...
E bene hai fatto..!!!

(via De Sanctis?)
Matteorall ha scritto:Sailplane è esperto su questi...
Hei, piano con le parole, esperto sarai Tu e tutti i tuoi bambini, se ne avrai e se saranno tuoi.
darioc ha scritto:Però ho una brutta notizia...

Non lo è più di tanto... Come tutte le speci che non formano coppie stabili (la stragrande maggioranza...) è consigliabile ricreare un harem con più esemplari femmina rispetto ai maschi, per alcuni e FORTEMENTE consigliabile in quanto il maschio è oltremodo "insistente" nei confronti dell'altro sesso al punto da causarne la morte... (diciamolo! In alcuni casi E' congenito! Si inseriscono più femmine perché si sa! Alcune periranno, poi... Facciamo i "moralisti"

) Fortunatamente, NON è questo il caso, fermo restando che ogni pesce ha il suo carattere, con il gardneri non mi è ancora capitato di trovare maschi particolarmente "impestati", anche tenendo in banco solo esemplari maschi...
Sorrido sempre nel leggere che una eventuale prolifelazione dei soggetti possa essere vista come un "problema"... I retini sono una realtà e costano veramente poco, tempo e voglia, non sono in vendita
Si è vero, si riproducono, come? Le femmine depongono uova giornalmente e il maschio le feconda, a differenza di altre speci di Killi, le uova non necessitano forzatamente di un periodo di diapausa "secco" per cui possono svilupparsi anche se lasciate in vasca (anche se, se lo si vuole, è possibile raccoglierle con estrema facilità con un semplicissimo mop) i pochi e sparuti avvannotti scampati alla predazione dei genitori, sono in grado di sostenersi (in una vasca decorosamente piantumata e matura) senza interventi esterni, naturalmente un apporto di cibo opportunamente polverizzato e magari qualche esserino vivente, sarà di sicuro aiuto.
Che dire, uno tra i più consigliati e facile Killifish da avere come prima esperienza

Occhio creano dipendenza
Ps: Un'altra femmina, male non fa. Ne avevano altre? Un paio interesserebbero anche a me...
