Pagina 1 di 1
Dubbio su CIFO Fosforo usato
Inviato: 25/04/2021, 10:42
di Petti
Salve, ho acquistato su ebay a 11€ del CIFO Fosforo "Nuovo", mi è però arrivato usato, con del fertilizzante secco nel tappo, non completamente pieno, ho fatto notare la cosa al venditore che mi ha fatto un rimborso parziale di 8€, ho accettato, alla fine devo solo inserire uno 0.2ml in acquario, mi è però venuto un dubbio... Il Cifo scade? E se avesse aggiunto acqua per far sembrare che la boccetta fosse più piena? Questo non posso saperlo, così ho provato a prendere dell'acqua a PO43- 0, ci ho aggiunto 0.5ml di Cifo ed ho subito rimisurato il valore e il test mi segnava comunque 0mg/l di PO43- quando avrebbe dovuto segnare un valore altissimo dato che erano tipo 10ml di acqua, è possibile?
Vi allego delle foto del "colore" del mio Cifo, così se magari qualcuno lo ha può dirmi se gli sembra un po' più diluito o se è lo stesso "colore" del suo e che quindi probabilmente è tutto nella norma...
Non sembrano comunque esserci date di scadenza nella bottiglietta
Grazie mille in anticipo!
Dubbio su CIFO Fosforo usato
Inviato: 25/04/2021, 11:36
di Mario_S
Ciao @
Petti,
quindi il sigillo del tappo era rotto? Il livello anche appena comprato non arriva all'orlo, quindi dipende da quanto ne mancava; i depositi sul tappo son dovuti all'evaporazione, succede anche a me perchè quella chiusura è davvero pessima, però questo è segno che in effetti era aperto. Spero segnalerai la cosa nei feedback insieme al rimborso parziale.
Il colore è il suo, però mi pare molto strano che il test non rilevi PO
43-, hai controllato non sia scaduto il test? In vasca ne rilevi?
Dubbio su CIFO Fosforo usato
Inviato: 25/04/2021, 15:03
di Marta
Che io sappia il cifo non scade.
Il colore è il suo.. ma se fosse stato alterato in qualche modo, così ad occhio, non saprei dirlo.
Petti ha scritto: ↑25/04/2021, 10:42
e il test mi segnava comunque 0mg/l di PO
43-
aihmè, questo punta più verso un difetto del test che del cifo perchè, anche se lo avessero diluito, dovrebbe comunque contenerne a sufficienza da fare andare fuori scala il test.
Hai un conduttivimetro?
Dubbio su CIFO Fosforo usato
Inviato: 25/04/2021, 17:15
di Petti
Marta ha scritto: ↑25/04/2021, 15:03
Hai un conduttivimetro?
Sì
Marta ha scritto: ↑25/04/2021, 15:03
questo punta più verso un difetto del test che del cifo perchè, anche se lo avessero diluito, dovrebbe comunque contenerne a sufficienza da fare andare fuori scala il test.
Con l'Easy-Life Fosfo che avevo prima me lo segnava, e mi segna anche il livello degli acquari, normalmente sto sempre sui 0.25/0.5, ma lì proprio mi segnava 0, boh
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Mario_S ha scritto: ↑25/04/2021, 11:36
Ciao @
Petti,
quindi il sigillo del tappo era rotto? Il livello anche appena comprato non arriva all'orlo, quindi dipende da quanto ne mancava; i depositi sul tappo son dovuti all'evaporazione, succede anche a me perchè quella chiusura è davvero pessima, però questo è segno che in effetti era aperto. Spero segnalerai la cosa nei feedback insieme al rimborso parziale.
Il colore è il suo, però mi pare molto strano che il test non rilevi PO
43-, hai controllato non sia scaduto il test? In vasca ne rilevi?
Ovviamente ho lasciato il feed al venditore scrivendo esattamente come sono andate le cose, comunque come ho risposto anche a marta, in vasca il test mi rileva il fosforo, così come me lo rilevava con l'Easy-Life Fosfo...
Il test è della marca "amtra"
Dubbio su CIFO Fosforo usato
Inviato: 26/04/2021, 19:10
di Petti
Buonasera, ieri sera dopo i vostri messaggi ho usato il cifo su entrambe le mie vasche che mi segnavano entrambe dai 0.25 ai 0.5 mg/l di PO43- (usando il calcolatore per aggiungere 1mg/l), e oggi ho rimisurato e stanno entrambe a 1.5 mg/l di PO43-, quindi il test sembra funzionare e anche il cifo...
Può essere che magari 0.5ml di Cifo Fosforo su 10ml d'acqua erano talmente tanti da mandare il test così fuori scala da non colorarsi proprio oppure che ci vuole un po' di tempo in acqua per essere rilevato dal test (Tipo quello che accade col Cifo Azoto e l'NO3-)?
Dubbio su CIFO Fosforo usato
Inviato: 27/04/2021, 16:34
di Mario_S
Petti ha scritto: ↑26/04/2021, 19:10
Può essere che magari 0.5ml di Cifo Fosforo su 10ml d'acqua erano talmente tanti da mandare il test così fuori scala da non colorarsi proprio oppure che ci vuole un po' di tempo in acqua per essere rilevato dal test (Tipo quello che accade col Cifo Azoto e l'NO
3-)?
Ciao, onestamente del test amtra mi fido poco, l'ho dovuto prendere una volta d'emergenza e me ne son pentito, però no, si parla di un volume di liquido tanto irrisorio che sarebbe dovuto schizzare(almeno per gli altri è così)...
L'importante però è che il cifo faccia il suo dovere!
