Danielacquascape94 ha scritto: ↑27/04/2021, 12:36
Da quello che ho studiato e mi hanno insegnato un filtro non è mai troppo grosso
Su questo non mi trovi per niente d'accordo

, portata molto elevata rispetto al litraggio ci puo' stare se in vasca si ha un allestimento e fauna richiedono che richiedono corrente....ma non è il tuo caso.
Volume dei materiali filtranti: ok per la filtrazione meccanica, no per quella biologica. Eccessivo materiale biologico (eccessiva nitrificazione batterica) non sempre è cosa positiva.
Naturalmente ti ho solo espresso mio punto di vista, quello di una acquariofilia facile, semplice e piu naturale. A dirla tutta oltre a non concordare coi filtri sovradimensionati, sono del parere di toglierlo quando ci sono le condizioni in vasca per farlo
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Detto ciò:
Se liberissimo di portare avanti la tua scelta, è sarà per me un piacere seguirti...ok?
FAmmi sapere e tienici aggiornati

[/quote]
Verissimo che se la vasca gira bene non è SOLO merito del filtro... ma se andiamo a vedere vasche da concorso di famosi aquascaper la gran parte montano filtri enormi
Come filtrazione meccanica andrei sinceramente a ridurla lasciando come primo livello perlon, secondo spugna 60ppi, terzo e quarto solo materiale biologico seachem Matrix
Come portata è stato testato il filtro a 80cm arriva una portata effettiva di 460l/h, andando a piazzare il filtro a 110cm andrei a ridurla ulteriormente arrivando ad una portata secondo me non eccessiva, ho optato per una lili pipe a bolla e nel caso potrei ridurre ulteriormente la portata regolandola dal filtro
Nitrificazione eccessiva.... non saprei... i nostri batteri si nutrono (certo, non solo) di ammoniaca, se la vasca non produce quantità sufficiente di materiale organico che andrà a decomporsi anche i nostri batteri non avranno da mangiare.... dico questo per arrivare al punto che non penso la colonia batterica che andrà a formarsi nel filtro, molto sovradimensionato, potrà essere molto più vasta rispetto ad un altro filtro più piccolo considerando appunto il fatto che se non c’è cibo in più non ci sono di conseguenza batteri in più
Detto questo grazie per rispettare anche il mio punto di vista, ognuno vive l’acquariofilia seguendo uno stile di pensiero piuttosto che un altro... non sempre c’è per forza un giusto e uno sbagliato
Come consiglieresti di avviarlo? (Arriva domani)
In parallelo o faccio solo trasferimento materiale?